Vai al contenuto
Melius Club

Ok i dischi, ma i concerti?


Puzzerstoffen

Messaggi raccomandati

Puzzerstoffen
Inviato
23 ore fa, Tronio ha scritto:

ovvero ciò che l'ingegnere del suono ha deciso che tu debba sentire

Qui mi permetto di dissentire totalmente.

Tu (io, almeno) vai a un concerto per sentire un'interpretazione "viva" di un qualcosa che hai sentito registrato.

Con assoli, intepretazioni vocali, magari anche discorsi fra un brano e un altro, che un disco non ti può dare.

Io vado ai concerti per avere una maggior grado di vicinanza all'artista e alla sua visione.

Quello che fa il tecnico del suono è, o dovrebbe essere, il modo in cui l'artista vuole che tu ascolti la sua musica 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato
31 minuti fa, Puzzerstoffen ha scritto:

dovrebbe essere

appunto dovrebe essere ho assistito a concerti in cui il fonico (he chiamarlo in questi casi ingegnere le suoniìo mi are troppo) ha provocato disastri immani. meglio soervolare. comunque anche se il sound fosse quello volito dalla band, non è quello suonato dallai misocsti, ma quello riprodotto dopo essere stato modificato e arriva non idirettamente agli orecchi degli ascoltatori ma tramite un impinato. Non c'è null i mle in questo, ma redta il fatto ch 5 concerti dello stesso gruppo dranno socuramente risultati molto più variabili che 5 concerti di misuca acustica cin gli stessi inpterpreti in ambienti diversi

Inviato
17 minuti fa, Puzzerstoffen ha scritto:

Quello che fa il tecnico del suono è, o dovrebbe essere, il modo in cui l'artista vuole che tu ascolti la sua musica 

A volte è così e a volte (molto spesso) no: l'artista dà comunque alcune indicazioni, ma è poi l'ingegnere del suono che combina quelle informazioni con la sua esperienza e imposta di conseguenza tutte le regolazioni del caso, decide quanti e quali altoparlanti collocare e dove ecc. 

20 minuti fa, Puzzerstoffen ha scritto:

vai a un concerto per sentire un'interpretazione "viva" di un qualcosa che hai sentito registrato.

Con assoli, intepretazioni vocali, magari anche discorsi fra un brano e un altro, che un disco non ti può dare.

Ni... Dipende molto come detto dal genere musicale con la musica acustica (dato che come abbiamo acclarato in tutti gli altri casi parliamo di musica riprodotta) quello che mi interessa maggiormente oltre all'interpretazione è il suono "reale" dei vari strumenti, voce compresa, non alterati da manipolazioni elettroniche (mixaggio, filtri, sovraincisioni ecc.): stai facendo confusione tra l'esperienza complessiva di un evento, che per me inizia nel momento in cui acquisto il biglietto e termina quando ho finito di condividere le mie sensazioni con gli amici, e l'aspetto strettamente musicale di cui si sta discutendo e che ne rappresenta la componente fondamentale.

Inviato

Senza considerare che gli esordi degli EELST sono proprio delle parodie: Vai Rocco, No Gianni No, Born to be Abramo...

è il loro DNA

Puzzerstoffen
Inviato
5 ore fa, Tronio ha scritto:

 stai facendo confusione tra l'esperienza complessiva di un evento, che per me inizia nel momento in cui acquisto il biglietto e termina quando ho finito di condividere le mie sensazioni con gli amici, e l'aspetto strettamente musicale di cui si sta discutendo e che ne rappresenta la componente fondamentale.

In realtà io mi sono semplicente chiesto se l’audiofilo va o no ai concerti, non il perché o se il perché è una questione strettamente musicale o legata a altri fattori…

Puzzerstoffen
Inviato

@Tronio @cactus_atomofaccio fatica a capire questa distinzione fra acustico e no, visto che nel rock e nel jazz (un trio piano, contrabbasso, batteria è acustico, no?) il 99% abbondante dei concerti è amplificato

Inviato
22 minuti fa, Puzzerstoffen ha scritto:

faccio fatica a capire questa distinzione fra acustico e no

Se ti interessa approfondire, ci sono dei corsi nei quali si spiegano proprio certi aspetti che i non addetti ai lavori non conoscono e devo dire aiutano proprio ad apprezzare meglio sia questa differenza sostanziale sia il lavoro di chi sta dietro le quinte.

Uno ottimo è "Sommelier del suono" di SlowSound: ne inizia un'edizione proprio fra poco.

https://www.slowsound.org/sommelier-del-suono-livello-i

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Puzzerstoffen sarà che l'80% sei conceri che ascolto live sono di classica, per me la differenza è abbastanza evidente, con la musica acustica senti il suono vhe proviene dallo strumento suonato dal musicista, con la musica amplificata sentui la musica come riprodotta dal service, non è un discorso di superiotità o inferiorità,  non solo il rock e il pop ma anche la classica contemporanea f mpio ricorso a musica amolificata, solo che in quesro secondomcaso l'impiantio di amolificazione ci mette del suo. insomma se ascolto solo musica riprodotta con le klipsch anche nel caso del live, maturerò la convinxione che il suono corrtto è quello delle klipsch, se invece facessi gli stessi ascolti con un altro bran penserei che i suono corretto è dell'aktro brand, nei concerti rock esiste poi una spettacolarizzazione gestita dal serice, se senti la voce del leader del gruppo che saluta il pubblico, beh liui ta sul palco la ma sua voce può arrivare anche da 10 metri più in alto

Puzzerstoffen
Inviato

@cactus_atomo  sul fatto che le differenze siano evidenti posso essere d'accordo, per quanto la mia esperienza sia limitata per quanto riguarda concerti non amplificati.

Resta il fatto che ci stiamo un po' allontanando dal nocciolo della mia domanda, che era se l'audiofilo va ai concerti o se preferisce ascoltarsi la musica a casa (o, comde detto, magari ci va ma non ne parla qui sul forum). Poi che siano amplificati o meno, diciamo che è secondario.

 

Inviato
Il 13/3/2024 at 12:57, rock56 ha scritto:

....purtroppo sono d'accordo,  intanto godiamoci chi ci rimane😉

 

20240313_125502.jpg

Ci sono anche io 😁

  • Melius 2
Puzzerstoffen
Inviato

@Tronio  sarebbe anche una cosa interessante (per quanto non esattamente economica). Peccato che sia un po' fuori mano per chi, come me, abita ai margini dell'impero...

  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, Puzzerstoffen ha scritto:

era se l'audiofilo va ai concerti

Vado a tutti quelli che riesco. 

Abbonamento alla stagione concertistica, puntate al rock, pop quando posso o c'è qualcosa che mi intriga. Da qualche anno frequento meno il jazz.

  • Thanks 1
Puzzerstoffen
Inviato

@senek65 ecco, diciamo che era una cosa così, il tipo di risposta che mi interessava.

E complimenti per la poliedricità di interessi!

Inviato

120 fra concerti e opere all’anno

Inviato

Io quando abitavo a Modena avevo abbonamento "fisso" tutti gli anni per la sinfonica e lirica....

A quei tempi venivano Gran Direttori, da Abbado a Bruggen....

Pollini, Perahia e chi più ne metta....

Tutti i concerti rock che c'erano non mancavo: negli anni 80 e 90 erano anche parecchi....

Deep Purple, Pink Floyd, iron Maiden, Simply Red.... e tanti altri, più tutti gli italiani....

L'anno scorso sono andato a Modena per Sokolov, nel 2019 a Milano per i Def Leppard e Witesnake...

  • Melius 1
Inviato

posseggo una vasta discografia ascolto molta musica a casa e vado volentieri a sentire gli impianti in giro specialmente alle grande mostre come Monaco.

Ma qualche scappattina lo faccio anche in giro sentendo concerti dal vivo generalmente di musica classica. Un concerto qua e là e poi gruppi di concerti vicinissimi fra di loro frequentando certi festival come per esempio il  Festival di Pasqua a Baden-Baden che segna l'inizio della stagione dei festival in Europa con un programma che va dall'opera a concerti di musica da camera. La prossima settimana sarò lì a seguire oltre dieci concerti alcuni doppi come l'opea Elektra di Richard Strauss. L'Orchestra Filarmonica di Berlino celebrerà il festival eseguendo tutti i concerti anche quelli da camera. Interessante sarà quello dato dagli ottoni della filarmonica.

Tra gli ospiti musicali figurano la violinista Lisa Batiashvili (nel Concerto per violino di Jean Sibelius) e Tugan Sokhiev, che dirige l'orchestra in una serata Beethoven-Bruckner come pure il pianista canadese Jan Lisiecki che sarà solista del Terzo Concerto per pianoforte di Ludwig van Beethoven, che verrà eseguito due sere prima della Settima Sinfonia di Anton Bruckner in programma due volte. Ci sarà anche un concerto sinfonico tutto dedicato a Wagner. Non vedo l'ora di partire fra un paio di giorni, anche l'alloggio a pochi minuti a piedi dalla manifestazione è ottimo.

 

giorgiovinyl
Inviato

Abbonato da anni alla stagione del l’orchestra sinfonica siciliana e da due anni alla stagione lirica del teatro Massimo. Fino a qualche anno fa ero abbonato agli Amici della Musica ma purtroppo non arrivano più i grandi solisti e gruppi da camera come una volta. 
Devo recuperare un po’ nel jazz, prima ero regolarmente abbonato al Brass Group ma anche qui le stagioni sono decadute, ma recupererò ora che possiamo lasciare solo mio figlio. Ho appena fatto il biglietto per Lakecia Benjamin. Probabilmente mi abbonerò alla stagione estiva del brass e/o Teatro della verdura. 
Per il rock è più difficile ma ogni anno seguo a Castelbuono Ypsigrock festival di musica indie di livello europeo. 

Inviato
Il 14/3/2024 at 19:57, Puzzerstoffen ha scritto:

In realtà io mi sono semplicente chiesto se l’audiofilo va o no ai concerti

A Berlino, città dove vivo l'offerta di musica dal vivo è abnorme; fra impegni di lavoro e familiari riesco comunque ad avere due abbonamenti alla Philharmonie, Sala Grande e Kammermusiksaal, più qualche concerto fuori abbonamento (molto bello quello di domenica sera con la Waseda Symphony Orchestra), a seguire la scena jazz grazie a due/tre locali non lontani da casa e a coltivare la mia vecchia passione per il rock (prossimo appuntamento Slash il 15 aprile).

Insomma a Berlino anche se si mangia così così e il clima è una mer non si può dire che ci si annoia.

 

p.s. Ogni tanto finanze permettendo mi concedo un w.e. fuori porta con la famiglia, John Zorn a Parigi, Springsteen ad Amburgo ecc.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...