Vai al contenuto
Melius Club

Test di ascolto: i nostri giudizi sono unanimi?


Messaggi raccomandati

Inviato
22 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

nessuno accusa "10 dB di differenza" almeno cosi palesata

Lascia stare i 10dB, avevo messo il cell a 10 centimetri da uno dei due monitor, ci sta che legga dei valori strampalati, però resta il fatto che ha rilevato per 5 volte e con il medesimo scarto il primo file sempre più alto del secondo.

Ora ho riprovato con un'altra app, e con il cellulare messo diversamente, la differenza è decisamente meno importante ma c'è. 

 

Max 59 (secondo) / Max 61 (primo)

 

IMG_2800.thumb.PNG.f165c87edef48d965241f03fa194bdd9.PNG

 

 

IMG_2801.thumb.PNG.dc00eebd28713defa681909ed4a140f2.PNG

 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

Ecco, questa è la cosa su cui mi sono concentrato al massimo, e che mi ha "aiutato" dopo diverse prove a beccarci meglio

Qualcuno della mia famiglia preferisce un suono con bassi più puliti 🤣

Inviato
6 minuti fa, Berico ha scritto:

Qualcuno della mia famiglia preferisce un suono con bassi più puliti 🤣

Non posso fare a meno di notare una certa ritrosia ad utilizzare la parola "moglie" a cui vengono preferite circonlocuzioni vaghe, tipo "qualcuno della mia famiglia"...:classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato

@naim lascia perdere il telefono, guarda anche il DR Log, corrisponde ai dati forniti da @ilmisuratore


 

Cita

 

foobar2000 2.1 / Dynamic Range Meter 1.1.1
log date: 2024-03-20 02:01:34

--------------------------------------------------------------------------------
Statistics for: ?-11 - Barbaro partiro Radamisto
Number of samples: 1812812
Duration: 0:38 
--------------------------------------------------------------------------------

                 Left              Right

Peak Value:     -4.00 dB   ---     -4.02 dB   
Avg RMS:       -20.45 dB   ---    -21.38 dB   
DR channel:     12.80 dB   ---     13.70 dB   
--------------------------------------------------------------------------------

Official DR Value: DR13

Samplerate:        48000 Hz
Channels:          2
Bits per sample:   24
Bitrate:           2304 kbps
Codec:             PCM
================================================================================
 

 

Cita

 

foobar2000 2.1 / Dynamic Range Meter 1.1.1
log date: 2024-03-20 02:03:55

--------------------------------------------------------------------------------
Statistics for: ?-11_-_Barbaro_partiro_Radamisto secondo
Number of samples: 1812349
Duration: 0:38 
--------------------------------------------------------------------------------

                 Left              Right

Peak Value:     -3.97 dB   ---     -4.04 dB   
Avg RMS:       -20.43 dB   ---    -21.38 dB   
DR channel:     12.82 dB   ---     13.68 dB   
--------------------------------------------------------------------------------

Official DR Value: DR13

Samplerate:        48000 Hz
Channels:          2
Bits per sample:   24
Bitrate:           2304 kbps
Codec:             PCM
================================================================================
 

 

 

Inviato
7 ore fa, Revenant ha scritto:

Quindi per quel che ho capito, la grande maggioranza ha preferito il file "peggiore" ?

 Certamente, come molti musicofili preferiscono le valvole o i dac "coi pupazzetti"... e, a quanto pare, io sono tra quelli :classic_rolleyes:

Ma la cosa non mi preoccupa più di tanto, anzi!

Mi fa capire che alcune "alterazioni" del segnale producono maggior piacevolezza di ascolto: l'importante è accorgersene!

ps: io uso spesso i controlli di tono (quelli buoni, a passi calibrati) per ascoltare diversi brani che, da lisci, mancano di un qualcosa ... :classic_love:

Inviato
7 ore fa, Revenant ha scritto:

A questo punto possiamo dire con sufficiente sicurezza che le frasi tipo "si sente chiaramente che il MOLA MOLA è di un altra categoria" le possiamo inserire nel grande contenitore di minchiate che riguardano l'hi-fi.

 

Beh, insomma... tutto il mondo è paese, dai!

Anche da Cracco le vongole vengono selezionate tra quelle dell'alta borghesia dei mitili ... :classic_tongue:

Inviato
7 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Su Foobar li vedo cosi...

foo.jpg

Anche io. Solo invertiti.

Quindi, dei 2 chi è l'originale?

Inviato
6 ore fa, naim ha scritto:

comunque continuo a sentire che ''secondo'' ha un volume più basso del ''primo''. Provato anche ora in cuffia. 

Anche io. Lo avevo scritto in privato. Non solo più basso, lo sento anche meno deciso sembra più addormentato. 

Inviato
6 ore fa, naim ha scritto:

Io lascio perdere, ma qui c'è qualcosa che tocca. 

Riesci a provare in cuffia?

Inviato

Ho fatto il test di ascolto ieri sera, prima di leggere tutto il thread.

Come scritto A misuratore,  a me piaceva di più il primo, più che altro per una maggiore gamma dinamica, avvertita principalmente all'inizio, sulla voce quando non ci sono o ci sono pochi strumenti.

Riascoltandolo con più calma, mi pare che anche la dislocazione della voce sia leggermente diversa sul primo, più in alto. 

O forse è solo meglio definita, difficile distinguere 

  • Melius 1
Inviato

Secondo me,il gruppo di persone che avrebbero dovuto fare il test,doveva essere molto maggiore,che so,almeno un centinaio,solo per avere una visione più completa e veritiera dei risultati.Credo che il numero di quelli che hanno notato differenze,si sarebbe percentualmente ridotto.

loureediano
Inviato

Insomma la maggioranza ha preferito la schifezza

Viva viva gli orecchioni d'oro 

ilmisuratore
Inviato
7 ore fa, Bunker ha scritto:

In che senso un po' l'una e un po' l'altra ? 

Se la differenza è che un file ha una doppia conversione e l'altro no, la differenza dipende solo da questa.

Allora l'unica risposta plausibile e che lo smartphone effettua una conversione non trasparente (ma "eufonica" visto che e stata preferita dai più) rispetto a una Focusrite in backloop...

Lo smartphone utilizzato nella prova produce in regime stazionario un valore di distorsione armonica di -92 dB circa

Questi valori sono tra i più alti della categoria tra DAC in quanto è abbastanza facile osservare distorsioni che stanno sotto i -115 dB

Dunque il telefono rispetto un DAC di "riferimento" produce 20/30 dB maggiore di componenti non lineari

A queste si sommano altri dB in regime dinamico più la consueta aggiunta di una componente di tipo jitterale poiché è un effetto avverso che si manifesta in tutte le doppie conversazioni da digitale ad analogico e viceversa

ilmisuratore
Inviato
7 ore fa, Bunker ha scritto:

@ilmisuratore Ti ho inviato un link dove scaricare le conversioni che ho usato io in blind test

Sono conversioni che hai trovato in rete ?

C'è una spiegazione su come sono state effettuate ?

Ci darò un occhiata 

ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, Max440 ha scritto:

Beh, insomma... tutto il mondo è paese, dai!

Anche da Cracco le vongole vengono selezionate tra quelle dell'alta borghesia dei mitili ... :classic_tongue:

Concorderai comunque sul fatto che per convertire un segnale in modo trasparente e non più discernibile basterebbe veramente poco

Un test in privato era stato effettuato prima di questo utilizzando un DAC topping D70s

Sarebbe stato inutile riproporlo in quanto i due segnali risultavano pressoché identici alle misure e totalmente impossibili da poterli individuare

Se in questo test avessi utilizzato uno smartphone LG le differenze si sarebbero ridotte a tal punto da non poterle più individuare

Ripeto, il concetto è che basta pochissimo per poter estrarre segnali convertiti di alta qualità, di contro, paradossalmente, molti preferiscono quelli maggiormente alterati

Non è affatto una cosa grave, soltanto una questione di gusti e fattori intrinseci che derivano anche da come si sposano queste caratteristiche con il resto della catena 

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
24 minuti fa, mikefr ha scritto:

Secondo me,il gruppo di persone che avrebbero dovuto fare il test,doveva essere molto maggiore,che so,almeno un centinaio,solo per avere una visione più completa e veritiera dei risultati.Credo che il numero di quelli che hanno notato differenze,si sarebbe percentualmente ridotto.

E corretto quello che dici, ma nel forum piace più vantarsi di possedere un udito oltre la media che mettersi veramente in gioco

Cos'è successo alla fine ?

Non è morto nessuno

Vengono soltanto oggettivate le reali condizioni di un ascolto esente dal solito bias che caratterizza fortemente la percezione 

Comunque su questo numero lo smartphone ha avuto successo

Anche se su 100 si fosse arrivati in parità sarebbe stato ugualmente degno di nota

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...