ilmisuratore Inviato 20 Marzo 2024 Autore Inviato 20 Marzo 2024 1 ora fa, Ggr ha scritto: Anche io. Solo invertiti. Quindi, dei 2 chi è l'originale? Quello contrassegnato secondo appartiene allo smartphone L'altro è l'originale
ilmisuratore Inviato 20 Marzo 2024 Autore Inviato 20 Marzo 2024 7 ore fa, naim ha scritto: Lascia stare i 10dB, avevo messo il cell a 10 centimetri da uno dei due monitor, ci sta che legga dei valori strampalati, però resta il fatto che ha rilevato per 5 volte e con il medesimo scarto il primo file sempre più alto del secondo. Ora ho riprovato con un'altra app, e con il cellulare messo diversamente, la differenza è decisamente meno importante ma c'è. Max 59 (secondo) / Max 61 (primo) Risultati totalmente fuorvianti a cominciare dalle enormi differenze che si vedono in bassa frequenza La risposta in frequenza dei due brani è perfettamente sovrapponibile L'ho postata
ilmisuratore Inviato 20 Marzo 2024 Autore Inviato 20 Marzo 2024 @Max440 quando viene sempre raccomandato di rendere pari i livelli durante i confronti è di fondamentale importanza in quanto basta veramente un inezia per far pendere i giudizi da una parte o dall'altra 2
ilmisuratore Inviato 20 Marzo 2024 Autore Inviato 20 Marzo 2024 Altra riflessione su cui ragionare Le preferenze spesso vengono scambiate per risultato di maggior qualità Un controsenso visto che si sceglie quella con qualità inferiore Dunque la scelta soggettiva è da condividere, ma la classificazione della qualità ha molto da ridire
mozarteum Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 Si misuratore ma alla fine bisogna ascoltare musica con soddisfazione non controllare che i dati siano perfetti. anche perche’ i dati perfetti non consegneranno mai un suono al 100 per cento credibile: sara’ sempre un suono riprodotto. E allora un’approssimazione vale l’altra e dove c’e’ gusto (consapevole e maturo) non c’e’ perdenza dicono a Bari
alexis Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 Certo che vi divertite con poco.. come gli assaggiatori di patatine fritte alla Lidl.. e siete pure fieri se riconoscete l‘olio di colza dall‘olio di palma e/o ripassati in olio motore esausto.. (ma in fondo siete veri teneroni romantici, come vi chiamerebbe il sabbateur dal suo scranno di polistirolo.. ) 2
ilmisuratore Inviato 20 Marzo 2024 Autore Inviato 20 Marzo 2024 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: Si misuratore ma alla fine bisogna ascoltare musica con soddisfazione non controllare che i dati siano perfetti. anche perche’ i dati perfetti non consegneranno mai un suono al 100 per cento credibile: sara’ sempre un suono riprodotto. E allora un’approssimazione vale l’altra e dove c’e’ gusto (consapevole e maturo) non c’e’ perdenza dicono a Bari Giusto Moz, ma il suono che conta lo fa tutto l'impianto e l'acustica
alexis Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 @mozarteum esatto.. un confronto tra artefatti.. privo di senso alcuno.. meno che tracciar parole crociate sulla Settimana, che almeno ci si deve ingegnare.. un po’ forse.. come trovar le differenze tra due photsciop ritoccati di tettone ossigenate dal barbiere.. grande passo per l’uomo, assai piccolo per l’umanità.. 😂😂
Questo è un messaggio popolare. Nacchero Inviato 20 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Marzo 2024 È arrivato Trombolo! 4
Questo è un messaggio popolare. Mighty Quinn Inviato 20 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Marzo 2024 Warning: Teneroni all' assalto! 5
peng Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 ho preferito il primo file - quello originale da quanto spiegato - in quanto la voce mi è sembrata più a fuoco e meglio ambientata. nel secondo ha un po' l'effetto vocione. differenze minime comunque. sulla parte strumentale non ho rilevato differenze, ma è secondaria in questa traccia. @ilmisuratore perchè hai scelto proprio questo brano?
loureediano Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 Insomma neanche l'evidenza fa cambiare idea al divino 2
ilmisuratore Inviato 20 Marzo 2024 Autore Inviato 20 Marzo 2024 24 minuti fa, alexis ha scritto: un confronto tra artefatti Ma che stai a dì
Questo è un messaggio popolare. faber_57 Inviato 20 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Marzo 2024 23 minuti fa, alexis ha scritto: un confronto tra artefatti. Detto da uno che ascolta le tonnellate di artefatti prodotti dai giradischi e dalle loro testine.... 3 2
ilmisuratore Inviato 20 Marzo 2024 Autore Inviato 20 Marzo 2024 10 minuti fa, peng ha scritto: perchè hai scelto proprio questo brano? A sentimento, ma avrei potuto sceglierne altri
naim Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: A sentimento, ma avrei potuto sceglierne altri A furia di ascoltare quei 38 secondi, a sentimento, una cinquina gliela tiro alla cantante, dovessi incrociarla per strada... 2
Felis Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 @ilmisuratore un consiglio per il prossimo test, per non ingenerare bias dovresti semplicemente chiamare i file A e B. Bella botta per i cosiddetti pipistrelli comunque ☺️. Ho provato a fare dei test ABX isolando singoli passaggi e inizialmente avevo anche l’80% di correttezza nelle risposte (MacBook Pro con Apogee Duet 2 e Beyer 880) ma poi i risultati sono peggiorati. Non ho nessun problema a dire che per me i file erano indistunguibili.
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 20 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Marzo 2024 @alexis però è un peccato che non partecipi... Pensaci: avresti avuto la possibilità di dimostrare coi fatti, che il tuo sistema è ad "alta risoluzione" e che eri in grado quindi di riconoscere le differenze, distinguendo senza dubbi il file originale da quello leggermente "processato". O forse no... Chi lo sa. Eh sì, a pensarci bene, meglio evitare... 😁 4 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora