appecundria Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 @tigre "a costo zero" è un fattore economico che si potrebbe pure realizzare, insomma è improbabile ma non è fisicamente impossibile. Trarre energia dal nulla è impossibile secondo la fisica che conosciamo in questo universo. Vanno bene i sistemi aperti ma sono sempre chiusi in questo universo e sotto le sue leggi, per quanto aperti tra loro.
tigre Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 6 minuti fa, appecundria ha scritto: Trarre energia dal nulla Non esiste il nulla.. É questo il punto.
appecundria Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 @tigre R. G. è un mio caro amico, oltre che un valente fisico. Abbiamo fatto da poco un bicchiere insieme. Diciamo che alcune sue tesi, del tutto indimostrate, non sono molto ortodosse, come quella sulla memoria dell'acqua.
tigre Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 Da Wikipedia: In fisica con il termine di trasmutazione LENR si definiscono delle ipotetiche trasmutazioni di alcune specie atomiche in altre, quale risultato di reazioni nucleari a bassa energia (Low Energy Nuclear Reactions, LENR, generalmente noto come Fusione nucleare fredda). Alcuni autori, come ad esempio Iwamura[1] e, in Italia, il gruppo di Domenico Cirillo e Vincenzo Iorio[2], sostengono di aver rilevato possibili risultati di reazioni di fusione fredda nella presenza di alcune specie atomiche che si sarebbero prodotte sulla superficie di materiali utilizzati per tali esperimenti. Secondo i critici, la quantità di materiale trovato è piuttosto piccola e potrebbe quindi essere dovuta a impurità già presenti nel materiale stesso, impurità che sono emerse sulla superficie del materiale, risultando così rilevabili alla strumentazione, per qualche fenomeno di trasporto. Secondo i sostenitori della Trasmutazione LENR, la quantità dei materiali che vengono a formarsi come sottoprodotto della reazione (uno fra tanti è l'elio), benché piccola, sarebbe comunque sufficientemente abbondante da poter essere individuata con le attuali tecniche di analisi sia all'interno del reattore, che anche nell'ambiente e sulle apparecchiature adiacenti alla cella di reazione, controllando sia prima che dopo gli esperimenti. Il fatto che tali sostanze vengano individuate solo a seguito della reazione e non prima, o almeno in quantità estremamente differenti, confermerebbe, secondo loro, la realtà del fenomeno. Inoltre, viene sostenuto che nel lavoro di Iwamura vi è anche un'analisi che dimostra spesso la presenza di specie atomiche con caratteristiche isotopiche piuttosto rare. A legger ste cose sembra na disputa fra juventini e napoletani. Un gruppo di scienziati sostiene le trasmutazioni Lenr e poi ci sono i detrattori, per cui 'potrebbe essere e blablabla'. Alla faccia del metodo galileiano. 😅
appecundria Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 @tigre il video parla della start-up di Roberto che io conosco benissimo. Ma non c'entra con quello che sostieni tu. Loro puntano a convertire il calore in elettricità che è quello che fa una comune centrale termo-elettrica. Nessuna energia dal nulla, spontanea, dai pianeti e chissà cosa. Sempre la buona vecchia trasformazione di una forma di energia in elettricità.
tigre Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 9 minuti fa, appecundria ha scritto: Diciamo che alcune sue tesi, del tutto indimostrate, non sono molto ortodosse, come quella sulla memoria dell'acqua. Indimostrate per chi? Per la comunità scientifica corrotta? Quella che va dietro alla fusione a caldo?
tigre Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 Adesso, appecundria ha scritto: video parla della start-up di Roberto che io conosco benissimo. Ma non c'entra con quello che sostieni tu. Loro puntano a convertire il calore in elettricità che è quello che fa una comune centrale termo-elettrica. Nessuna energia dal nulla, spontanea, dai pianeti e chissà cosa. Sempre la buona vecchia trasformazione di una forma di energia in elettricità. Ma io non ho mai parlato di energia dal nulla. Quello lo sostieni tu Bruno. Mi metti in bocca parole che mai ho detto. Non esiste il nulla.. quindi non capisco di che stai parlando..
Jack Inviato 17 Marzo 2024 Autore Inviato 17 Marzo 2024 22 ore fa, Jack ha scritto: perchè il rubinetto lo hanno tutti Io intendevo il rubinetto dell’acqua non quello delle puttanate 😂
tigre Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 1 ora fa, Jack ha scritto: Io intendevo il rubinetto dell’acqua non quello delle puttanate 😂 Non essere al corrente di un fenomeno chiamato elettrolisi nel 2024 non depone a favore del tuo di rubinetto. E neanche della tua cultura di base... Ti posto qualcosa in merito a questo misteriosissimo fenomeno che separa l'idrogeno (H) dall'Ossigeno (O) da una soluzione liquida chiamata acqua, chimicamente definita coi simboli H2O (si scrive 2 dopo il termine H per indicare che una molecola d'acqua é formata da due atomi di idrogeno e da un atomo di osdigeno) 😅. Lo so.. tutto questo é un mistero dalle tue parti.. fra clave e liane.. https://it.m.wikipedia.org/wiki/Elettrolisi_dell'acqua Na volta separati questi due elementi, pensa che roba fantascientifica, si può utilizzare l'idrogeno H come combustibile e l'ossigeno O come comburente. Wow.. na cosa dell'altro mondo, vero? Cita e Tarzan non te lo hanno mai detto che grazie all'idrogeno come combustibile lanciamo razzi in orbita? Aiuta Guru con l'acqua calda va.. Ma sta attento ad usare il rubinetto dell'acqua sto giro.
tigre Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 Questi giapponesi ci sono arrivati decine di anni fa.. hai speranze pure tu, dalla tua jungla. 😅
Jack Inviato 17 Marzo 2024 Autore Inviato 17 Marzo 2024 @tigre io ho studiato chimica ed ho lavorato nell’industria chimica per trent’anni ma vai un po’ a cagare da un’altra parte arrogante somaro senza vergogna ma cose da pazzi
garmax1 Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 1 ora fa, tigre ha scritto: 🤣🤣🤣🤣🤣 Quando si dice 'distorcere la realtà' Un minimo di autocritica e di sincerità me lo sarei aspettato da te. Dal tuo punto di vista non ti si deve attribuire nulla sul perché o numerosi thread dove intervieni continuano sempre con un batti e ribatti infinito. Inoltre ti chiedo la cortesia di non utilizzare faccine per ridurre l'interlocutore ad una macchietta. Non mi pare di averlo mai fatto con te seppur nella estrema semplicità dei miei commenti gradirei rispetto. Grazie
tigre Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 10 minuti fa, Jack ha scritto: ho studiato chimica ed ho lavorato nell’industria chimica per trent’anni E cosa é che ti sfugge allora dell'elelettrolisi? Cosa ti sfugge della possibilità di usare l'idrogeno come carburante e l'ossigeno come comburente? Spiegamelo no, visto che dici di saperne. Spiegaci a parole perché sti giapponesi son tutti fessi, no? O preferisci limitarti ad insultare e denigrare il lavoro altrui?
tigre Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 3 minuti fa, garmax1 ha scritto: Un minimo di autocritica e di sincerità me lo sarei aspettato da te. Invece da te non mi aspetto nulla. Non mi aspetto né autocritica, tanto meno sincerità. É quella la sostanziale differenza. 😉
garmax1 Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 12 minuti fa, tigre ha scritto: quella la sostanziale differenza. 😉 Riesci a farmela comprendere anche a me se puoi
stefanino Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 10 minuti fa, tigre ha scritto: Cosa ti sfugge della possibilità di usare l'idrogeno come carburante e l'ossigeno come comburente? a me sfuggono alcuni punti - nel "motore" citato cosa alimenta il processo elettrolitico? - una volta capito cosa lo genera come puo' essere che l'energia ottenuta sia anche semplicemente uguale a quella immessa nel sistema stesso?
tigre Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 @Jack niente.. cvd non ce lo spieghi. 🤣 Quindi facendo il sunto della tua vita, a sentir te: - hai fatto operazioni militari all'estero, contrubuendo a salvare vite umane come se piovesse - hai studiato e lavorato nell'ambito chimico e ti sorprende che dall'acqua si possa ottenere energia (manco di biologia sai na cippa evidentemente) - lavori nell'ambito finanziario speculativo facendo trading sistematico e a leggerti si capisce chiaramente che la matematica alla base di un banale algoritmo sia per te un mistero. Dai su Paoletto.. dicci il tuo vero lavoro e smettiamo con ste barzellette 😅
Messaggi raccomandati