Vai al contenuto
Melius Club

Per chi non ha il compressore a casa


Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, stefanino ha scritto:

che si possa generare idrogeno con elettrolisi dell'acqua ed alimentarci un motore credo sia cosa conosciuta da piu di un secolo. Il problema e' che l'idrogeno non e' una sorgente ma un vettore. Quindi il sistema funziona se hai una sorgente energetica a bordo

E sia nel video sia nella tua schematizzazione non la vedo

Ok. Fai il finto cretino 😉

Inviato
Adesso, tigre ha scritto:

Che fai, il finto cretino Stefani'?

no faccio domande

perche sia nella tua schematizazione sia nel video non si capisce da dove si tragga l'energia per il processo elettrolitico.

Come ho scritto sopra ce per elettrolisi si possa ricavare idrogeno e alimentarci un motore e' cosa nota da piu di un secolo

Ma serve una sorgente energetica

Inviato
1 minuto fa, tigre ha scritto:

Ok. Fai il finto cretino 😉

tu invece fai l'idiota

e mi domando se ti riesce bene per bravura nella recitazione o per talento naturale 

Inviato
Adesso, stefanino ha scritto:

capisce da dove si tragga l'energia per il processo elettrolitico.

Ho scritto batteria, no?

Ho scritto alternatore, no?

 

Secondo te é possibile produrre idrogeno tramite elettrolisi alimentando il processo con una batteria?

Ed é possibile fare lo stesso con un alternatore?

Inviato
4 minuti fa, stefanino ha scritto:

Quindi il sistema funziona se hai una sorgente energetica a bordo

Saibabàalrhum ha detto che non è vero. La sorgente è l'automobile, metti un'alternatore nelle ruote anteriori ed una dinamo in quelle posteriori ed hai al corrente per scindere l'acqua ed usare l'idrogeno.

Se metti questo meraviglioso powertrain su un'ambulanza l'ossigeno lo usi per i malati che essendosi vaccinati devono essere portati all'ospedale

te capì

  • Haha 2
Inviato
3 minuti fa, stefanino ha scritto:

faccio domande

A cui ho già piú volte dato risposte.

 

Inviato
3 minuti fa, tigre ha scritto:

Che ci sarà di cosí difficile da comprendere per preferire che si sviluppino motorizzazioni ad acqua rispetto a motorizzazioni a carburante di origine fossile o pile di batterie per auto elettriche?

elettrolisi: hai bisogno di energia eletrica

o la generi sulla vettura in maniera indipendente o la stocchi con batterie

Rispondi a questa domanda semplice: se non e' un sistema con rendimento superiore al 100% da dove ricaviamo l'energia necessaria all'elettrolisi?

Domanda semplice credo.

Inviato
20 minuti fa, tigre ha scritto:

Ribadisco: nessuno ha parlato di un modello over-unity

lo scema ce hai riportato e' un over unit (diciamolo in italiano: rendimento superiore a uno) da "manuale"

Inviato
7 minuti fa, stefanino ha scritto:

elettrolisi: hai bisogno di energia eletrica

o la generi sulla vettura in maniera indipendente o la stocchi con batterie

Rispondi a questa domanda semplice: se non e' un sistema con rendimento superiore al 100% da dove ricaviamo l'energia necessaria all'elettrolisi?

Domanda semplice credo.

 

Il principio é pressoché equiparabile a quello di una qualsiasi auto a combustione.

Hai un serbatoio che accumula idrogegeno.

Quando l'auto é in funzionamento l'alternatore contribuisce all'elettrolisi, e a 'produrre' ulteriore idrogeno. 

Con l'idrogeno alimenti il motore a combustione.

Stop.

Hai capito ora? 😅

 

 

 

 

Inviato
1 ora fa, tigre ha scritto:

@Jack niente.. cvd non ce lo spieghi.

🤣

Quindi facendo il sunto della tua vita, a sentir te:

- hai fatto operazioni militari all'estero, contrubuendo a salvare vite umane come se piovesse

- hai studiato e lavorato nell'ambito chimico e ti sorprende che dall'acqua si possa ottenere energia (manco di biologia sai na cippa evidentemente)

- lavori nell'ambito finanziario speculativo facendo trading sistematico e a leggerti si capisce chiaramente che la matematica alla base di un banale algoritmo sia per te un mistero.

 

Dai su Paoletto.. dicci il tuo vero lavoro e smettiamo con ste barzellette 😅

 

Ma un cretino simile dove lo abbiamo trovato? 

come è riuscito a sopravvivere un simile imbecille?

  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, tigre ha scritto:

 

Il principio é pressoché equiparabile a quello di una qualsiasi auto a combustione.

Hai un serbatoio che accumula idrogegeno.

Quando l'auto é in funzionamento l'alternatore contribuisce all'elettrolisi, e a 'produrre' ulteriore idrogeno. 

Con l'idrogeno alimenti il motore a combustione.

Stop.

Hai capito ora? 😅

 

 

 

 

 

image.png.56ef9dee2815c3f3ca8df33621c48dc6.png

Inviato
47 minuti fa, senek65 ha scritto:

Che ne è stato del motore a curvatura dell'Enterprise di Star Trek?

Eh... s'è curvato proprio nel momento in cui da dietro arrivava un vulcaniano.

  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, Jack ha scritto:

Ma un cretino simile dove lo abbiamo trovato? 

come è riuscito a sopravvivere un simile imbecille?

Ma si. Tu insulta. Se la cosa ti fa sentire piú uomo chi sono io per limitarti.🤣🤣🤣

Inviato
5 ore fa, tigre ha scritto:

Che 3d meraviglioso.

Si inserisce na cosa fattibilissima (il motore ad acqua) in mezzo ad una serie di vaccate assurde.. per plafonare tutto. Marò manco mio cuggino ha cosí pochi neuroni attivi 😅 🤣

 

Per il genio che sostiene che nessun pasto é gratis.. e che ritiene fra l'altro di intendersene di fisica, e che fra l'altro se non erro ha pure una laurea (a dimostraziine della pochezza di certi titoli).. possiamo tranquillamente dire che probabilmente non possiede gli occhi per vedere che quasi tutto attorno a sé si muove senza spender carburante.

Stelle, pianeti, satelliti ruotano costantemente in un moto perpetuo...

E tutto ciò dall'inizio dei tempi..

Atomi fluttuano, danzano, vibrano.. indefessamente.

La formazione di lampi da migliaia e migliaia di watt e volt avviene in natura spontaneamente.. e queste  condizioni sarebbero facilmente replicabili in laboratorio, se solo si volesse.

Continuate pure coi motori a patata ora..

 

Inviato
4 ore fa, tigre ha scritto:

Riprodurre il fenomeno ed ingegnerizzare dispositivi atti a sfruttarlo, avrebbe costi risibili..

Da decenni spendiamo miliardi su miliardi per la fusione a caldo.. 

Capisciammé..  😉

Già.... E poi arriva un frescone da Verona che non sa neanche scrivere in italiano a insegnare la fisica alla comunità scientifica tutta.

Inviato
6 minuti fa, Jack ha scritto:

riuscito a sopravvivere

 

.. prima che arrivino i teteschi.. 😅

Inviato
4 ore fa, tigre ha scritto:

Riprodurre il fenomeno ed ingegnerizzare dispositivi atti a sfruttarlo, avrebbe costi risibili..

Da decenni spendiamo miliardi su miliardi per la fusione a caldo.. 

Capisciammé..  😉

Già.... E poi arriva un frescone da Verona che non sa neanche scrivere in italiano a insegnare la fisica alla comunità scientifica tutta.

4 ore fa, tigre ha scritto:

Riprodurre il fenomeno ed ingegnerizzare dispositivi atti a sfruttarlo, avrebbe costi risibili..

Da decenni spendiamo miliardi su miliardi per la fusione a caldo.. 

Capisciammé..  😉

Già.... E poi arriva un frescone da Verona che non sa neanche scrivere in italiano a insegnare la fisica alla comunità scientifica tutta.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...