pino Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 @Jack Anche te però,avevamo già chiarito in altro 3d che consumare energia elettrica per produrre idrogeno per autotrazione aveva poco senso. Così alimenti i flame degli eruditi da Internet. Aggiungo che tali vetture sono molto complesse e costose,si parte da 70 k ,il doppio di una elettrica. In ogni caso avrebbero scarsa diffusione. L'auto del futuro ( quella che sarà maggiormente venduta ) sarà elettrica,avrà la forma e le dimensioni simili alle attuali utilitarie,discreta autonomia,e costo tra i 15 e i 20 k. Si pagherà di più per l'incendio che per il furto. A parte la Germania,e la gran Bretagna,gli altri paesi europei han redditi medi di poco superiori od inferiori al nostro.
tigre Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 Adesso, Guru ha scritto: poi arriva un frescone da Verona che non sa neanche scrivere in italiano a insegnare la fisica alla comunità scientifica tutta. Ho postato video del fisico Del Giudice. Altroché il frescone da Verona. 🤪
Jack Inviato 17 Marzo 2024 Autore Inviato 17 Marzo 2024 @pino Pino, non stiamo parlando di auto... stiamo parlando di ben peggio, purtroppo
tigre Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 Adesso, pino ha scritto: Anche te però,avevamo già chiarito in altro 3d che consumare energia elettrica per produrre idrogeno per autotrazione aveva poco senso. Così alimenti i flame degli eruditi da Internet. Aggiungo che tali vetture sono molto complesse e costose,si parte da 70 k ,il doppio di una elettrica. In ogni caso avrebbero scarsa diffusione. L'auto del futuro ( quella che sarà maggiormente venduta ) sarà elettrica,avrà la forma e le dimensioni simili alle attuali utilitarie,discreta autonomia,e costo tra i 15 e i 20 k. Si pagherà di più per l'incendio che per il furto. A parte la Germania,e la gran Bretagna,gli altri paesi europei han redditi medi di poco superiori od inferiori al nostro. Dovete parlarvi prima di aprire un 3d. Tu dici che esistono. Altri dicono che sono impossibili.. e ridono a mo' di paperino. Ora invece mi dici che non le producono perché costano come una GMA T.50. Fate venire la labirintite a quelli che ci leggono da casa.. 😉
Guru Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 4 ore fa, appecundria ha scritto: Devi andare orgoglioso, hai smentito la legge di conservazione dell'energia, il Nobel è tuo. Ma siamo sicuri che sia il Nobel per la fisica?
audio2 Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 29 minuti fa, tigre ha scritto: per preferire che si sviluppino motorizzazioni ad acqua rispetto a motorizzazioni a carburante di origine fossil ma le auto ad acqua già esistono, e sono quelle a idrogeno. solo che questo viene scisso a parte e poi immesso in serbatoio invece che farselo a bordo immagino perchè il sistema centralizzato di produzione è migliore l' anno prossimo entra in commercio un motore a idrogeno hyundai per mezzi pesanti, 11 mila cc - 400 cv ma per avere 'sta roba qua sulle auto ci vorranno ancora anni, i serbatoi anti esplosione non sono ancora pronti. ciò non toglie che comunque se te lo fai a bordo e lo consumi all' istante il pericolo lo eviti, ma è come farlo che richiede energia, quindi eventualmente si potrebbe optare per un sistema misto batterie - acqua= idrogeno + ossigeno di scarico, poi a casa ricarichi le batterie col solare. ( circa ).
tigre Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 @Guru, oltre ad offendere hai qualcosa da commentare sui video che ho postato riguardo il fisico Del Giudice o riguardo il prof. Germano.. o sulle batterie agli isotopi?
tigre Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 1 minuto fa, audio2 ha scritto: ma le auto ad acqua già esistono, e sono quelle a idrogeno. Esatto. Quelle ad acqua fanno solo il lavoro a bordo.. Ma tu vaglielo a spirgar a Stefaní e al Paperino.. 😅
audio2 Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 si ma si era capito. credo che l' incomprensione fosse da dove ricavi l' energia per scindere l' acqua.
pino Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 @tigre Tu un'auto da oltre 70k te la potresti permettere,son contento per te. La maggioranza no,ed è la maggioranza che lavora e mantiene il sistema Italia.
tigre Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 13 minuti fa, audio2 ha scritto: ma si era capito. credo che l' incomprensione fosse da dove ricavi l' energia per scindere l' acqua. Non fare il finto cretino pure tu Audio. 😉 Lo sappiamo tutti quale era il tentativo messo in atto da Jack e da Stefaníno, con l'ausilio del Franzesi @pino.. 70k? E perché non 100 o 200k? Chi offre di piú?? 😅 Cmq a forza di metter vie mancette mi trovo i soldini per una Gordon Murray.. e sono indeciso.. @meliddo non mi sorprende tu abbia colleghe di tale livello...
audio2 Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 comunque io stamattina facendo la polvere alle centrali nucleari di casa ho controllato le casse, lo ho aperte per vedere se era tutto ok e se i cross si sentivano soli, aggiunto un pò di assorbente per fare delle prove ed adesso ho il sistema che sta suonando in stato di grazia assoluto. a me stradivari mi avrebbe fatto un cavolo.
P.Bateman Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 Anni fa un mio collega mi chiese: se l'auto quando viaggia ricarica la batteria perché non può andare direttamente a batteria senza metterci la benzina? Il livello è quello. 1
Jack Inviato 17 Marzo 2024 Autore Inviato 17 Marzo 2024 3 minuti fa, meliddo ha scritto: Anni fa un mio collega mi chiese: se l'auto quando viaggia ricarica la batteria perché non può andare direttamente a batteria senza metterci la benzina? Il livello è quello. Identico.
pino Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 @tigre Secondo me sei più ferrato in politica che in fisica. Sei uno dei pochi che tiene testa a MauroDG e RobertoM. Purtroppo ultimamente ti sei fissato con la fisica.
Guru Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 21 minuti fa, tigre ha scritto: oltre ad offendere hai qualcosa da commentare sui video che ho postato riguardo il fisico Del Giudice o riguardo il prof. Germano.. o sulle batterie agli isotopi? Non mi sento all'altezza, ho le limitate conoscenze di fisica che mi ha dato l'istituto tecnico... Purtroppo non mi sono formato su YouTube.
Messaggi raccomandati