Vai al contenuto
Melius Club

Cosa ne pensate del nuovo giradischi Project Signature 10


Messaggi raccomandati

Inviato

Carissimi, se qualcuno di Voi ha questo giradischi mi può dire se è fatto bene e come suona in particolare con la classica e la musica da camera? Grazie perchè avrei intenzione di prendere questo 

Inviato

La recensione che TNT-Audio ha fatto sul modello superiore il 12 è un pò scoraggiante in particolare sulla classica e sulla musica da camera oltre a denigrare la costruzione. Allora visto che non esistono altre recensioni sul web provo a chiedere se qualcuno di Voi lo ha già provato. Io il mio VPI Classic 1 l'ho già venduto.

Inviato

Mah, non sono sicuro che faresti un passo avanti rispetto al tuo ex VPI Classic, anzi…
Ho avuto in prova il Project Xtension 12 Evolution con braccio Ortofon AS 309 e il mio vecchio VPI Aries 1, se l’è mangiato per colazione. 

Inviato
34 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Mah, non sono sicuro che faresti un passo avanti rispetto al tuo ex VPI Classic


Concordo , pur essendo il project 10 un buon giradischi . 
Se lo valuti per caratteristiche estetiche , ribadisco la bontà dello Scheu Analog Premier , sullo stesso tipo di budget , poi ci sono Il Wilson Benesch lo che ha il limite per me di utilizzare un braccetto da 7/8 pollici , lo Sme 10 , là Platine Verdier , I Pluto Audio , il Kuzma XL ecc ma sono di molto più costosi , oltre che più performanti. 

Inviato

@iBan69 La recensione che TNT-Audio ha fatto sul modello superiore il 12 è un pò scoraggiante in particolare sulla classica e sulla musica da camera oltre a denigrare la costruzione. Allora visto che non esistono altre recensioni sul web provo a chiedere se qualcuno di Voi lo ha già provato. Io il mio VPI Classic 1 l'ho già venduto.

@iBan69 Che cosa è che non va nel project signature 10 rispetto al vpi

Inviato

Posseggo da anni un EAT Forte, che ha molti particolari in comune con il Project Signature. Ho letto la recensione di TNT e, ad eccezione dei piedini e della sospensione magnetica del piatto, gli altri elementi criticati (volano, braccio, piatto e contropiatto) sono sostanzialmente diversi e più semplici. Inoltre, con un ingegnoso sistema di basette scorrevoli intercambiabili, sia il modello Forte che il più piccolo Forte S consentono il semplice montaggio di diversi bracci (uno alla volta). Io adesso alterno un Ikeda 407, uno Jelco 750L, un Project 12 Cc Evo, uno Stax UA70. In passato ho montato anche SME 312 e 3012. Se ti piace il Project e sei preoccupato per i caveat prova a dare un’occhiata in casa EAT.

Inviato
7 ore fa, Isilgup ha scritto:

iBan69 Che cosa è che non va nel project signature 10 rispetto al vpi

Nel confronto diretto da me effettuato, nel mio impianto con la stessa testina, il Project Xtension 12 risultava suonare, rispetto al VPI Aries, moscio, scuro, con poco dettaglio e scarsa dinamica. I motivi potrebbero essere imputabili sia al giradischi che al braccio, ma visto che l’Ortofn AS309, ha un’ottima nomea, sono più propenso a dare la colpa al giradischi. Sta di fatto, che l’ho restituito, cambiandolo con un Vertere DG1 che nonostante l’estetica meno solida e raffinata, del Project, suonava decisamente molto meglio. 

Ultima Legione @
Inviato

@Isilgup

.

Il Pro Ject Signature 10 è un giradischi capace di una grande seduzione estetica ed è realizzato molto bene in termini di finiture e soluzioni tecniche ma a prescindere dal genere musicale di ascolto già rispetto al modello Prime della VPI  il Signature 10 e come già sarebbe già parecchio indietro su un pò tutti i parametri tra quali specie quelli di Velocità e Risoluzione.

.

Rispetto invece al Classic (anche se conosco meno del Prime) che possedevi anche a mia personale opinione invece, prescindendo e al pari dello specifico corredo di testina e pre-phono da abbinarci, sarebbe un inevitabile down-grade.

.

P.S. Però anche scusandomi per l' O.T., nel medesimo range non voglio sottrarmi al suggerimento di prendere in considerazione anche l'italianissimo e straordinariamente ben suonate GOLD NOTE Giglio.

.

Impeccabile dal punto di vista realizzativo e delle performanti soluzioni tecniche adottate, con un feeling estetico del quale solo le belle cose tricolori sono capaci e pur con un braccio da ...."solo" 9 pollici (l'ottimo B5.1) però è realmente capace di offrire in dote una straordinaria e convincente musicalità che non lascia indifferenti anche e sopra tutto sul repertorio musicale Classico.

.

Giglio.thumb.jpeg.bb92bb059503f5432c7e6478dc912a9d.jpeg

Inviato

@Isilgup se fossi in te guarderei i seguenti marchi che hanno in listino giradischi dal prezzo confrontabile: 

EAT, segnalato da @ninomau , Gold Note, segnalato da @Ultima Legione @ e poi Acoustic Signature, Avid, ClearAudio e ovviamente VPI.

Inviato

Comunque pare sia uscita una nuova versione del project in questione, non so bene in cosa sia cambiata e migliorata rispetto al precedente ma penso si tratti di questa…mi ricorda molto i transrotor…ah a proposito da prendere in considerazione anche quelli sullo stesso budget…

IMG_9425.webp

IMG_9424.webp

Ultima Legione @
Inviato

@Sognatore

.

Certo che seppur sotto un aspetto tutto sommato molto effimero parlando di cose Audio/HiFi, bello però lo è veramente!!

.

Inviato

Eat e Project sono figli di moglie e marito ;.) .. in pratica i gira di famiglia L.. un po piu carini gli eat curati dalle bella Jozephina :-)

Inviato

@alexis Si è proprio quello e francamente non penso suoni peggio del mio ormai venduto VPI Classic 1 insomma stiamo parlando di una macchina da 7000 euro. Non penso proprio che faccia schifo al punto da farmi pentire di avere ceduto un VPI

Inviato

@iBan69 Scusami ma qui stiamo parlando del Signature 10 non dell'Xtension 12 e tu non penso lo abbia sentito, quindi non sai come suona il signature perdonami starei cauto a dare giudizi su una macchina che neanche hai ascoltato.

Inviato

Ma poi bisogna considerare l'intero impianto, con quale testina si fà suonare? Con quale Pre-phono? Con quale amplificazione? La corrente come arriva alle elettroniche? Arriva pura o arriva pena delle porcherie della rete? Che cablaggio si usa? Un cablaggio serio o no? Che cavo phono si usa? Un cavo phono serio o no. E allora prima di sparare sentenze facciamoci queste domande. Mi ricordo le critiche feroci sul Luxman L509X comprato a scatola chiusa e alla fine si è dimostrata una macchina spettacolare. Tutte le mie scelte si sono sempre confermate all'altezza e lo sarà anche questa.

Inviato

@Isilgup braccio a parte sono macchine molto simili il vecchio e il nuovo, ma sembra che anche tu non l’abbia ascoltato.
Il fatto poi che costi 7000€, conta poco.
Inoltre, sono giradischi che si deprezzano molto da usati, altro che VPI. 
Insomma ti stiamo dicendo tutti che non ne vale la pena, se non vuoi sentirlo dire, non dovevi chiedere. 

Inviato
49 minuti fa, Isilgup ha scritto:

Ma poi bisogna considerare l'intero impianto, con quale testina si fà suonare.... 

Ciao,

Io l'ho ascoltato a casa di un amico austriaco, però non vorrei esprimermi troppo in merito, appunto perché era inserito nel suo impianto.

Diciamo che nell'insieme mi piacque molto.

Con tutto che sono abbastanza convinto che qualche caratteristica tipica di un giradischi piuttosto che di un altro si possa enucleare, ma in condizioni controllate, quanto meno, nel proprio impianto.

Non è facile ma... fattibile.

Inviato
1 ora fa, Isilgup ha scritto:

Ma poi bisogna considerare l'intero impianto, con quale testina si fà suonare? Con quale Pre-phono? Con quale amplificazione? La corrente come arriva alle elettroniche? Arriva pura o arriva pena delle porcherie della rete? Che cablaggio si usa? Un cablaggio serio o no? Che cavo phono si usa? Un cavo phono serio o no. E allora prima di sparare sentenze facciamoci queste domande. Mi ricordo le critiche feroci sul Luxman L509X comprato a scatola chiusa e alla fine si è dimostrata una macchina spettacolare. Tutte le mie scelte si sono sempre confermate all'altezza e lo sarà anche questa.


Mi piace come approcci all ‘ hifi . Ogni singolo componente del nostro impianto va scelto valutato e rivalutato . Mi piaci perché hai capito che a sbagliare sei bravissimo da solo anche senza i nostri consigli . Continua così .  
 

Detto ciò ogni casa costruttrice ha un suo livello di costruzione , che pure loro si scelgono autonomamente , perché vogliono arrivare ad un certo tipo di cliente e non ad altri . 
La Seat magari produrrà pure un’autovettura che corre a 220 km/h , ma sarà la sua più veloce , mentre la consorella Volkswagen ne avrà 3 che arrivano a 220 km/h ed una che arriva a 260km/h , mentre con l’’altra  consorella Porsche reputeresti una lumaca una sua auto che arrivasse non solo a 220 km/h ma pure a 260 km/h . 
peri i giradischi accade la medesima cosa , più o meno . Sciogliere un Project e’ come orientarsi verso una Seat , e scegliere un vpi come una Volkswagen, e scegliere un Pluto Audio una Porsche. Il fattore estetico è importante , quello sonoro è importante , il budget è importante , e fare sempre la cosa migliore in assoluto con il proprio budget non è affatto facile . 
A me del project , che ho pure ascoltato , l’unica cosa che piace poco è il sentirsi vincolato a dover utilizzare solo il loro braccio o molto simili . Se consiglio lo Scheu Analog premier e’ perché quel gira può utilizzare un solo braccetto da 9’ ma pure 2 da 12’ ed anche suonasse in modo identico al project 10 , me lo farebbe preferire . Se però il budget si alzasse con là Platine Verdier di bracci ne potresti montare anche 4 e per giunta avresti il piatto sospeso da magnati contrapposti ecc ecc . Ad un mio amico che voleva rientrare in un budget di 8/900 euro ho fatto acquistare un project 9.1 , fratello minore del project 10 quindi nessun pregiudizio mi guida verso il marchio . Ma il tuo budget ti da modo di accedere a giradischi di ottimo livello , specie se investito in apparecchi usati ben tenuti , di qualità oggettiva assai alta , più alta probabilmente di qualsivoglia Project . 
 

P.S.

Io la prima selezione la farei su base estetica , magari ascoltando anche i pareri di moglie e figli se ne hai . 
La seconda scrematura la farei guardando gli aspetti tecnico/sonori e cercando di fare qualche ascolto preventivo se possibile . 
la scelta finale infine si fa con i soldi in tasca ! 


Buona avventura ! 
😀👍

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...