Vai al contenuto
Melius Club

Cosa ne pensate del nuovo giradischi Project Signature 10


Messaggi raccomandati

Inviato

@scroodge come ti è sembrato il suono scuro, senza dettaglio lento me lo consiglieresti 

Inviato

Non me la sento di dare consigli, se non di apparecchi che ho avuto e anche lì col distinguo che il suono è quello ottenuto a casa mia.

Nella fattispecie, l'impianto in cui è inserito quel gira, in quella configurazione, era la prima volta che lo sentivo, il suono nel suo insieme non era per nulla scuro, il dettaglio era ai massimi livelli ottenibili da un LP, e il tempo era tenuto molto bene, non come il gira che aveva prima ma direi molto bene..
Ah dimenticavo: la testina, in quella sessione, era una Lyra Kleos

Inviato

@scroodge Tu ti riferisci al mio ormai venduto VPI Classic 1 immagino. I tuoi colleghi del forum dicono invece che è scuro, non ha dettaglio ed è lento in pratica fa schifo. Io ho un Luxman L509X, il phono di Baretta, un cavo phono top di gamma della AQ  e la Lyra Kleos. Non dovrei avere problemi almeno in teoria. Tra l'altro lo sto prendendo a 4000 euro. Che ne pensi?

angeloklipsch
Inviato

Ma come fate a dire che il Signature10 suona male? L'ho avete ascoltato davvero? Per me è un giradischi definitivo, ha un gran dettaglio, gran dinamica, un bel basso granitico. Ovvio tutto dipende poi da che testina ci montiamo, come ovvio che sia. 

Inviato
40 minuti fa, Isilgup ha scritto:

Tu ti riferisci al mio ormai venduto VPI Classic 1 immagino

Come ho scritto mi riferivo al giradischi che il mio amico aveva prima del Project

Io comunque ho riportato le impressioni che scaturivano dall'intero impianto, non saprei dire in quel contesto, quale sia l'apporto di quel giradischi.

 

40 minuti fa, Isilgup ha scritto:

Tra l'altro lo sto prendendo a 4000 euro.

Il prezzo è senz'altro favorevole.

Per il resto non mi sento di dire nulla di più, non conosco il tuo impianto, né il tuo ambiente.

Darei consigli avventati e per nulla attendibili

Inviato
1 ora fa, Isilgup ha scritto:

,,,suono scuro, senza dettaglio

 

sono parametri che riferirei più alla testina ed al cavo phono utilizzato prima che al giradischi.

Inviato
23 minuti fa, Lucasan ha scritto:

sono parametri che riferirei più alla testina ed al cavo phono utilizzato prima che al giradischi.

.....esatto, la base (giradischi+motore+braccio) deve "solo" essere più silenziosa e stabile possibile, stabile sia come appoggio e feedback che come costanza nella rotazione; quando il sistema isola bene la testina da motore e feedback (e si fa in vari modi, base pesante, base leggera, rigida, flottante, motore separato, trazione diretta, a cinghia ecc....) e la rotazione è costante e precisa non serve altro (si fa per dire.....); il project signature 10 in questione sulla carta è a posto da ogni punto di vista, usa sia dei piedini che anche il piatto a massa medio-alta (10 kg leggo sul sito) sospesi magneticamente, il braccio è unipivot (questo magari limita un pelo sulla scelta delle testine, alcune gli saranno antipatiche....), il motore controllato elettronicamente....quindi se ti piace esteticamente (anche l'occhio vuole la sua parte, del resto se vanno in salotto sono anche pur sempre oggetti di arredo) e lo trovi ad un prezzo vantaggioso vai tranquillo.....;-)

Inviato
1 ora fa, Isilgup ha scritto:

@scroodge Tu ti riferisci al mio ormai venduto VPI Classic 1 immagino. I tuoi colleghi del forum dicono invece che è scuro, non ha dettaglio ed è lento in pratica fa schifo. Io ho un Luxman L509X, il phono di Baretta, un cavo phono top di gamma della AQ  e la Lyra Kleos. Non dovrei avere problemi almeno in teoria. Tra l'altro lo sto prendendo a 4000 euro. Che ne pensi?

Vai tranquillo,macchina che ha tutte le caratteristiche per essere in grado di riprodurre i dischi come si deve,isolato magneticamente,massa del piatto di 10 chili che significa poco influenzabile da disturbi esterni,stabilità di rotazione data dall'inerzia,e cosa che non guasta,anche bello,a me piace.Comunque,ci sarebbe anche questo per me molto interessante.......image.thumb.png.8664856b6e7a13fa33706e7142220515.png

Inviato
Il 17/03/2024 at 12:42, Isilgup ha scritto:

La recensione che TNT-Audio ha fatto sul modello superiore il 12 è un pò scoraggiante in particolare sulla classica e sulla musica da camera oltre a denigrare la costruzione

Beh, non lo dico solo io … ma, non c’è peggior sordo di chi non voglia ascoltare. 😏

Inviato

@Sognatore

 

Si vero , non che 10kg siano moltissimo per un piatto , ma soprattutto mi piace poco il vincolo di un solo braccio e per di più senza basetta intercambiabile/regolabile per bracci di diverse lunghezze e tipo .

 

Il solo piatto della Nouvelle Platine che indico il post precedente di bracci ne può montare fino a 4 di qualsiasi lunghezza da 7’ a 16’ pollici . 

Inviato

@iBan69 Io non discuto le tue opinioni ma sono sicuro che nel mio sistema e con la mia testina il Signature suonerà benissimo. D'altra parte hai visto tu stesso che non tutti la pensano come te e il fatto di avere lo schell intercambiabile mi permette di montare praticamente qualsiasi tipo di testina cosa che era impossibile sul mio VPI Classic 1. Quindi rispetto il tuo parere ma al prezzo che mi hanno fatto ho chiso l'affare e venerdì avrò la macchina a casa mia. Ti ringrazio comuque per i tuoi suggerimenti.

Inviato

@Isilgup

Io ho avuto in passato EAT   Forte S  con braccio da 12 pollici.

Era un eccellente giradischi, oltre che costruito molto bene .

Il resto lasciamo perdere ,non vale la pena.

Inviato

@Isilgup per la cronaca, lo shell intercambiabile non ti permette automaticamente di montare qualsiasi testina, perché esiste una cosa, evidentemente a te sconosciuta, che si chiama massa/compliance e frequenza di risonanza, che determina la compatibilità tra testine e braccio.
Ma, d’altronde, non sei nuovo ad acquistare cose senza averle mai provate … vero Biologo? Mi domando allora perché chiedi sempre informazioni qui sul forum per poi fare sempre di testa tua! 😏

Inviato

@iBan69 Vedo che l'umiltà non è il tuo forte lo so perfettamente che esiste la massa/compliance e la FR ma su questo braccio detto dala casa madre puoi montare tutte le testine che vuoi informati meglio su un prodotto che neanche conosci ed evita di fare il saccente sei uno come noi non sei Michael Freeman. Su questo braccio puoi montare testine da 4 grammi a 25 grammi con compliance fino a 8 e con una FR tra 9 e 12 Hz detto dalla casa. Informati prima di parlare

Inviato

@Isilgup ma informati tu, che non sai nemmeno leggere le caratteristiche tecniche. Il manuale dice che puoi bilanciare testine da 4 a 20gr di peso,  non che puoi ottenere una FR tra i 9 e 12 Hz con tutte le testine! 😄

Inviato

Ho un EAT e-flat e va molto bene, decisamente meglio del project 9.1 che avevo prima. Ben isolato e buona massa.

Meglio ancora da quando ho cambiato puntina e pre pre ma probabilmente sarebbe stato così anche col project.

A mio modo di vedere sono ottimi giradischi con rapporto qualità prezzo favorevole.

Inviato
2 ore fa, iBan69 ha scritto:

Il manuale dice che puoi bilanciare testine da 4 a 20gr di peso


Se così fosse , sarebbe un bel limite , pensando che con uno Shell + viti si superano facilmente  i 10/11 g di peso a cui dover aggiungere quello della testina . 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...