Vai al contenuto
Melius Club

Cosa ne pensate del nuovo giradischi Project Signature 10


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, scroodge ha scritto:

Sicuramente dirai che è super mega meraviglioso


Speriamo che sia così ! 
D’altro canto deve soddisfare i suoi ascolti , non i nostri . 
 

I non l’ho detto ma ad esempio , non amo proprio le testine Lyra , le evito come la peste . La Titan in particolare ha rappresentato per me l’ascolto peggiore con un setup analogico ricercato che abbia mai fatto , preferirei tutta la vita una semplice Denon 103 .
 

Ma per fortuna il mondo è bello perché vario ! 
 

🌞

  • Melius 1
Inviato

@iBan69 A me Vynile Engine mi da una FR di 9Hz possibilmente è la tua quella giusta anzi sicuramente.

Inviato

D'altra parte ragazzi le ditte che fanno prodotti discutibili o scadenti devono trovare i fessi come me che da incompetenti si lasciano abbagliare dalla estetica senza valutare la sostanza e spendono così inutilmente i loro soldi. Ci devono essere clienti come me se no queste aziende a chi li vendono i loro prodotti?

Inviato

Io poi per stupidità eccello perciò sono un cliente ideale per fare vendere alla Project un signature 10.

Inviato
46 minuti fa, Isilgup ha scritto:

A me Vynile Engine mi da una FR di 9Hz possibilmente è la tua quella giusta anzi sicuramente.

Se inserisci i dati che ti ho scritto nel mio post, vedrai che è assolutamente impossibile che venga 9hz. Ti ricordo che la cedevolezza della testina va raddoppiata in quanto quelle giapponesi la misurano a 100hz e vynilengie la richiede a 10Hz., quindi il doppio o poco meno.

Inviato
17 minuti fa, iBan69 ha scritto:

la cedevolezza della testina va raddoppiata in quanto quelle giapponesi la misurano a 100hz e vynilengie la richiede a 10Hz.,

Ma va?😉
 

56 minuti fa, Isilgup ha scritto:

D'altra parte ragazzi le ditte che fanno prodotti discutibili o scadenti devono trovare i fessi come me che da incompetenti si lasciano abbagliare dalla estetica senza valutare la sostanza e spendono così inutilmente i loro soldi. Ci devono essere clienti come me se no queste aziende a chi li vendono i loro prodotti?

 

53 minuti fa, Isilgup ha scritto:

Io poi per stupidità eccello perciò sono un cliente ideale per fare vendere alla Project un signature 10.

due post totalmente inutili e fintamente autocommiserevoli.

Ma alla fine: cosa vuoi da noi?

Pianti su un forum chiedendo pareri, che non accetti, se non a senso unico

Pareri su un oggetto che hai già acquistato

Non ti sta in tasca che qualcuno dica che sto gira non gli piace

Ché non si può esprimere il proprio parere?

Ti aspettavi, esigevi, avevi bisogno di una platea plaudente?

Ti dicono che sulla carta (specificato anche questo "sulla carta") non è un accoppiamento ottimale con la tua testina ma

Ti accanisci su calcoli che non sai fare neanche con un calcolatore online.
 


 

 

1 ora fa, Lucasan ha scritto:

preferirei tutta la vita una semplice Denon 103 .

Attento tu, mica si può nominare la sempiterna così!!!😉👍😂

Fine OT

Inviato

@scroodge Si hai ragione o meglio avete ragione, ho fatto un acquisto sbagliato sotto tutti i punti di vista. Pazienza vuol dire che sentirò solo musica liquida o CD e lascerò perdere i vinili avrò buttato al vento 4000 euro pazienza. Vi ringrazio tutti per i preziosi suggerimenti che mi avete dato. Senza il vostro aiuto non avrei capito il mio grossolano errore. Grazie ancora di cuore a tutti Voi. Un caro saluto e spero di non commettere errori la prossima volta ammesso che ci sia una prossima volta. Auguro a tutti Voi una buona Pasqua.

Inviato

Se gli ammistratori lo ritengono corretto possono anche chiudere questa discussione.

Inviato

@iBan69 Scusami solo una curiosità cosa comporta in termini di ascolto avere una FR di 7 o 7,5Hz?

Inviato
23 minuti fa, Isilgup ha scritto:

cosa comporta in termini di ascolto avere una FR di 7 o 7,5Hz?


…..che devi provare . 
 

Anch’io utilizzo come “bibbia analogica” vinile engine , , ma ci sono mille ma , in un setup analogico più che mai ….quando ti consigliavo altro era solo perché tu potessi avere “più margini di manovra” non certo perché conosco tanto bene il tuo gira o il tuo braccio . 
Non ci sarà mai nessuno che conosce tutti i gira ed i bracci del mondo , però l’esperienza può aiutare a “schivare” i problemi . 
Al di là di tutto x male che vada acquisterai un altro braccio per far rendere al massimo la tua Kleos , o magari troverai una testina idonea per il tuo braccio che ti piacerà ancora di più della Kleos , o magari la Kleos al di là degli sterili numeri suonerà da Dio nella tua attuale configurazione . Cosa che ti auguro invero . 
 

E comunque se isoli bene il giradischi accoppiando o disaccoppiando la base al di sotto dei 5hz , (basta posizionare il gira su na base che pesi almeno il doppio del giradischi o posizionare il giradischi su tre palle di “Epidauro “ o meglio ancora su molle ad aria tipo quelle di Moss … che non avrai problemi (imho) . 

Inviato

@Lucasan dopo avere speso oltre 3000 euro per la Lyra e 4000 per il giradischi dovrei continuare a spendere per un altra testina o un altro braccio io non sono un miliardario come andrà andrà. Quello che chiedevo era se una FR non corretta rende inascoltabili i vinili o danneggia qualcosa dell'impianto

Inviato
15 minuti fa, Isilgup ha scritto:

Quello che chiedevo era se una FR non corretta rende inascoltabili i vinili o danneggia qualcosa dell'impianto


non credo . 
quando capito a me di avere una fr di risonanza a poco più di 7 hz , io ascoltavo perfettamente . Non si rovina la testina , né il braccio né il gira .  Una risonanza a 7 hz fa “muovere” i woofer in modo eccessivo se trasmessa . Ma non mi fascerei la testa prima d’esser caduto . Vedresti i woofer muoversi in modo eccessivo ed avresti un rumore continuo di bassa frequenza , che si manifesterebbe anche alzando di poco il volume . 

Inviato

@Isilgup

 

E pieno di basi per giradischi di vario tipo per isolarlo . In molti cerchiamo l’isolamento ottimale dei componenti . NECESSARIO e’ stare SEMPRE almeno  sopra i 5 hz  , con 7/8 hz si rischia un po’, al di sopra dei 10 hz non si rischia nulla . ma ribadisco ci sono molti modi economicissimi e/o costosissimi per raggiungere quel risultato . Entro determinati limiti potresti cercare un contrappeso più pesente/leggero e relati headshell più leggeri / pesanti . Io mi orienterei posizionando il gira su una base pesante … anche senza problemi di risonanza un perfetto isolamento conferisce al suono maggiore intelligibilità . 

Inviato

@Lucasan tipo base in marmo ad esempio. La massa del braccio è di 15,5 gr e la mia Lyra ha una cedevolezza di 24 cu a 100Hz la testina pesa 8,8 grammi non si scappa il braccio non è compatibile purtroppo

Inviato

dovevo valutare queste cose prima dell'acquisto e non lo ho fatto e ho sbagliato ma ormai è troppo tardi per tornare indietro.

Inviato
20 minuti fa, Isilgup ha scritto:

tipo base in marmo ad esempio. La massa del braccio è di 15,5 gr


quanto pesa l’headshell ? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...