jedi Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 Riguardo alla testina ,molti "audiofili" snobbano il marchio Audiotecnica ,perche non fa figo. Io nella mia vita di audiofilo da mezzo secolo(sig!) ne ho avute di tutte ,da MM cominciando da Stanton Shure ,Pichering ,Grado(anche se non e proprio MM) alle Mc :Fidelity Researc, Dynavector , Kiseki,Hana ,Ortofon e molte altre. Ma da quando ho acquistato AT 1000 con il suo trasformatore ,le altre mi sono sembrate sbilanciate o troppo chiuse o troppo squillanti. E' chiaro che tutto il resto deve essere adeguato
Lucasan Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 1 ora fa, iBan69 ha scritto: Quindi, in base a quella recensione, io non comprerei mai quel giradischi. Poi, ripeto, ognuno fa quello che vuole, ma allora che senso ha questa discussione? Come darti torto . Molte volte ci infatuiamo di oggetti che ci piaccio , capito’ anche a me , con il giradischi e’ un attimo caderci … Probabilmente , si aspettava che appoggiassimo di più la sua scelta , ed invece gli abbiamo “fatto le pulci “ . 🌞
Lucasan Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 17 minuti fa, jedi ha scritto: Ma da quando ho acquistato AT 1000 con il suo trasformatore ,le altre mi sono sembrate sbilanciate o troppo chiuse o troppo squillanti. E' chiaro che tutto il resto deve essere adeguato Che è di suo una testina molto importante , anzi direi un setup importantissimo visto che hai acquistato anche il corrispettivo step up . Magari la risonanza del marchio AT è inferiore ad altri solo perché si è sempre dedicata assai di più a produrre testine dall’ottimo rapporto qualità prezzo più che ricercare il top assoluto . Sono filosofie commerciali ,,,,,
biologo Inviato 22 Marzo 2024 Autore Inviato 22 Marzo 2024 @Lucasan Io ho avuto un parere direttamente dai tecnici della casa madre i quali mi hanno confermato che sul quel braccio si può montare tranquillamente una Lyra Kleos. Se poi suoni male perchè il giradischi non è all'altezza della testina lo vedremo, che l'abbinamento sia sbagliato lo vedremo per cui io non sarei assolutista. Molti che lo hanno acquistato a detta del rivenditore lo hanno trovato eccellente. Quindi quando lo avrò si vedrà.
biologo Inviato 22 Marzo 2024 Autore Inviato 22 Marzo 2024 @scroodge Il 18/3/2024 at 16:00, scroodge ha scritto: Non me la sento di dare consigli, se non di apparecchi che ho avuto e anche lì col distinguo che il suono è quello ottenuto a casa mia. Nella fattispecie, l'impianto in cui è inserito quel gira, in quella configurazione, era la prima volta che lo sentivo, il suono nel suo insieme non era per nulla scuro, il dettaglio era ai massimi livelli ottenibili da un LP, e il tempo era tenuto molto bene, non come il gira che aveva prima ma direi molto bene.. Ah dimenticavo: la testina, in quella sessione, era una Lyra Kleos Come lo interpretate questo post.
biologo Inviato 22 Marzo 2024 Autore Inviato 22 Marzo 2024 E quest'altro scritto sempre dalla stessa persona Il 18/3/2024 at 14:17, scroodge ha scritto: Ciao, Io l'ho ascoltato a casa di un amico austriaco, però non vorrei esprimermi troppo in merito, appunto perché era inserito nel suo impianto. Diciamo che nell'insieme mi piacque molto. Con tutto che sono abbastanza convinto che qualche caratteristica tipica di un giradischi piuttosto che di un altro si possa enucleare, ma in condizioni controllate, quanto meno, nel proprio impianto. Non è facile ma... fattibile.
memleak Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 @Isilgup Dalla fotografia - ammesso che sia tu - e dalle *esperienze* raccontate nella tua permanenza nel forum non mi sembri un ragazzino alle prime armi. Per questo non capisco a cosa servano i tuoi threads in cui informi di voler acquistare un prodotto, aspettando che tutti lo osannino, per poi comunicare che è praticamente già tuo. Per non parlare del doppio ripensamento con tanto di annullamento dell'ordine. Ti consiglio vivamente di aumentare la tua forza decisionale, non ci si può fare influenzare da mille pareri diversi, soprattutto dopo aver già ordinato. Ciao!
biologo Inviato 22 Marzo 2024 Autore Inviato 22 Marzo 2024 Quindi il nostro collega in questione nell'ascolto non si è preoccupato se la testina fosse o no compatibile con il braccio, ha solo ascoltato e poi ha dato il suo parere.
memleak Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 14 minuti fa, Isilgup ha scritto: Come lo interpretate questo post. Cosa pensi che voglia dire? Quello che l'autore ti ha già spiegato diverse volte dopo il suddetto post e cioè che non può essere valutato l'apporto positivo o negativo di un anello facente parte di una catena. Suona tutto, nel bene o nel male. A lui ha impressionato positivamente, ma magari, dopo aver ascoltato il giradischi + fonorivelatore, avesse installato altra elettronica gli sarebbe piaciuto di più. Chi può dirlo? Vuoi il suo benestare per valutare l'acquisto - agli occhi del forum - azzeccato? @scroodge Digli che ha fatto la scelta migliore che altrimenti arriviamo a pagina 100! Ciao! 1
biologo Inviato 22 Marzo 2024 Autore Inviato 22 Marzo 2024 @memleak Grazie apprezzo moltissimo il tuo post e hai perfettamente ragione devo aumentare la mia forza di decisione e non farmi influenzare da mille pareri diversi. Grazie
biologo Inviato 22 Marzo 2024 Autore Inviato 22 Marzo 2024 @memleak Si anche io lo valuto così. Il problema più discusso non è stato tanto il gira ma l'abbinamento braccio testina, che in quel post è stato irrilevante ai fini del giudizio.
scroodge Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 1 ora fa, Isilgup ha scritto: Quindi il nostro collega in questione nell'ascolto non si è preoccupato se la testina fosse o no compatibile con il braccio, ha solo ascoltato e poi ha dato il suo parere. E ci hai messo 8 pagine a capirlo? E chiedi spiegazioni a destra e a mancina??? La prossima volta chiedi direttamente a me Ma sopratutto: continui ad ignorare che il Project a detta del mio amico, era inferiore in un parametro, uno dei pochi, che possono essere valutati ad orecchio in un gira... 1 ora fa, memleak ha scritto: Quello che l'autore ti ha già spiegato diverse volte... Grazie, sì... l'intento era dare un contributo il più equilibrato possibile. D'altra parte comincio a pensare che l'opener non avesse bisogno di consigli o pareri, ma di un plebiscito. La cosa antipatica è che attacca chi dà pareri discordanti dalle sue aspettative
biologo Inviato 22 Marzo 2024 Autore Inviato 22 Marzo 2024 @scroodge e va bene ci ho messo 8 pagine per capirlo il parametro a cui ti riferisci è il tempo che comunque tu hai definitivo inferiore al suo precedente gira ma molto buono. Io non volevo un plebiscito perchè ognuno ha i propri gusti e le proprie idee il mio intento era quello di avere dei giudizi di ascolto di gente che aveva ascoltato questo gira. Tutto qua e tali giudizi li hai dato tu e un altro collega che lo possiede. Questo era il mio intento rispettando tutti i pareri o positivi o negativi. Spero di avere chiarito la mia posizione che non vuole essere minimamente polemica.
biologo Inviato 22 Marzo 2024 Autore Inviato 22 Marzo 2024 Se poi ho avuto atteggiamenti arroganti me ne scuso con tutti.
Lucasan Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 3 ore fa, Isilgup ha scritto: Io ho avuto un parere direttamente dai tecnici della casa madre i quali mi hanno confermato che sul quel braccio si può montare tranquillamente una Lyra Kleos. Se poi suoni male perchè il giradischi non è all'altezza della testina lo vedremo, che l'abbinamento sia sbagliato lo vedremo per cui io non sarei assolutista. Molti che lo hanno acquistato a detta del rivenditore lo hanno trovato eccellente. Quindi quando lo avrò si vedrà. Te lo auguro proprio . Te lo meriteresti già solo per la passione che ci metti . 🌞
biologo Inviato 22 Marzo 2024 Autore Inviato 22 Marzo 2024 @Lucasan Grazie, sono abbastanza sereno sul risultato anche perchè ci sono altre persone che hanno montato su questo giradischi la mia testina senza avere problemi.
Berico Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 @Isilgup non ho partecipato molto per impegni di forza maggiore, conosco anch'io la tua passione e anche dei tuoi investimenti per la messa in dima perfetta del fonorivelatore, ho dato un occhiata al manuale del gira, più che altro al braccio, probabilmente avrai bisogno di una shell di maggior peso ( shell è femminile ) ma puoi provare anche diversi materiali senza indebitarsi ovviamente, se resti in alluminio come consigliato da altri prendi dei pesetti di piombo, niente di magnetico mi raccomando e fai dei test su quella che hai, dal manuale noto che consigliano la regolazione dell' azimuth tramite vite posta sulla shell, su un unipivot con massa eccentrica io di solito opero li , la rotazione (micro) in combinazione con il bias e l'azimuth si regola, il braccio lavora perfettamente orizzontale senza ruotare la shell, qualcuno dirà trascurabile dato che l'appoggio è puntiforme, ma in verità puntiforme non è. Per il resto un pò di pazienza, rodaggio e scelta dei materiali corretta, e sono sicuro che andrà benone. In bocca al lupo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora