damiano Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 @Isilgup e poi il "giradischi nuovo" è un colpo di fulmine 🙂; si sceglie perché è esteticamente valido e se costa poco, concetto sempre relativo, dandoci la sensazione di fare l'affare (!), è ancora meglio. Monta quello che hai disponibile e se non sarà di tuo gradimento potrai provare una nuova cartuccia, il mondo non finisce con Lyra, ed è l'essenza del gioco. O no? Ciao D.
biologo Inviato 24 Marzo 2024 Autore Inviato 24 Marzo 2024 Direi che la discussione si può anche chiudere qui. Che ne dite ammistratori?
scroodge Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 Io invece son molto curioso di sapere come funzionerà da te questo gira
biologo Inviato 24 Marzo 2024 Autore Inviato 24 Marzo 2024 @scroodge Perchè, in teoria dovrebbe andare abbastanza male visto le valutazioni fatte fino ad ad ora.
biologo Inviato 24 Marzo 2024 Autore Inviato 24 Marzo 2024 In fondo il mio impianto è di fascia medio bassa. Ampli integrato Luxman L509X, lettore Esoteric K07XS, Pre-phono GMV_3.0, diffusori Audel Malika Plus, distributore di rete AQ Niagara 3000, cavi di potenza AQ Oak, cavi di segnale AQ XRL Black Beauty, cavo phono AQ Leopard.
biologo Inviato 24 Marzo 2024 Autore Inviato 24 Marzo 2024 dimenticavo cavi di alimentazione AQ Monsoon e Tornado che alimenta il Niagara 3000
biologo Inviato 27 Marzo 2024 Autore Inviato 27 Marzo 2024 Carissimi, mi sono passato il tempo a vedere quali testine fossero compatibili con il braccio del Signature 10 ed ho notato con mio grande stupore che sarebbero pochissime praticamente solo testine di peso superiore ai 10 grammi e con cedevolezza be sotto i 10 cm/dyne. Allora vi sembra possibile che una Project faccia un gira per potere montare neanche una decina di testine, questo per me è assurdo. D'altra parte anche nel manuale del Continuum o del Titan della VPI non parlano assolutamente di FR ma di peso della testina e danno dei range come la Project da 4gr a 10gr con il contrappeso normale da 4 a 25gr con i pesi aggiuntivi. Se ne sbattono bellamente della FR.
Berico Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 @Isilgup Non farti tutti sti problemi, hai la shell cambiabile, cambiata shell cambia il braccio. Dicerto non puoi pensare che esistano shell universali, ognuna è adatta a un certo tipo di testine, che ti deve dire il produttore del braccio? Disco test provare... l'unico problema è il contrappeso ma mi sembra generoso.
biologo Inviato 27 Marzo 2024 Autore Inviato 27 Marzo 2024 @Berico sul contrappeso non ci sono problemi
scroodge Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 40 minuti fa, Isilgup ha scritto: Se ne sbattono bellamente della FR. Non è che se ne sbattono (a stare sul tuo lessico). E' che la compatibilità con la FR, se si vogliono fare le cose per bene, è a cura dell'utilizzatore finale. Nessun costruttore di gira e/o di bracci parlerà di FR, come potrebbe? Mica sa quale testina (cedevolezza) verrà installata. L'unica cosa che può fare è dare un range di compatibilità con le masse in gioco. Fanno tutti così. Un sistema base-motore - braccio - testina, non è mai plug and play, a meno che non nasca così da progetto o venga venduto all inclusive, montato e tarato, da un umano. Cmq... se una volta arrivato a casa e messo in funzione, ti aggrada, non vedo problema alcuno. 1
biologo Inviato 27 Marzo 2024 Autore Inviato 27 Marzo 2024 @scroodge Grazie, secondo il tuo ascolto fatto in Austria mi dovrebbe aggradare? Tuo parere personale hai letto credo che impianto ho.
scroodge Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 35 minuti fa, Isilgup ha scritto: @scroodge Grazie, secondo il tuo ascolto fatto in Austria mi dovrebbe aggradare? Tuo parere personale hai letto credo che impianto ho. L'impianto del mio amico è completamente diverso dal tuo, così come, immagino, l'ambiente. E lì, all'ascolto non c'erano problemi, anche se sulla carta l'abbinamento testina braccio non è ideale. Ricordo che in quella occasione non mi sono minimamente posto il problema, abbiamo ascotlato musica e basta. Perdona, ma non riesco a dare un parere su ciò che potrebbe accadere a casa tua, secondo la tua sensibilità e i tuoi gusti. Darei un parere avventato e, a mio modo di vedere, del tutto privo di valore
biologo Inviato 28 Marzo 2024 Autore Inviato 28 Marzo 2024 @scroodge La Lyra Kleos è stata montata e testata a Roma e va molto bene l'arrivo del giradischi a casa mia è previsto per dopo Pasqua.
biologo Inviato 9 Aprile 2024 Autore Inviato 9 Aprile 2024 @scroodge Mi arriva domani in mattinata. Vedo che sei curioso di sapere come và. Potrebbe essere una grande delusione visto la totale incompatibilità con la mia Lyra Kleos. Io sono un pò pessimista
biologo Inviato 9 Aprile 2024 Autore Inviato 9 Aprile 2024 La testina l'hanno messo su a Roma ed hanno fatto una prova d'ascolto che a loro parere è risultata buona, ma non mi fido non so ma sono pessimista
scroodge Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 11 ore fa, Isilgup ha scritto: Potrebbe essere una grande delusione visto la totale incompatibilità con la mia Lyra Kleos. Io sono un pò pessimista Sarcasmo gratuito Che scaturisce solo dal fatto che hai aperto un thread dove non hai ricevuto i consensi che cercavi. Che non sia un abbinamento ideale, rimane un dato di fatto. Che possa piacere in un determinato contesto, ci può stare. Al mio amico è andata così. Sicuro che se me lo avesse chiesto prima, dopo aver fatto due calcoli, l'avrei sconsigliato di procedere all'acquisto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora