Vai al contenuto
Melius Club

Accuphase E-800 Perche' tanti in vendita


Messaggi raccomandati

Inviato

Piccolo ambiente… ndo le metti le cornovaglia…

Inviato
6 minuti fa, codex ha scritto:

Per avere sufficiente dinamica, una coppia di Cornwall.

Arrivati a queste dimensioni meglio una La Scala, più facile, più dinamica e migliore di una CW4.

Inviato

E perche’ non le horn in 12 mq:classic_biggrin:

Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Piccolo ambiente… ndo le metti le cornovaglia…

Le appiccichi alla parete e magari negli angoli… se ce l’hai.

1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

E perche’ non le horn in 12 mq:classic_biggrin:

Why not? 😂

Inviato
18 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Ma che diffusori per un 30 watt in classe a in un piccolo ambiente escludendo heresy?

Il mio finale Accuphase A-30, 30 watts in classe A, pilota le B&W 805 D3 in grande scioltezza. L'ambiente e' di circa 19mq, il punto d'ascolto e' a 2 metri e 30 cm, le casse sono a circa un metro di distanza dalla parete posteriore. Ascolto a volumi molto sostenuti ed i Vu meters non vanno mai sul rosso. Nel mio ambiente, per il genere di musica che ascolto e per i miei gusti, un abbinamento davvero vincente.

Per cui, dovessi consigliare un diffusore per i 30 watts in classe A di Accuphase, io direi B&W 805 D4, oppure per risparmiare le mie D3.

Inviato
4 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Piccolo ambiente… ndo le metti le cornovaglia…

Capisco, ma da Mino le ho ascoltate anche azzeccate al muro, e siamo sicuri dell'efficienza.

Tra le Fyne, tolti i prodotti orientali, c'è qualcosa di interessante per essere una rivisitazione del dual concentric in chiave moderna.
Se l'ambiente è proprio piccolo, cercherei qualcosa sopra i 90 dB, magari un due vie senza troppe complicazioni.

Inviato
11 minuti fa, mozarteum ha scritto:

E perche’ non le horn in 12 mq

Volere è potere :classic_biggrin:

Inviato

Dico la mia: la moda della classe A, del blasone e come hanno scritto in molti, acquistare senza aver provato, comporta spesso e volentieri a giungere ad un acquisto errato. Se poi ci mettiamo un numero sempre più crescente di diffusori non proprio semplici da pilotare, ecco che ci si ritrova con una macchina che potrebbe non soddisfare a dovere le proprie aspettative.

Già con il 5000 la situazione cambia, si tratta si di un integrato ma con potenza di tutto rispetto ed in grado di pilotare piuttosto bene molti diffusori.

Inviato

L'E800 non ha proprio nulla che non vada. Ma se vogliamo ragionare sul motivo dei tanti in vendita sui mercatini non possiamo non considerare il fattore prezzo.
Chi oggi lo compra usato a buon prezzo e lo abbina come si deve, fa un'ottimo affare!

Forse non si può dire lo stesso di chi lo ha preso nuovo a prezzo pieno. Il blasone arriva fino ad un certo punto e questa strategia di prezzi drogati non fa altro che alterare gli equilibri e creare false aspettative.

 

P.S. Per la cronaca anche io ho venduto il mio

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

e' un ampli che andrebbe comptato dopo aver ben ponderato tutti i limiti (che non sono il luono) essend un classe a scalda e oggi questo non è cosa buona, poi ha una potenza limitata mentre non so perchè ma sono in tanti a opensare che un 40 watt in classe a equivalga ad un 80 watt in classe ab. la cosa più logica a mio parere è partire da un punto ermo, se parto dall'integrato devo poi sceglier i diffusori a sua misura (e per questo ampli non sono tanti e quasi tutti non collocabili ovunque). Non è detto che si riesca sempre a fare l'impianto perfetto, magari ci si arriverà per approssimazioni successive, ma una idea di dove voglio andare a parare la devo avere

  • Melius 1
Inviato
57 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

ma una idea di dove voglio andare a parare la devo avere

Esatto, se non erro l'opener della discussione era intenzionato ad utilizzare l'E-800 in biamp con un finale P-4500.

A mio avviso l'integrato ha senso quando "balla da solo"....

  • Melius 1
Inviato

@Sonicrage

Ci sono centinaia di diffusori che è  in grado di pilotate senza problemi un Accuphase con 30 watt in classe A. 

Se poi uno lo compra per pilotare qualche diffusore con un carico proibitivo la colpa non è  dell'integrato.

Non puoi  comprare una Ferrari per farci il fuoristrada .

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@gennaro61 un carico reale un po al di sotto di 4 ohm (diciamo 3,5 ohm) non è un carico proibitivo se pou siamo pdavanti ad un diffusore che è pure a bassa efficienza, abbiamo scelto l'ampli sbagliato Non è colpa di nessuno. Ma se devo atraversare il borneo la ferrari o la èporsche non sono adatti, come la roll non è adatta alla formula 1.  se ho un apparecchio che va a 110 non lo posso collegare alla 230, se si brucia mica è colpa dell'aapparecchio ma di chi non sa quello che fa

Inviato

@cactus_atomo

Sono in parte d'accordo con te. Io non vedo dove sia il problema. Ripeto, ci sono centinaia di diffusori che l'accuphase è in grado di pilotare. E ti assicuro che anche con un carico di poco al di sotto dei 4 ohm a meno che non si ascolti a volumi sostenuti e si vogliano sonorizzazione grossi ambienti ( beati quelli che possono farlo) non ci sono problemi.  

Sembra quasi che con  un integrato di 30 watt in classe A (realizzato poi come l'accuphase) uno debba mettersi con la candela in mano per trovare il diffusore adatto.  A mio parere non è  così.  Se ti dico col mio pass xa30.8 da 30 watt cosa ci ho pilotato :e non ho mai alzato il volume a più della metà e parecchie volte i miei amici mi dicevano di abbassarlo.

Ho avuto anche l'accuphase E408 da 180 watt in classe ab e ti assicuro che a confronto col pass e con fratello in classe A  quello da 30 watt sembra l E408. 

Poi è  pacifico che con carichi al di sopra dei 4 ohm l'accuphase dia il suo meglio.

 

  • Melius 1
Inviato

E' il tono della richiesta che induce in errore, secondo me.
Ho avuto l'E-800, comprato usato a buon prezzo con la scheda phono AD-50, nel mio caso risultato vincitore di un confronto diretto con un E-480 che, lo ricordo agli smemorati, dichiara 180 w/ch su 8 ohm.

Resto dell'impianto identico (Thorens TD 1601, testina Audio Note IQ3, lettore DP-750, diffusori Sonus faber Electa Amator III), che ho deciso di dismettere, tranne gira e testina, perché costretto in un ambiente di 18 mq. che, secondo me, non ne valorizzava appieno le potenzialità.

Ciò non toglie che, a parità di condizioni, il classe A da 50 watt abbia surclassato il prestante integrato in classe AB, quindi non parliamo di mode o di suggerimenti, ma di ascolti fatti nel mio ambiente con la necessaria calma.

Se ci sono molti annunci di vendita, sempre che non si tratti di inserzioni identiche, vuol comunque dire che è un apparecchio che desta interesse.

 

Inviato
17 ore fa, codex ha scritto:

costretto in un ambiente di 18 mq

Per curiosità, con cosa lo hai sostituito? Con un 10w?

Inviato
54 minuti fa, fabbe ha scritto:

Per curiosità, con cosa lo hai sostituito? Con un 10w?

Se non ho capito male ha dismesso tutto l'impianto tranne giradischi e testina non solo  l'accuphase perché sovradimensionato 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...