paolo75 Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 Complimenti ad Aemilia Audio Project ( penso ci sia lo zampino del nostro @Bill ) per questo bellissimo gira arrivato all'ultima versione, motore ad alta coppia (finalmente usato in un gira a cinghia) perno e piedini a sospensione magnetica, Noene, piatto non banale, multibraccio stile MIcroseiki ed un prezzo , secondo me per la ciccia che c'è, concorrenziale. Non l'ho mai visto ne sentito, spero ci siano esperienze in merito perchè sono curioso...( sono un appassionato possessore di vecchi Denon dp80/6000, ora sto mettendo su un lenco75, ma questo cinghia mi stuzzica...) https://www.audioantiquary.com/it/categorie/aemilia-audio-project/
Membro_0023 Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 Si può quantificare il "concorrenziale"? Grazie
Sfabr64 Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 @Paperinik2021 Cliccando sul link trovi i prezzi 1
Tronio Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: Si può quantificare il "concorrenziale"? 4000 Euri senza braccio: due spiccioli...
memleak Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 Dopo i dischi in vinile gli analogisti più incalliti hanno tirato fuori il disco fatto con le giare. Da non credere. Chissà che suono pastoso...
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Marzo 2024 Amministratori Inviato 21 Marzo 2024 @bungalow bill se fosse liquido sarebbe uno stranwr 😁
silvanik Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 1 ora fa, Tronio ha scritto: 4000 Euri senza braccio: due spiccioli... Guardatevi in dettaglio le soluzioni meccaniche e i 4000 € sembreranno avere senso. La realizzazione del plinto , perno, piatto e piedi per me li vale tutti..... c'è anche un motore ben carrozzato. 1
blucatenaria Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 Bella realizzazione, meglio di tanta roba esotica ingombrante, di pessimo gusto estetico e dubbia funzionalità (oltre che di prezzo piratesco). Per sapere se il gioco vale la candela bisognerebbe toccare con mano.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 21 Marzo 2024 Moderatori Inviato 21 Marzo 2024 6 ore fa, Tronio ha scritto: 4000 Euri senza braccio: due spiccioli... ...a meno suonerebbe rotto! 1
iBan69 Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 @paolo75 è bello e sembra costruito molto bene. Il prezzo è interessante. Complimenti. Rimane sempre il dubbio della tenuta nell’usato di questi prodotti artigianali.
niar67 Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 @paolo75 il prezzo del giradischi potrà essere concorrenziale,la cover un po meno,al di là delle cerniere jap a discesa controllata.... Saluti Andrea
iBan69 Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 @niar67 la cover nemmeno la prendo in considerazione… ci fai una cappa di plexiglas con meno di 200€, come ho fatto con i miei giradischi.
paolo75 Inviato 23 Marzo 2024 Autore Inviato 23 Marzo 2024 il 3d voleva essere una sottolineatura, punto primo, di un prodotta made in italy, dove la meccanica la fa da padrone(giradischi) e cercare di stimolare a non comprare un brand, o intendere l'acquisto hifi come un investimento ( se è rivendibile o non rivendibile, ancora prima di averlo studiato, visto, ascoltato) e, punto secondo, evidenziare una serie di particolarità costruttive basilari secondo me, nella costruzione di un giradischi,che però non vedo in marchi altisonanti, se non , a volte, nella parte alta del listino: base in alluminio lavorata dal pieno con la possibilità di mettere fino a 4 bracci, piedini a sospensione magnetica ( sistema non banale), piatto intelligentemente lavorato dal pieno con rinforzi per minimizzare le risonanze, Noene ( lo uso da anni in per attività sportiva, non è il solito mat di gomma), perno con sistema di equilibratura laterale magnetica e un magnete posto alla base che regolandolo, può alleggerire il carico del sistema piatto perno sulla base reggispinta, e dulcis in fundo il cuore dei giradischi, il motore, finalmente un marchio che puntualizza l'importanza dell'alta coppia nei motori ( non per niente Aemilia commercializzava un motore stile Derenville)...insomma, è logico che 4000 euro non sono pochi, ma se pensiamo quello che c è dentro , il fatto che non è la Cleraudio, o la Techincs, che quindi i numeri non danno la possibilità di abbassare più di tanto i costi di produzione, non posso che elogiare l'operato di questa azienda... 2
niar67 Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 @iBan69 ....la cosa più logica da fare,se poi uno vuole spendere 1800 euro per un coperchio di plastica.........
Questo è un messaggio popolare. acam75 Inviato 23 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Marzo 2024 ....questi i miei....entrambi da Audiogears/Aemilia.....entrambi fantastici.... ....questo il Quattro Rush....uno dei due bracci è un Audiomods serie 6, un braccio incredibile con rapporto qualità prezzo ancora più incredibile.... ....l'altro è un Dp75 revisionato e con base Audiogears.... 3
iBan69 Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 @acam75 stupendi, complimenti! 👍🏻 Ci descrivi i setup analogici. Grazie.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora