ilmisuratore Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 1 ora fa, alexis ha scritto: @Cano c'é chi preferisce la fanta a una spremuta e il tavernello a un laffitte e il terital al cashmire di loro piana. Tu berresti perfino aranciate sintetiche La distorsione l'hanno creata appositamente per te
ilmisuratore Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 1 ora fa, Cano ha scritto: A volte me lo chiedo pure io ... l'importante è non ascoltarli mai, si potrebbe rimanere delusi per aver sostenuto fino a poche ore prima un concetto sbagliato
grisulea Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 55 minuti fa, Sognatore ha scritto: concordo, secondo me molti di coloro che lamentano difetti, fruscii, distorsioni ecc…non hanno mai ascoltato un giradischi ben tarato e curato e non ne possono quindi comprendere le potenzialità… E' il supporto rumoroso ed a volte anche molto rumoroso. Puoi usare tutti i gira che ti pare, non ci si può fare nulla da questo punto di vista. Succede anche con i cd, alcuni contengono il soffio del nastro, tocca tenerselo, non è cambiando lettore che lo elimini. Insomma dipende più dal disco che dalla macchina. Come dipende più dal contenuto che dal supporto il risultato.
Questo è un messaggio popolare. Vmorrison Inviato 2 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Aprile 2024 Il microfono è uno attaccato ad un computer. Le orecchie sono 2 e attaccate ad un cervello. Sul secondo sistema si sta ancora studiando su come funziona. voi avete trovato e saputo tutto. Trovate le misure e decidete se un suono è buono o no. 3 1
ilmisuratore Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 Viva il digitale, e quello che fa provare Coinvolgimento massimo, altissima fedeltà 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Aprile 2024 Moderatori Inviato 2 Aprile 2024 49 minuti fa, Vmorrison ha scritto: voi avete trovato e saputo tutto. Trovate le misure e decidete se un suono è buono o no. Geniali no?
grisulea Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 28 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Il microfono è uno attaccato ad un computer. Non ci è nato attaccato, qualcuno dotato di orecchie ce lo ha messo dicendogli cosa fare, come e cosa riportare. Forse credi che per mettere a punto relazioni tra rilevazioni acustiche ed ascolto, al posto delle orecchie, abbiano usato il ....... 32 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Trovate le misure e decidete se un suono è buono o no. Magari non è così semplice ma certamente hai elementi di confronto certi. Meglio che andare a caso. Gli strumenti vanno usati per quello che sono. Ti danno dei numeri, come avvantaggiarsene è compito di chi questi numeri usa.
Vmorrison Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 Te lo ripeto a parte le sbronzatelle che misuri…gli studi su come il sistema recchie/cervello elabora l’evento sonoro ancora in fase di studio…
Ggr Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 1 ora fa, Vmorrison ha scritto: come il sistema recchie/cervello elabora Come lo elabora, magari si sta ancora studiando. Cosa elabora, ovvero lo stimolo, ovvero compressione e rarefazione dell'aria a varie frequenze e ampiezze, è cosa stranota sulle quali nessuno più perde tempo in studi. Noi dovremo parlare del cosa. Il come, è soggettivo e indiscutibile. I nostri impianti producono il cosa I nostri cervelli il come. Teniamo distinte le cose.
alexis Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 3 ore fa, widemediaphotography ha scritto: Secondo me molti di quelli che scrivono non conoscono affatto il digitale... e sono rimasti palesemente fermi ai tempi di Pappagone (Peppino De Filippo). Ma parla per te please.. ho avuto il top di mbs dcs merging a casa e nessuno dei tre si avvicina al mio gira. D’altronde.. chi non sa insegna, come recita il calendario di frate indovino..
ilmisuratore Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 1 minuto fa, alexis ha scritto: Ma parla per te please.. ho avuto il top di mbs dcs merging a casa e nessuno dei tre si avvicina al mio gira. D’altronde.. chi non sa insegna, come recita il calendario di frate indovino.. Se una cosa piace a te non significa che sia oggettivamente migliore (a te e nel tuo contesto)
Berico Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 Le misure ti danno un indicazione, c’è chi ascolta in funzione delle misure, chi se ne frega altamente chi le accetta e tira avanti senza farsi condizionare, anzi ne trae spunto su cosa ricercare e cosa evitare. Le misure sono dati oggettivi noi non siamo oggettivi. Le misure servono ai costruttori per fare elettroniche che funzionano secondo i loro principi, che non è detto siano la perfetta linearità.
Ggr Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 Non capisco. Parli tu di misure, e poi ti fai la domanda?
Vmorrison Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 1 ora fa, Ggr ha scritto: ovvero lo stimolo, Un suono che arriva da dx o sx per il microfono è la stessa cosa per le orecchie/cervello no.
ilmisuratore Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 1 ora fa, Vmorrison ha scritto: Un suono che arriva da dx o sx per il microfono è la stessa cosa per le orecchie/cervello no. Per il cervello è sempre "un altra interpretazione" però in relazione a quello che recepisce elabora al meglio Misure molto cattive verranno interpretate dal cervello in modo meno buono Discorso OT, ma ci sarebbe da dire molto sulla faccenda 1
ascoltoebasta Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 Ma siete ancora qui a parlare di quale sia la pizza,il vino etc oggettivamente migliore? "Ragazzi" siete preoccupanti se non comprendete che ognuno ha il proprio di migliore,e non può che essere così.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora