piergiorgio Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 27 minuti fa, Nacchero ha scritto: A me, ad esempio, piacerebbe mettere su un giradischi, anche entry level Dopo 2 settimane butti via tutto. Già fatto qualche anno fa : il mio vicino mi ha regalato qualche centinaio di dischi (più della metà di pop,rock,jazz e classica, il resto porcherie); ho acquistato a poco un thorens td105 ed una sumiko entry level, non ricordo che ampli avessi a quel tempo ma sicuramente dotato di stadio phono. Dopo un mese ho abbandonato, o hai un setup come si deve o lascia perdere. 2
maxgazebo Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 1 minuto fa, piergiorgio ha scritto: hai un setup come si deve o lascia perdere. si, sono d'accordo...il vinile oggi ha un senso solo se hai un setup senza compromessi, piatto+braccio+testa+phono di alto o altissimo livello Altrimenti è come ostinarsi a tenere un TV a tubo catodico... 1
Max440 Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 Se ne leggono di boiate, accipicchia se se ne leggono ... ps: Thorens avrà fatto uno o due giradischi decenti, per il resto è stata la rovina del "suono analogico" ...: chiunque si basi su un Thorens per giudicare l'analogico, ha capito praticamente nulla ... Almeno fosse partito da un Rega o da un Vpi (entry level di tutto rispetto!)... e magari pure un bel Technics 1200 poteva dire la sua, ma Thorens no, vi prego... per carità!
Nacchero Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 @piergiorgio @maxgazebo e dai su, non infrangete i miei sogni! 😃 Comunque, visto che un setup come si deve non l'ho mai avuto ma da ragazzetto i dischi li ascoltavo e in famiglia ne abbiamo, come detto sarebbe uno sfizio senza pretese. Magari volto solo a vedere l'effetto che fa. Ho pure specificato il senso che per me avrebbe. Magari il disco lo metterei per sottofondo bevendo con amici.
mozarteum Inviato 21 Marzo 2024 Autore Inviato 21 Marzo 2024 1 ora fa, paolosances ha scritto: Mi dicono di no Ma questo e’ nozionismo
Ggr Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 Mah. Ho il giradischi. Tutto sistemato bene, ho fatto anche ricablare il braccio. Ci ho giocato parecchi mesi, con pesi, bilance, sughero, ecc ecc. Suona anche bene e lo ascolto volentieri, ma giusto per non farlo arruginire. 1
maxgazebo Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 @Nacchero ma certo...solo come dice giustamente @Max440 parti da una buona base, altrimenti è solo perdita tempo e soldi
mozarteum Inviato 21 Marzo 2024 Autore Inviato 21 Marzo 2024 1 minuto fa, Ggr ha scritto: con pesi, bilance Azz e’ una palestra 1
Ggr Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Azz e’ una palestra Se lo sposti si. Sarà 20 kg 🤣
piergiorgio Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 12 minuti fa, Max440 ha scritto: Se ne leggono di boiate, accipicchia se se ne leggono ... ps: Thorens avrà fatto uno o due giradischi decenti Per 100 euro, lì per lì quello avevo trovato vicino casa... So anch'io che a quei livelli è meglio, molto meglio, uno smartphone con iem. Comunque su uno dei tanti gruppi facebook che mi diverte leggere ho affermato senza mezzi la stessa cosa sul thorens 105 (ovvero fa cagare) mi hanno detto che non capisco nulla 1
Nacchero Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 @maxgazebo se non sbaglio @Max440 suggerisce un Thorens 😀 Comunque si, tanto per ora son solo discorsi. Se poi volessi proprio fare girare un disco ho un Pioneer di plastica in un cassetto in garage. Che poi in questo momento l'unico ingresso analogico che ho a disposizione è quello del Wiim.😁 @piergiorgio mo becco pure te su FB. 😎 2
Blec Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 45 minuti fa, Max440 ha scritto: Se ne leggono di boiate, accipicchia se se ne leggono ... ps: Thorens avrà fatto uno o due giradischi decenti, per il resto è stata la rovina del "suono analogico" ...: chiunque si basi su un Thorens per giudicare l'analogico, ha capito praticamente nulla ... Almeno fosse partito da un Rega o da un Vpi (entry level di tutto rispetto!)... e magari pure un bel Technics 1200 poteva dire la sua, ma Thorens no, vi prego... per carità! Ma non affermiamo corbellerie per favore , di Thorens con T maiuscola ce ne sono eccome , certamente non la produzione degli anni >2000 , ma quelli prima si...eccome! E poi il giradischi non è poi così fondamentale , molto più importante il phonorivelatore e al limite un buon ottimo braccio...ma al limite. La penso così.
micfan71 Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 chi nasce tondo non muore quadrato : noi analogici nacquimo e tali morittimo : noi abbiamo visto nascere il digitale : il digitale ha visto nascere i nostri figli : i nostri figli vedranno morire l'analogico
prometheus Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 2 ore fa, PippoAngel ha scritto: In verità l’inizio della primavera era ieri semplicemente perché l’attuale anno è bisestile ! Il giorno 29 di febbraio ha fatto “anticipare” dal 21 al 20 … l’anno prossimo ritorna al 21 … Non proprio… già lo scorso anno era il 20 e lo sarà per un bel pezzo!
prometheus Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 @mozarteum aspargo è molto peggio di un violino ferroso
Questo è un messaggio popolare. Tronio Inviato 21 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Marzo 2024 1 ora fa, Max440 ha scritto: Se ne leggono di boiate, accipicchia se se ne leggono ... Come darti torto: del resto questo tuo intervento ne rapppresenta un fulgido esempio... 1 1 1
Max440 Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 6 ore fa, Tronio ha scritto: Come darti torto: del resto questo tuo intervento ne rapppresenta un fulgido esempio... Che giradischi/braccio/testina hai per affermare il tuo punto di vista? E' come se io dicessi che gli ampli a valvole fanno cag@r€ senza averne mai posseduto uno o senza mai averne testato l'interfacciamento nel mio sistema. Le chiacchiere, come dice spesso @mozarteum , stanno a zero ...
51111 Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 Ho due giradischi, più di 1500 LP, ho 4 lettori CD, più di 3000 CD, ascolto il 90% delle volte da hard disk entrando da app su smartphone (ho riversato grand parte della discografia). La comodità vince sempre, quando metto un LP ascolto solo una facciata, il pensiero di alzarmi e girare il disco mi fa passare la voglia di sentire musica, però le volte che lo faccio è piacevole e devo riconoscere che un supporto antico come l'lp, anche se tecnicamente svantaggiato rispetto al digitale con distorsioni, bassa dinamica eccetera, è gradevole. Misteri della nostra percezione. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora