Vai al contenuto
Melius Club

Mi asparago il capo di cenere: riscoperta del vinile


Messaggi raccomandati

Inviato

Che avete deciso? Mi asparago o no?

  • Haha 1
Inviato
24 minuti fa, paolosances ha scritto:

N P N T

Aggiungerei anche 

NPNC!

 

  • Haha 1
Inviato

@scroodge beh ... sai ... visto che sula digitale non si sono ancora messi d'accordo sui metadati e continuano a fare "un casino da mille" (almeno sulla classica) ... e pensare che lo scopo ultimo dei metadati "dovrebbe" essere facilitare la ricerca ...

Inviato
3 minuti fa, PippoAngel ha scritto:

ancora messi d'accordo sui metadati e continuano a fare "un casino da mille"


purtroppo è uno standard poco seguito. 

Fa casino per le ricerche... ma almeno non interviene sul suono come invece fa la curva di deenfasi su LP.

Inviato
4 ore fa, Wildwood ha scritto:

visto che gran parte ed ultimamente la quasi totalità degli lp proviene da master digitalizzato

 

Non è il mio caso: ho circa 900 LP tutti acquistati prima del 1990, e pochissimi provengono da master digitale ...

Inviato
2 ore fa, scroodge ha scritto:

Per quanto mi riguarda:

nei miei impianti convivono felicemente sorgenti analogiche e digitali, e me le godo, entrambe

 

Anche per me è così, ma percepisco (occhio al predicato verbale) decisamente migliore la riproduzione sonora del giradischi.

  • Thanks 1
Inviato
25 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Che avete deciso? Mi asparago o no?

Asparaghiamoci tutti un po', tanto per andare sul sicuro 

E poi ripartiamo con un thread sul confronto digitale analogico (meglio senza sprecare banda su formati inferiori e/o falliti e/o inferiori tipo dsd mqa xrcd hdcd ccd-cdu e roba medievale simile....)

Inviato
25 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Che avete deciso? Mi asparago o no?

 Vai tranquillo,  aspargi !

Inviato
7 minuti fa, Max440 ha scritto:

decisamente migliore la riproduzione sonora del giradischi.

Perdona, forse l'hai già detto, e mi è sfuggito, ti chiedo: la percepisci migliore anche quando il master di partenza è digitale?

Il che ci può stare benissimo eh....😉
 

Inviato

Io dico che un vinile ben rotante dà delle soddisfazioni che un digitale non dà 

Inviato

Il digitale si limita a suonare meglio del vinile 

Il digitale è perfetto solo per chi è concretamente interessato essenzialmente alla qualità sonora (ad es Dufay)

Tra gli audiofili sono pochissimi 

Quindi il vinile va alla grande 

captainsensible
Inviato
3 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Io dico che un vinile ben rotante dà delle soddisfazioni

Dai, in fondo ricorda la rivoluzione dei pianeti attorno al sole, ha anche un che di epigenetico....si dice così ?

 

CS

Inviato
22 minuti fa, Max440 ha scritto:

ho circa 900 LP tutti acquistati prima del 1990, e pochissimi provengono da master digitale ...


Quello che continua a sfuggirvi, è che anche se sono stampe di album nati in periodo analogico, NON SIGNIFICA AFFATTO, che prima di finire su un LP quel master non sia passato attraverso un ADC. In particolar modo, stampe LP prodotte dal 1978/79 in avanti. E non lo saprete mai, con certezza. Come non saprete mai quale curva di deenfasi sia stata effettivamente utilizzata.


Tutto ciò, ovviamente, senza nessun riferimento alla resa sonica, ai propri gusti etc. etc..

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, captainsensible ha scritto:

epigenetico....si dice così ?

No no, di dice epistassi, è una cosa piuttosto complicata...ma tu che ne capisci di meccanica quantistica....

:classic_cool:

 

  • Moderatori
Inviato

@Mighty Quinn penso che si possa "fantasticare" sull'avvio di un thread-per una volta- utileenondovisivo che possa vedere la partecipazione di molteplici appassionati,al netto di commenti di disturbo. 

Vuoi aprire tu il thread?

Inviato

Solo per fare un esempio...tra i milioni possibili, il famoso misa criolla philips carreras era una registrazione digitale magari 16/44 se non meno ed è uno dei duschi lp più meglio che c'è 

A ulteriore evidenza del fatto molto banale che:

- non c'entra una mazza se la registrazione originale è analogico o digitale (ovviamente se digitale tutto è più facile)

- non c'entra una mazza se una registrazione analogica viene elaborata in digitale e poi ributtata in analogico 

Basta dichiararlo con trasparenza 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
10 minutes ago, one4seven said:


Quello che continua a sfuggirvi, è che anche se sono stampe di album nati in periodo analogico, NON SIGNIFICA AFFATTO, che prima di finire su un LP quel master non sia passato attraverso un ADC. In particolar modo, stampe LP prodotte dal 1978/79 in avanti. E non lo saprete mai, con certezza. Come non saprete mai quale curva di deenfasi sia stata effettivamente utilizzata.


Tutto ciò, ovviamente, senza nessun riferimento alla resa sonica, ai propri gusti etc. etc..

ADD, AAD e DDD lo sappiamo bene !
Poi molti cd di quel tempo sono pessimi rispetto alla stampa vinile

Inviato
Adesso, paolosances ha scritto:

Vuoi aprire tu il thread?

Agli ordini capo 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...