Max440 Inviato 22 Marzo 2024 Autore Inviato 22 Marzo 2024 NB: qualsiasi diffusore RD non potrà mai ottenere quel risultato: basta ascoltare senza fare i bambinetti tifosi dei propri giocattoli e inchiodati sulle proprie noiose convinzioni ... ps: alla faccia di duffy duck e dei suo multivia da sottoscala ...
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Marzo 2024 Amministratori Inviato 22 Marzo 2024 @Max440 l'assoluto non esiste, a me piace sia il olce che il salato, so che qundo mangio l'uno rinuncio all'altro. ci sono direttori di orchestra splendidi in certi repertori e noiosi o semplicemente normali in altro. Non si tratta di essere rifodi, ms di fare un bilancio vantaggi/dvantaggi. per m pèiù che il costo + diorimente la dimensione, per altri magari il discorso è differente.quelli che mi danno le trombe non me lo danno gli altri sistemi, quello che mi da una beverdge non me lo da n sistema a tromba. si tratta di scegliere, anche in base all'uso e ai nostri gusti. Personalmente riesco ad apprezzare sistemi che suonano bene anche se in modo diametralmente opposto,. non cìè un solo modo di riprodurre la musics, o meglio non c'è un solo sistema che con tutto sia meglio del resto. Non conosco il sistema che hai ascoltato (è cuatom), ma di sistemi basati sugli altec d'epoca ne ho sentiti moltissimi, apisco chi li apprezza ma il mondo della riposuzione sonora non finisce li 1
Renato Bovello Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 1 minuto fa, cactus_atomo ha scritto: Personalmente riesco ad apprezzare sistemi che suonano bene anche se in modo diametralmente opposto,. non cìè un solo modo di riprodurre la musics, o meglio non c'è un solo sistema che con tutto sia meglio del resto. Assolutamente vero. La cosa fondamentale e' la " personalita' " dell'impianto .
Bunker Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 2 ore fa, domenico80 ha scritto: interessanti quelle casse autocostruite ............ 515 e 416 woofer antichi di enne lustri , difficili da trovare con il cono indenne , magari con la magnetizzazione da dover rifare ..... un vero fasto però , suonano da .......... DIO misteri dell'aigggghende Siamo sicuri che siano 515 e 416 ? Mi sembra che si parla solo di un non meglio identificato "basso a tromba" autocostruito. Comunque i 515 e i 416 si trovano anche nuovi (cloni made in USA con magnete in Alnico ecc), e originali ricondizionati dalla stessa ditta che li produce nuovi, così come anche molti altri drivers Altec. Secondo me non hanno molto senso a meno che uno non stia facendo un restauro. Ci sono woofers più recenti (qualcuno anche in produzione) con magnete in ferrite che come caratteristiche acustiche si avvicinano molto a quei drivers e che per certi aspetti garantiscono prestazioni superiori. Spesso si attribuiscono al materiale del magnete delle caratteristiche che invece dipendono da altri parametri, semplicemente perché i magneti in Alnico si portano dietro determinati parametri che però non è detto che si possano ottenere solo con quel materiale. Nel mondo odierno dei componenti PA sono considerati parametri migliorabili, o comunque non adatti alle potenze utilizzate in PA ai nostri giorni per cui si tende a non costruire più trasduttori con quei parametri. Diciamo che un woofer in alnico è garanzia di certi parametri, in ferrite bisogna saperli cercare e calcolare, neodimio è tempo perso anche soltanto cercarli.
domenico80 Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 32 minuti fa, Bunker ha scritto: Siamo sicuri che siano 515 e 416 ? no , non mi interesso di reperti ....... qualcuno ne ha accennato quel genere di casse progettate nel secolo scorso mi provocano sbadigli
Bunker Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 3 minuti fa, domenico80 ha scritto: no , non mi interesso di reperti ....... qualcuno ne ha accennato In parte sono d'accordo, nel senso che non tutto ciò che è "vintage" è necessariamente meglio. È vero però anche il contrario. Non tutto ciò che è "nuovo" è necessariamente meglio. Il periodo di produzione (meglio sarebbe dire "progettazione") è un parametro totalmente irrilevante. Le motivazioni dietro le scelte progettuali/aziendali sono le più varie, non sempre la qualità è l'elemento determinante, e comunque parlare di qualità in termini assoluti senza considerare il resto dei componenti con cui un apparato o un trasduttore si dovrà interfacciare non ha molto senso.
QUELEDSASOL Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 1 ora fa, Max440 ha scritto: ps: alla faccia di duffy duck e dei suo multivia da sottoscala ... Allora vuoi la rissa con Francone.
nexus6 Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 3 ore fa, Max440 ha scritto: qualsiasi diffusore RD non potrà mai ottenere quel risultato: come si può affermare una roba così ed essere ancora a piede libero ? 1
Ggr Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 È un andazzo generalizzato. Come il vinile non cen'e si legge in giro.. Come le trombe non cen'e... Come le valvole non cen'e'. Tra poco arriveranno le cassette. Probabilmente siamo configurati per apprezzare un certo tipo di distrorsione benevola. Ci sarebbe da indagare. 1
domenico80 Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 2 ore fa, Bunker ha scritto: e comunque parlare di qualità in termini assoluti senza considerare il resto dei componenti con cui un apparato o un trasduttore si dovrà interfacciare non ha molto senso. ok , tanto pour parler , ma non ti seguo : se un componente è di qualità lo si estrapola a prescindere , sia esso una LS 3/5A , di cui si devono accettare le limitazioni fisiche , sia di una ESL 63 , con tutto quanto ne segue come sopra , ma sono 2 diffusori , 2 che mi sono ricordato , con tanta qualità . Ed infatti se le LS le ........ nutri ........ con qualità , loro la sottolineano , e potrei riportare altri esempi. Tuttavia , e qualche catafalco GE ed Altec lo sentii , parlare di qualità solo se abbinati a certi compagni di viaggio , a mio parere , è assai limitante , quasi a voler scusare casse che di loro avevano una connotazione ben precisa e , sempre a mio parere , non finalizzata alla qualità. Qualcuno scriverà che non sento , che le ho ascolatte con compagni di merende scadenti , mal interfacciate , ammalorate , una scusa vale l'altra , ma parlare di qualità di casse pressochè quasi tutte non dico ammalorate , ma con qualche problema di anzianità , beh , .............. Poi , cosa si possa intendere con qualità , beh , si aprirebbe un tormentone infinito e si sfocerebbe ............. in memoria etc etc 2 ore fa, Bunker ha scritto: È vero però anche il contrario. Non tutto ciò che è "nuovo" è necessariamente meglio. Assolutamente concorde , la quasi totalità del ....... nuovo ........ sembra un copia incolla uno dell'altro , spesso mediocre
QUELEDSASOL Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 4 ore fa, cactus_atomo ha scritto: l'assoluto non esiste, Giustissimissimo...ma il molto buono esiste.
aldina Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 5 ore fa, Max440 ha scritto: NB: qualsiasi diffusore RD non potrà mai ottenere quel risultato: basta ascoltare senza fare i bambinetti tifosi dei propri giocattoli e inchiodati sulle proprie noiose convinzioni ... ps: alla faccia di duffy duck e dei suo multivia da sottoscala ... Ammazza, sembra un post scritto pari pari da Alexis...!
alexis Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 La maggior parte di chi scrive qui non ha la minima esperienza diretta di come possa suonare un sistema a tromba di alta qualità.. a loro solo un umile consiglio.. viaggiare di più ascoltare di più informarvi e studiare di più.. e farlo agitando (assai) di meno i ditini sui tastini.. 1 1
Dufay Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 28 minuti fa, aldina ha scritto: Ammazza, sembra un post scritto pari pari da Alexis...! Personalità multiple
Questo è un messaggio popolare. alexis Inviato 22 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Marzo 2024 @aldina in effetti potrei assumere l‘ottimo Max ( ricordo che ha pur sempre un orecchio da musicista vero) come segretario personale.. e io potrei finalmente occuparmi di roba seria, cioè della ricerca della felicità nel bicchiere a stratracannare, a stramaledire le donne il tempo e il governo.. 🎶 1 2
domenico80 Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 @alexis studiare ? e che sarebbe mai , un master ?
Dufay Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 Facciamo riprodurre a un bel trombone multicellulite sta roba qua che poi ridiamo...
alexis Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 @Dufay duffydac… dacci il nostro silenzio serale… oramai sei accerchiato… 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora