Vai al contenuto
Melius Club

Attentato terroristico a Mosca


Messaggi raccomandati

Inviato
9 minuti fa, extermination ha scritto:

Al di là dei mandanti, Putin utilizzerà gli accadimenti agendo in proprio favore e per il proprio tornaconto con processi decisionali che esorbitano dal campo di ogni "umana" comprensione ed immaginazione.

Se al posto di 'Putin' mettete 'gli Usa' sembra proprio che tutti stiate parlando dell'11 settembre. 😅

  • Moderatori
paolosances
Inviato

@tigre La reputazione da tastiera,a mio parere strettamente personale  

la reputo al pari delle qualifiche del Club di Topolino .

Preferisco valutare sul mio metro personale,sempre pronto a rivedere il mio vedere in termini adeguati alla dinamica degli eventi.

Mi scuso con la Moderazione per l'OT

  • Melius 2
Inviato
5 ore fa, andpi65 ha scritto:

P.S: chi entra a fare parte della NATO lo fa di sua spontanea volontà, nessuno lo invade con i carri armati perché lo faccia .

Ti risulta che l'Urss avesse invaso Cuba per portare i suoi missili di fronte alle coste Usa?

No!

E quindi, che risposta hai dato?

Ti ha messo nell'angolo e hai riempito un post tanto per dar la sensazione di aver replicato.. perché nel merito non hai in realtà risposto a domanda molto precisa.

É una tecnica di debunking la tua..

Ma che attacca solo coi fessi..

Inviato

@djansia effettivamente qualcuno sta perdendo la brocca qui.

Si parla di bombardamenti a tappeto come se fossero noccioline.

Inviato

L'eccedere col peperoncino fa brutti scherzi.

extermination
Inviato
38 minuti fa, tigre ha scritto:

11 settembre

Siamo tutti in trepida attesa di prendere atto di quali saranno le azioni che Putin intraprenderà per combattere il  terrorismo e per rovesciare regimi autoritari 😂😂

Inviato
7 ore fa, appecundria ha scritto:
12 ore fa, Roberto M ha scritto:

Il fatto che “fossero diretti verso la frontiera ucraina” e’ una falsa notizia

Chi lo dice?

l’ambasciatore bielorusso a Mosca, Krutoy.

Erano diretti in Bielorussia.

 

IMG_0874.jpeg

Inviato
1 minuto fa, Roberto M ha scritto:

l’ambasciatore bielorusso a Mosca, Krutoy

Pure esperto in cirillico. 😂

Inviato
7 ore fa, Uncino ha scritto:

al di là dell'assurdità di quanto da te sostenuto,

L'unica mia assurdità consiste nel discutere con te di cose che non conosci e di cui non hai la minima idea.

Inviato
10 minuti fa, extermination ha scritto:

Siamo tutti in trepida attesa di prendere atto delle azioni che Putin intraprenderà per combattere il  terrorismo e per rovesciare regimi autoritari 😂😂

Putin, come gli Usa, non hanno mai voluto rovesciare regimi autoritari per donare ai loro popoli vera libertà.

Semmai operano per sottrarre o indebolire sarelliti o Paesi impero altrui.

Entrambi operano in modo schifoso 

Solo che qui lo schifo riuscite a vederlo solo da un occhio.

 

Inviato

Comunque, tornando sulle ipotesi. Imho.

Darei per minoritaria (5-10%) la possibilità di un false flag russo in senso stretto... Un false flag si organizza quando si vuole far corpo attorno al leader per giustificare un'operazione militare che altrimenti non sarebbe accettata.. e non mi pare che Putin avesse bisogno di questo per avere consenso.. e tanto meno per impiegare anche la seconda mano (che fino ad ora non ha mai usato) nell' incidere maggiormente sull' Ucraina.

Non ritengo la Russia nelle condizioni di voler ribaltare da sola il tavolo, e rispedire a casa l'influenza Usa dall'area euro. 

Le ipotesi che imho rimangono piú accreditate:

- terrorismo eterodiretto dalla Nato - comprese le organizzazioni terroristiche che ne dipendono (40%). La raccomandazione Usa di qualche settimana fa riguardo possibili atti terroristici in territorio russo, gioca a favore di questa ipotesi (ma non escludo un gioco di sponda per indirizzare e sfruttare a livello percettivo questo fatto)

- terrorismo eterodiretto dalla Cina/Iran - in questo caso imho con lo zampino di qualche corrente interna alla Russia (50%), per impedire a Putin uno stallo nella guerra all'Occidente. 

 

Bel garbuglio, non c'é che dire.

Uno degli atti terroristici di piú difficile lettura (altroché l'11 settembre che pure me nonno si é accorto che era un false flag x poter giustificare l'intervento usa in afganistan e poi iraq).

 

 

 

 

Gaetanoalberto
Inviato

Mizzica, uno al mattino ripassa la discussione e capisce perché siamo a rischio di un bel conflitto mondiale.

L’occidente ha spostato gran parte della sua produzione nei paesi in via di sviluppo, ed ha molto modificato l’approccio iniziale, dando un contributo ad innescare il motore dello sviluppo.

D’altra parte non si è riusciti a trovare un accordo pieno neppure nella WTO.

Cosa impedisce a Russia, Cina ed Usa di trovare un accordo?

Una lettura superficiale spingerebbe ciascuno di noi a prendere la posizione comoda di attribuire, secondo le proprie personali antipatie o simpatie, la responsabilità al proprio nemico. Molti troverebbero ragioni per attribuire la responsabilità agli Usa od ai paesi occidentali, e ne riceverebbero risposte opposte, con altrettanti esempi di scarsa virtù ad Est.

La verità è che gli interessi sono spesso contrapposti anche per loro natura, e che la strada del dialogo richiede un lavoro molto difficile, nonché un’opinione pubblica che lo sostenga.

Io sono certo, ma non ho prove, che i social media, che agiscono secondo una logica anche propria e di natura commerciale secondo meccanismi che facilitano gli haters, sono stati anche il canale utilizzato, insieme ad altre strategie, da quei servizi che tutte le grandi potenze hanno, e che al loro interno vedono militare anche gruppi interessati ad agire per la frammentazione e l’odio.

Dietro ci sono motivi ideologici, ma spesso biechi interessi.

Purtroppo ci siamo lasciati condizionare, e ci lasciamo trasportare da questi sentimenti anche durante le elezioni e le scelte politiche.

Il terrorismo compare da sempre ed ovunque, puntuale come la morte, a complicare gli scenari.

Tra cento anni si avrà qualche prova di chi stava dietro la puntualità di certi inspiegabilmente puntuali eventi.

Ma continuiamo ad usarli per dividerci, a trovare giustificazione per le guerre (che ci sono, oppure no… punti di vista…).

La pace purtroppo richiede che la si ricerchi da tutte le parti coinvolte, ma non è così.

É fattuale. 
Alla fine nelle guerre di solito c’è uno sconfitto e tanti morti di cui ci si dimentica prestissimo, e che ognuno pensa di poter giustificare se morti altrui.

Oppure può esserci un armistizio durevole (vedi le due Coree), a condizioni che si credano onorevolmente accettabili, con muri e reticolati.

Io vedo possibile solo la seconda ipotesi purtroppo, con un Putin al potere e un’America indebolita dal populismo e dall’egoismo.

Frattanto il terrorismo continuerà ad esistere, a riorganizzarsi in facce nuove, ed a comparire puntuale.

 

 

  • Melius 2
Inviato
10 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

vedo possibile solo la seconda ipotesi purtroppo, con un Putin al potere e un’America

Non é Putin che sta sostituendo l'egemone Usa, che sino a pochi anni fa faceva il bello ed il cattivo tempo ovunque ritenesse. Ma la Cina.

appecundria
Inviato

Cinesi, arabi, russi, americani...

Tutto il potere ai napoletani!

FB_IMG_1655148034228.thumb.jpg.be109299f01926e21cfa137e6a829f71.jpg

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
5 minuti fa, appecundria ha scritto:

Tutto il potere ai napoletani!

Bella, ma preferisco la pittata dello scudetto…

IMG_1127.jpeg.cdcaf22a0bcd14e47b91edbdfe5913f0.jpeg

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...