Vai al contenuto
Melius Club

Stanza d'ascolto circolare, esperienze?


Messaggi raccomandati

Inviato

Apro un thread per sondare se c'è qualche forumer che ha ho ha avuto modo di piazzare un sistema audio in una stanza pressoché circolare.

Probabilmente devo trasferirmi dalla mia attuale residenza (ben abituato da un ottimo RT60 e da un'acustica piuttosto equilibrata).

Il primo appartamento visto, molto affascinante, era dotato di un soggiorno a pianta pressoché circolare, forse 6x6 circa, con due sole finestre, due porte chiudibili e un piccolo vano laterale, soffitto assai basso (2,5?) direi non a botte ma non perfettamente piatto. Insomma la classica prova del battere le mani (fatta innumerevoli volte in passato in ambienti miei e di altri) è stata terrificante per l'eco. La casa mi piace ma sono scappato.

Di norma ogni stanza vuota è preoccupante, ma un clap-echo del genere non me lo aspettavo. Ho sempre letto delle problematiche degli angoli, delle stanze cubiche ecc. ma di quelle circolari non ho riscontri.

Qualcuno ha indicazioni o esperienze da poter condividere?

Marco 

Inviato
9 ore fa, aldina ha scritto:

soffitto assai basso (2,5?

Che io sappia il minimo per avere l'abitabilità è di 2.7 metri.

Inviato

@aldina esperienze ne ho avute ma in installazioni pro nelle chiese, anche se con dimensioni molto maggiori, la pianta circolare è una maledizione per le stazionarie, dovrai lavorare pesantemente sul trattamento...verifica bene altezza soffitto, se è di 2,5mt è fuorilegge

Inviato

Per intanto grazie maxgazebo e Corrado per le risposte. È una ristrutturazione moderna bella e senza risparmio di un intero edificio storico che aveva inglobato un bastione circolare cittadino. forse il soffitto a 2,7 m ci arriva ma per un pelo. 

In ogni caso ho desistito e non solo per il costo mensile ma per lo shock del clap-echo... 

 

Inviato

Non ho mai ascoltato un sistema audio in una stanza circolare, mi ci sono trovato diverse volte e dopo pochi istanti sono dovuto uscire per il disagio acustico che si era creato. Rimbombi, un forte eco e un incremento importante del volume nel centro. Forse dovresti sentire chi fa trattamenti acustici.

Inviato
Il 23/3/2024 at 10:16, fabbe ha scritto:

Forse dovresti sentire chi fa trattamenti acustici.

Palliativi. 

  • Moderatori
paolosances
Inviato

Il thread sarà spostato, non appena possibile, in sezione idonea.

Inviato

@aldina ciao, negli anni 90, quando vivevo ancora a casa dei miei genitori, avevo l’impianto collocato in una mansarda circolare di circa 50mq. con un tetto a cono il cui il punto più alto nel centro era circa 4mt e quello più basso (alla circonferenza) di 2mt. 
L’acustica era problematica, perché al centro c’era un chiaro effetto eco. Feci fare una analisi della stanza, da una azienda che occupava di trattamenti acustici. 
Non avendo un grande budget, pertanto mi suggerirono di posizionare dei tube Traps semi cilindrici tutto attorno alla circonferenza della stanza, mettere un tappeto al centro e tagliare con un telo il soffitto a cono, in modo di abbassarlo e renderlo meno riflettente. 
Beh, con questi accorgimenti, la stanza inizio a suonare molto meglio, considerando anche che utilizzavo dei diffusori a dipolo elettrostatici, per cui un po’ di riflessionioni avvantaggiavano comunque la resa sonora. Oggi, rimpiango ancora quella stanza. 

Inviato

Il jazz club di Ferrara è in una torre medievale circolare.

Si sente benissimo ma ha il soffitto molto alto 

ferrara-in-jazz-696x464.jpg

il-torrione-di-giorno.jpg

  • Melius 2
Inviato

Stanze circolari sono un incubo dal punto di vista acustico, ma se la casa piace è un errore lasciar perdere per lo stereo… la casa è molto più importante dei nostri giocattoli..

  • Thanks 1
  • Moderatori
paolosances
Inviato

@alexis stavo appunto per taggarti come esperto !:classic_smile:

  • Thanks 1
Inviato

Mah, Tutti esperti,  in teoria … ma quanti hanno sentito suonare un impianto in una stanza a pianta circolare? 😏

Inviato

Acusticamente parlando, in teoria si dice di evitare pareti parallele per l'insorgere di modi assiali, quindi la stanza circolare dovrebbe avere dei vantaggi. Mi preoccuperei maggiormente dell'altezza del soffitto in quanto basso, è impensabile inserire materiali fonoassorbenti. 

Per chi dice che è un incubo dal punto di vista acustico avrà le sue ragioni,  quindi viene di conseguenza spiegare il motivo.

Inviato
14 ore fa, alexis ha scritto:

ma se la casa piace è un errore lasciar perdere per lo stereo… la casa è molto più importante dei nostri giocattoli..

Però ci sarebbe il rischio di pentirsene dopo poco, se fosse effettivamente non risolvibile. Io al posto suo contatterei un tecnico con gli zebedei, per una consulenza acustica.

 

Inviato
1 ora fa, alexis ha scritto:

ci sarà un motivo

Il motivo non lo conoscete, perché non avete mai avuto una stanza circolare, pertanto non ne conoscete pregi e difetti acustici.

Il trattamento acustico è necessario ma abbastanza semplice in queste stanze, in quanto non ci sono angoli e pareti parallele. L’onda sonora, va comunque spezzata tutt’attorno, fatto questo il risultato dipende dal soffitto, che se è piatto, si comporta come qualsiasi altra stanza, mentre se è a cupola o a cono (come era il mio), allora va trattato. Questo è il vero punto più critico, ma può essere risolto. Con il trattamento giusto, l’acustica può diventare ottima. Bisognerebbe avere esperienze dirette e cognizione di causa, prima di scrivere banalità. 

Inviato
29 minuti fa, 51111 ha scritto:

Acusticamente parlando, in teoria si dice di evitare pareti parallele per l'insorgere di modi assiali, quindi la stanza circolare dovrebbe avere dei vantaggi.

Bisognerebbe controllare nel libro di Everest, ricordo che parla sicuramente di pareti non parallele, che hanno il vantaggio di "spezzare l'onda", ma lo svantaggio che non esistono modelli in grado di prevederne il risultato. O una cosa del genere, vado a memoria. Ma non ricordo sulle pareti circolari.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...