iBan69 Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 @davenrk ci sono pochissime risultanze pratiche, più che altro modelli teorici, sulle stanze circolari, visto la scarsissima diffusione, pertanto è necessaria un’analisi sul posto, per valutare il da farsi. In realtà, sono meno critiche delle stanze cubiche.
alexis Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 @iBan69 la problematica di una mbiente circolare é talmente ovvia, che mi pare assurdo anche solo discuterne.. ed è ovvio che ci si possa intervenire, ma sono interventi di una certa consistenza.. non basta il solito cartone con le uova..
Dufay Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 @alexis Se ci stanno anche le uova chissà Il problema è che bisogna cambiarle ogni tanto 2
51111 Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 Mi piacerebbe avere una stanza circolare dedicata alla musica, a livello architettonico la farei sembrare un teatro greco.
corrado Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 2 ore fa, alexis ha scritto: non basta il solito cartone con le uova.. Di solito le uova si tolgono.
Oscar Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 La peggiore resa acustica esistente Di peggio non potrai trovare.
aldina Inviato 25 Marzo 2024 Autore Inviato 25 Marzo 2024 Ragazzi vi ringrazio tutti per i contributi. Per ora ho desistito dall'opzione dell'ambiente circolare. Le caratteristiche erano assai simili a quelle descritte da iban69 con l'effetto eco pronunciato al centro. Ma non in proprietà e col rischio di dovermi spostare in futuro ancora non voglio investire in trattamenti acustici importanti, se devo farlo lo farei per una casa mia e in prospettiva da rimanerci fino all'eternità. Magari non troverò nulla per il mio portafoglio e allora pace, impacchetterò tutto addio impianto... Thanks to all! Marco
luigi61 Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 1 ora fa, aldina ha scritto: impacchetterò tutto addio impianto...
jerry.gb Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 Nessun forumer che ha la sala d’ascolto in un trullo e che ha esperienza a riguardo?😁
davenrk Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 @jerry.gb bisognerebbe chiedere a Cetto La Qualunque, sicuramente avrà più di un impianto 1
alexis Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 Anche un ambiente circolare può essere domato acusticamente ma non é certo una passeggiata.. per chi é stato nel cupolone di Roma si ricorderà benissimo cosa succede quando parli anche a bassa voce con la bocca attaccata al perimetro.. esiste un luogo simile anche le loggia dei mercanti a Milano e ovviamente nell‘orecchio di Dioniso in Sicilia.. il suono è un animale selvaggio.. bisogna conoscerlo per riuscire a domarlo..
Vmorrison Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 Il motivo dei problemi della stanza circolare…con un po’ di fantasia…
Berico Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 Basta arredarla .Le altezze su case dei centri storici possono essere anche meno di 270 cm, spesso vanno in deroga, ma dipende dai comuni.
spersanti276 Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 Il 22/3/2024 at 22:22, aldina ha scritto: Apro un thread per sondare se c'è qualche forumer che ha ho ha avuto modo di piazzare un sistema audio in una stanza pressoché circolare. Probabilmente devo trasferirmi dalla mia attuale residenza (ben abituato da un ottimo RT60 e da un'acustica piuttosto equilibrata). Il primo appartamento visto, molto affascinante, era dotato di un soggiorno a pianta pressoché circolare, forse 6x6 circa, con due sole finestre, due porte chiudibili e un piccolo vano laterale, soffitto assai basso (2,5?) direi non a botte ma non perfettamente piatto. Insomma la classica prova del battere le mani (fatta innumerevoli volte in passato in ambienti miei e di altri) è stata terrificante per l'eco. La casa mi piace ma sono scappato. Di norma ogni stanza vuota è preoccupante, ma un clap-echo del genere non me lo aspettavo. Ho sempre letto delle problematiche degli angoli, delle stanze cubiche ecc. ma di quelle circolari non ho riscontri. Qualcuno ha indicazioni o esperienze da poter condividere? Marco Forse è anche peggiore di quella cubica.
MrDavidoff Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 Forse usare 4 librerie piene come se fossero pareti, e poi mettere diagonalmente l'impianto all'interno di questo sottospazio ricavato.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora