Walkiria Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 6 ore fa, Martin ha scritto: Tanto mancano i materiali. I materiali ci sono, basta pagarli subito ed in max 20 ti arriva qualsiasi quantitativo
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 29 Settembre 2021 Moderatori Inviato 29 Settembre 2021 1 ora fa, audio2 ha scritto: sei ancora vivo ? è in lotta con il pallottoliere per ricalcolare tutto. 1
tomminno Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 4 ore fa, audio2 ha scritto: che eviti anche il monta-smonta delle persiane Il monta smonta persiane è inevitabile mettendo il cappotto vanno rifatti i cardini (1800€). 4 ore fa, audio2 ha scritto: il tetto che ci devi fare ? In teoria coibentarlo, la soffitta è già bassa di suo mettere un 8cm di cappotto significa stare gobbi nel punto più alto. Però per motivi economici sarà la strada che intraprenderò. Era stato il geometra a suggerire di rifare il tetto, tanto mica paga lui... 1 ora fa, audio2 ha scritto: sei ancora vivo ? 😁 Ero a giocare a calcetto ⚽ 2 ore fa, Walkiria ha scritto: I materiali ci sono, basta pagarli subito ed in max 20 ti arriva qualsiasi quantitativo Trovami 15 Sunpower Maxeon 5AC e una batteria Tesla Powerwall 2 in meno di un mese, pagamento immediato.
Walkiria Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 7 ore fa, tomminno ha scritto: Trovami 15 Sunpower Maxeon 5AC e una batteria Tesla Powerwall 2 in meno di un mese, pagamento immediato. Di batteria Tesla ne abbiamo a magazzino un centinaio, riguardo i pannelli per rimanere nei massimali del 110 abbiamo dovuto virare su LG, il problema è che non accettiamo più clienti monofamiliari e condomini minimi. Se ti affidi ad un’azienda seria e strutturata problemi di reperire i materiali non ne hai, certo è che buttarsi sul 110 oggi è un po’ tardi.
tomminno Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 1 ora fa, Walkiria ha scritto: riguardo i pannelli per rimanere nei massimali del 110 abbiamo dovuto virare su LG È interessante notare come un pannello da 400W che costa 550€ o 11k€ a pallet da 23 pannelli non riesca ad entrare nel limite dei 2400€/kW. 1 ora fa, Walkiria ha scritto: certo è che buttarsi sul 110 oggi è un po’ tardi Mi ci sono buttato ad Aprile. Con tutte le incognite sul 110 che c'erano buttarsi prima era un azzardo. Il geometra mi avrebbe fatto rifare il tetto e poi avrei dovuto pagare penali perché l'agenzia delle entrate ha esplicitato solo a luglio 2021 che nel mio caso il tetto è fuori.
tomminno Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 13 ore fa, audio2 ha scritto: se non hai obblighi di legge per le luci minime delle finestre Ho finestre larghe 130cm perdere 6cm mi scoccia abbastanza. Contando inoltre che col cappotto esterno entra ancora meno luce.
Walkiria Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 5 ore fa, tomminno ha scritto: È interessante notare come un pannello da 400W che costa 550€ o 11k€ a pallet da 23 pannelli non riesca ad entrare nel limite dei 2400€/kW. Se tieni conto che quel massimale è comprensivo di iva, ottimizzatori, progettazione, installazione e margine del general contractor che gestisce la pratica, oltre al fatto che non esiste un reale listino prezzi al dettaglio, ti accorgerai che non è poi così capiente e che, se pretendi il top del mercato, il rischio di sforare è quasi certo. 5 ore fa, tomminno ha scritto: Mi ci sono buttato ad Aprile. Con tutte le incognite sul 110 che c'erano buttarsi prima era un azzardo. Il geometra mi avrebbe fatto rifare il tetto e poi avrei dovuto pagare penali perché l'agenzia delle entrate ha esplicitato solo a luglio 2021 che nel mio caso il tetto è fuori. è vero che molte cose sono state esplicitate poi, ma era sufficiente applicare la norma in maniera cautelativa senza cercare di ricavare profitto nelle zone grigie che era evidente sarebbero state oggetto di chiarimento. Poi ovvio che mettendomi nei tuoi panni e di chiunque per necessità ha dovuto affidarsi al mercato, capisco sia stato come entrare in una giungla, piena di truffatori, tecnici incompetenti ed aziende improvvisate che hanno voluto imbarcarsi in un viaggio che è già complesso e difficile per chi questa attività la fa con competenza da molti anni.
tomminno Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 46 minuti fa, Walkiria ha scritto: Se tieni conto che quel massimale è comprensivo di iva, ottimizzatori, progettazione, installazione e margine del general contractor che gestisce la pratica Le spese tecniche però sono una voce a parte nel 110. Ottimizzatori con i 5AC non servono, per quello costano di più. E poi scusa 550€ sarebbe il prezzo iva inclusa con cui potrei comprarli io. Vuoi dirmi che ad una ditta costano di più? Come dire che un bar paga i gelati più del loro costo al supermercato. Ma c'è veramente tanto da progettare per installare pannelli su un classico tetto inclinato? Vedo quasi più rognoso l'allaccio alla rete che non l'installazione dei pannelli sul tetto.
tomminno Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 1 ora fa, Walkiria ha scritto: Poi ovvio che mettendomi nei tuoi panni e di chiunque per necessità ha dovuto affidarsi al mercato, capisco sia stato come entrare in una giungla, piena di truffatori, tecnici incompetenti ed aziende improvvisate che hanno voluto imbarcarsi in un viaggio che è già complesso e difficile per chi questa attività la fa con competenza da molti anni. Considera anche che la quasi totalità delle aziende a cui mi ero rivolto lo scorso inverno mi avevano tutte sconsigliato di imbarcarmi nel 110. Solo ad Aprile ho trovato una persona che mi è sembrata valida e che avesse già avuto esperienze col 110. Poi è finita come al solito che il termotecnico non ha mai visto la casa, ha fatto il progetto al computer e tirato fuori i numeri magici, le misure nel computo però non tornano tutte, quindi cosa avranno fatto? Il geometra che pensava di far entrare anche il tetto e dopo aver fatto il progetto (con il termotecnico) si è accorto che il tetto non ci sta (lo ha fatto notare il termotecnico stesso che ha steso il progetto 🤯), ma scusate e nei mesi precedenti cosa avete fatto? Si sono diffidente perchè tutte le volte che ho avuto a che fare con l'edilizia, ho trovato sempre molta approssimazione.
Martin Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 27 minuti fa, tomminno ha scritto: Come dire che un bar paga i gelati più del loro costo al supermercato. Qui conosco i numeri: Il margine rispetto al prezzo consigliato sui cartelloni è mediamente del 30%.
Walkiria Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 1 ora fa, tomminno ha scritto: Le spese tecniche però sono una voce a parte nel 110. Ottimizzatori con i 5AC non servono, per quello costano di più. E poi scusa 550€ sarebbe il prezzo iva inclusa con cui potrei comprarli io. Vuoi dirmi che ad una ditta costano di più? Come dire che un bar paga i gelati più del loro costo al supermercato. Ma c'è veramente tanto da progettare per installare pannelli su un classico tetto inclinato? Vedo quasi più rognoso l'allaccio alla rete che non l'installazione dei pannelli sul tetto. se ti compri un filtro dell’aria della macchina e te lo monti ti costa un quinto che portare la macchina a fartelo fare in officina.
Walkiria Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 51 minuti fa, tomminno ha scritto: tutte le volte che ho avuto a che fare con l'edilizia, ho trovato sempre molta approssimazione. Infatti le aziende in grado di gestire il 110 sono molto poche e fa fatica ad individuarle anche chi è del settore
regioweb Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 56 minuti fa, tomminno ha scritto: Si sono diffidente perchè tutte le volte che ho avuto a che fare con l'edilizia, ho trovato sempre molta approssimazione. questa è da scrivere sulla pietra
tomminno Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 15 minuti fa, Walkiria ha scritto: se ti compri un filtro dell’aria della macchina e te lo monti ti costa un quinto che portare la macchina a fartelo fare in officina. Ma il costo del pezzo che il meccanico fa a me è analogo a quello che posso trovare io in negozio ricambi. Ma sai che il meccanico della moto è più contento se gli recupero io i pezzi che non se lo deve fare lui?
tomminno Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 1 minuto fa, audio2 ha scritto: i geometri mes amours, sempre detto io. Ma anche i termotecnici. L'ultimo con cui ho avuto a che fare mi ha asseverato che ho le finestre in alluminio, eppure le ha pure viste che sono in legno... Ma me ne sono accorto tardi dell'errore.
audio2 Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 3 minuti fa, tomminno ha scritto: se gli recupero io i pezzi che non se lo deve fare lui? di solito no, perchè hanno scontistiche diverse e ci guadagnano anche li.
Messaggi raccomandati