Jack Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 @regioweb fatto benissimo. I soliti fenomeni si son fregati 800 milioni con attività fasulle portate a rimborso bonus. Se uno fa le cose come van fatte il visto di conformità lo riceve.
regioweb Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 15 ore fa, Jack ha scritto: Se uno fa le cose come van fatte il visto di conformità lo riceve per ricevere la conformità le cose deve averle fatte bene “prima”, nel senso che - soprattutto se parliamo di edifici datati - la probabilità di non avere una situazione immacolata, urbanisticamente parlando, è statisticamente piuttosto alta. . se si aggiunge all’ attuale aumento spropositato del costo dei lavori anche quello, che può essere anche rilevante, della pratica di sanatoria necessaria per poter avere la conformità - ..e magari per un semplice bonus ristrutturazione al 50% - passa la voglia..
bost Inviato 22 Gennaio 2022 Autore Inviato 22 Gennaio 2022 Quesito sul futuro: ...allora leggevo ,qui credo, che a causa della pandemia , crisi varie ecc.,quando ci sarà da mettere mano al portafoglio e sicuramente tasse sulla casa, saranno penalizzati quelli che saranno ancora con classi energetiche basse perchè inquinano di più. L'altro giorno invece in tv un politicante viene fuori che secondo lui quelli che avranno usurfruito del bonus 110% saranno più penalizzati in quanto i soldi se si sono trovati...gratis e quindi qualcosa in più dovranno restituire...
tomminno Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 17 ore fa, bost ha scritto: L'altro giorno invece in tv un politicante viene fuori che secondo lui quelli che avranno usurfruito del bonus 110% saranno più penalizzati in quanto i soldi se si sono trovati...gratis e quindi qualcosa in più dovranno restituire Un po' come dire che chi ha comprato l'auto elettrica col bonus dovrà pagare più bollo. Io tra l'altro restituirò un bel po' di KWh alla rete, un impianto da 6kW nei mesi caldi 30/40 kWh/giorno li produrrà? Contribuirò alla mezza ricarica di qualche auto elettrica.
audio2 Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 la si può girare come si vuole, ma se lo stato non è in grado di ridurre il fabbisogno cresceranno anche le tasse, poi che le si chiami maria o giovanna poco cambia. 1 ora fa, tomminno ha scritto: come dire che chi ha comprato l'auto elettrica col bonus dovrà pagare più bollo in norvegia pare che sia questa la direzione dopo il crollo delle entrate fiscali causa abbandono dei combustibili fossili. il che era anche abbastanza facile da prevedere.
andrea.n Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 ....ecco sembra che le banche abbiano chiuso il rubinetto..... ora dive si va? Tutti con le assicurazioni...😏🤔
tomminno Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 Io problema adesso è lo sconto in fattura, che è praticamente bloccato. Molte banche non accettano più i crediti. Io per il 110 sono in attesa del prestito ponte. Ma lì è diverso perché se il 110 non matura me lo ritrovo sul groppone da pagare integralmente. 😵 Tra l'altro qualcuno ha idea di come si faccia a certificare il 30% dei lavori a Giugno 2022? Mi pare che ci sia il vuoto più totale a riguardo.
audio2 Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 io la settimana prossima vado a fare un tour dal commercialista, saprovvi dire.
andrea.n Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 @tomminno il 30% entro giugno...quindi NON rientri nel l'estensione fino al 2023 dei condomini.... ?
mozarteum Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 44 minuti fa, tomminno ha scritto: Molte banche non accettano più i crediti. Cioe’ non accettano la seconda cessione da impresa appaltatrice a banca? la prima cessione cioe’ credito del committente da questo alla banca sta andando avanti
mozarteum Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 In ogni caso alla peggio non si paga irpef fino alla concorrenza del 110 per cento nei prossimi 5 anni. Sempre soldi sono
bost Inviato 4 Febbraio 2022 Autore Inviato 4 Febbraio 2022 1 ora fa, tomminno ha scritto: Io per il 110 sono in attesa del prestito ponte. Ma lì è diverso perché se il 110 non matura me lo ritrovo sul groppone da pagare integralmente. 😵 @tomminno perché devi pagare tutto? hai già cominciato i lavori?
tomminno Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 4 ore fa, bost ha scritto: perché devi pagare tutto? hai già cominciato i lavori? Perché mi pare che adesso stiano facendo ostruzione a tutti i bonus e io ho il limite del 30 Giugno che verrà sforato quasi sicuramente. La cilas già c'è (la vuole la banca per far partire le pratiche) ma i lavori inizieranno ad Aprile o Maggio. I materiali quasi tutti già ordinati e pagati. 5 ore fa, andrea.n ha scritto: quindi NON rientri nel l'estensione fino al 2023 dei condomini Non vivo in condominio, anche se c'è comunque di mezzo un condominio per un malefico pozzo comune e le luci della strada. 5 ore fa, mozarteum ha scritto: In ogni caso alla peggio non si paga irpef fino alla concorrenza del 110 per cento nei prossimi 5 anni. Sempre soldi sono Si sempre di riuscire a dimostrare correttamente il 30% dei lavori entro il 30 Giugno. Al momento mi pare che nessuno sappia come va fatto, visto che non esistono moduli da compilare o altre dichiarazioni da produrre.
regioweb Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 io alla fine ho desistito, troppe incognite e troppi paletti.. mi limiterò ad un intervento light usufruendo del bonus ristrutturazioni al 50%
tomminno Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 8 ore fa, mozarteum ha scritto: la prima cessione cioe’ credito del committente da questo alla banca sta andando avanti Leggo ora che le poste al momento hanno chiuso la piattaforma di cessione dei crediti. Forse ne hanno in pancia troppi e non possono più rigirarli.
audio2 Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 insomma il solito lavoro all' italiana, della serie quelli fatti bene.
machenry Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 Sono costretto per necessità a rifare il bagno (impianto idraulico vecchio e perdite sottostanti), quindi non per estetica o manie di grandezza: bene, nessuna impresa interpellata pratica più lo sconto in fattura con cessione del credito del 50% per le troppe difficoltà burocratiche, così come è praticamente impossibile cedere il credito alle banche che ti rendono la vita impossibile. Tutti a sbandierare la lotta al lavoro in nero, all'evasione fiscale, e poi creano degli strumenti che non sono altro che specchio per le allodole, per usare un eufemismo gentile. Grazie governo così osannato..... 1
Messaggi raccomandati