mozarteum Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 L’ideale infatti e’ far fronte con le proprie tasche alla spesa e ottenere cosi’ il credito fiscale del 110 per cento da scontare dalle imposte dovute nel quinquennio, presupponendo che le stesse siano maggiori o pari. una misura per i ricchi grazie a m5 stelle leu e pd 1
audio2 Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 insomma il mondo alla rovescia. o forse no, chi lo sa.
tomminno Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 Che poi da quello che ho capito l'azienda che applica lo sconto in fattura può cederlo a sua volta alla banca. Mi pare di capire che il problema sia la ricessione del credito da parte della banca a terzi. Però se il punto era eliminare le truffe, sono per caso le banche a truffare lo stato???
tomminno Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 16 minuti fa, mozarteum ha scritto: L’ideale infatti e’ far fronte con le proprie tasche alla spesa e ottenere cosi’ il credito fiscale del 110 per cento da scontare dalle imposte dovute nel quinquennio, Per chi ha 100+k€ sul conto e 20+k€ di irpef l'anno. Io tra 110 e 50 ho 135k€ di lavori, avessi avuto tutto cash avrei volentieri svuotato il conto.
Membro_0020 Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 Quindi cosa conviene fare? Rumeni in nero? 😂😂😂😂
mozarteum Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 Comunque stanno valutando. Bloccare le cessioni ulteriori significa grippare il meccanismo perche’ una banca o assicurazione non avra’ interesse ad acquistare crediti oltre le proprie necessita’ fiscali che sono ovviamente limitate per quanto grande sia la banca o l’assicurazione. Devono pero’ stare attenti perche’ cambiare unilaterlamente le regole in relazione ad interventi gia’ avviati (diverso e’ per quelli da avviarsi) espone lo stato italiano a risarcimento presso la Cedu
tomminno Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 4 ore fa, Collegatiper ha scritto: Rumeni in nero? Te scherzi, ma a me hanno proposto il nero per lavori agevolati 50% con il 50% di sconto. Rifacimento tetto 10000€, nero 5000€. Sconto in fattura, scontano pure quella! 🤣
Membro_0020 Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 @tomminno scherzavo ovviamente…preferisco avvalermi sempre di aziende e maestranze italiane: siamo fra i migliori al mondo.
Peuceta Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 @mozarteum Che fa il paio con la generosa riforma Irpef fatta dal governo (ladro) del ragioniere Draghi che agevola solo il ceto medio!!!
otaner Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 10 ore fa, machenry ha scritto: nessuna impresa interpellata pratica più lo sconto in fattura con cessione del credito del 50% per le troppe difficoltà burocratiche Conviene andare da leoy merlin, bricoman ect a comprare i materiali(tutti!) e utilizzare l'impresa per la manodopera (non necessariamente Romeni in nero😁)
audio2 Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 ma non ti fanno mica lo stesso prezzo se i materiali li porti tu.
giaga Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 22 ore fa, Collegatiper ha scritto: Quindi cosa conviene fare? Rumeni in nero? Come ingegnere libero professionista ho fatto progettazione e direzione lavori per quasi mezzo secolo (ora sono in pensione) e ho lavorato con decine e decine di imprese, squadre e lavoratori autonomi; ebbene, negli ultimi anni ho avuto il piacere di avere in cantiere una squadra di rumeni che erano bravi, efficienti, precisi, attenti, avevo "occhio" sul cantiere, decisamente tra i migliori che mi sono capitati ... e non lavoravano in nero ma erano competitivi come prezzi. Mai fare di ogni erba un fascio. 2
otaner Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 12 ore fa, audio2 ha scritto: ma non ti fanno mica lo stesso prezzo se i materiali li porti tu. Più che altro non danno garanzia sui materiali.
Membro_0020 Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 Questa è la posizione degli operatori quindi?? https://www.classactionedilizia.com/?fbclid=IwAR1nI4XObmcj46UMA3iS6quLajZfb4OAfif-dNZ9Zmmn_N0vlR1XC7IzJ4k
raf_04 Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 io sto seguendo da vicino 2 miei amici e un parente che stanno facendo dei lavori sfruttando il bonus del 110% (case indipendenti acquistate e da ristrutturare completamente). Ebbene, in tutti i casi sto vedendo delle persone fortemente stressate: da 1 anno non vivono più, sempre presi tra cantieri, burocrazia, ritardi e, come da notizie degli ultimi giorni, nel panico più totale per il blocco delle pratiche di cessione del credito. . Comincio a pensare che questo 110% sia un aiuto che, però, in molti casi sta chiedendo moltissimo in termini di energie psico-fisiche. Vedendo queste persone a me vicine fortemente stressate alla fine mi chiedo: ma ne vale davvero la pena? Chi restituirà a costoro il tempo e la salute che stanno perdendo?
mozarteum Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 Dipende. Se si ha capienza fiscale e non si deve passare per la cessione e’ tutto piu’ semplice e si da valore agli asset immobiliari vetusti che mai si ristrutturerebbero (case dei genitori ecc). Bisogna avere tasche larghe per anticipare senza mettere a repentaglio nulla. In tal caso nessuno stress ma anzi un guadagno diretto del 10 per cento che va a remunerare le opere accessorie non trainate. bisogna pero’ avere un pool in gamba di architetto commercialista e anche avvocato per i contratti di appalto e fornitura ad hoc (clausole di sicurezza, garanzie ecc). E poi fare le cose nell’assoluto rispetto di tutto. L’esercizio diretto del credito fiscale e’ la migliore opzione. a ben vedere la misura riesce al meglio con chi ha risparmi per anticipare di sua tasca e redditi capaci di generare una compensazione fiscale nel quinquennio (quindi medio/alti e alti). Sono svantaggiati i percettori di reddito basso e gli evasori perche’ e’ evidente che queste macrodetrazioni fiscali possono generare controlli generali sulla contabilita’ e attendibilita’ della stessa negli anni di riferimento. Il piacere dell’onesta’ finalmente 1
nixie Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 2 ore fa, mozarteum ha scritto: i percettori di reddito basso Hai perfettamente ragione,andrebbero eliminati a prescindere.Ma poi come si quantifica un reddito basso paragonato al tuo, che magari nella prossima vita(ora ormai ho quello da succhia sangue INPS)cercherò di emularlo.IMHO questo spesso tuo paragonare ha un tantino rotto,senza offesa.
Messaggi raccomandati