Vai al contenuto
Melius Club

Bonus 110 % tutti gli step "day by day" in diretta


Messaggi raccomandati

Inviato
20 minuti fa, mauriziox60 ha scritto:

oggi lo puoi prendere anche con lo sconto in frattura

Refuso o voluto?

Inviato

Io ho mi sono affidato ad un'azienda che si è occupata di tutto, dalle pratiche in comune, alla fornitura e messa in opera dei materiali. L'intervento sulla seconda casa, lo chiudo lunedì con il montaggio degli infissi (dovrò pagare una piccola differenza). Sulla prima casa sono al 30% (pompa di calore già installata) e sono in attesa del fotovoltaico. Cessione totale del credito a loro. Sinceramente al momento, non ho avuto nessun tipo di problema, anche se mi dicevano, stanno ricevendo molte richieste da parte dell'agenzia delle entrate di verifica delle pratiche.

Inviato

@bungalow bill o non hai letto l'articolo e hai letto solo il titolo che è totalmente fuorviante o, perdonami, non lo hai capito. Draghi fa esattamente la figura del fesso che ha mostrato di essere su questa questione e l'articolo dice esattamente quello che  ho scritto io una decina di post qua sopra.

Comunque son passato dal pianificare il 30% a settembre e la fine entro l'anno ad averli tutti qua a disposizione per cui a settembre finisce tutto il sb ed il 90% della ristrutturazione ahahah ... mi sa che a qualcuno che non sta nei prezziari gli abbasserò le orecchie sui saldi 

bungalow bill
Inviato

@Jack Io non ho capito , ma il nostro amministratore ci ha sconsigliato di fare richiesta del 110 % ( burocrazia e fine soldi ) . Non ha capito nemmeno lui e tutti i 40 partecipanti all'assemblea . Comunque noi abbiamo deciso per il 60 % .

Inviato

@gianventu sono proprio queste aziende, soprattutto se piccole e messe in piedi per l'occasione (e non per questo cialtrone a prescindere) ad essere in pesante sofferenza. Intendo quelle che avevano comprato i crediti del cliente per guadagnare sul lavoro ed un po' (ma proprio un po' sul credito stesso, a volte nulla se lo hanno dovuto cedere a loro volta) che stanno saltando come tappi. Usavano il credito anche per pagare in cascata i fornitori ... la genialata (e l'articolo lo spiega bene) era nella creazione di moneta fiscale che autofinanziava tutto il ciclo di produzione delle opere.

La grande mistificazione di Draghi sta nel fatto che il SB non ha provocato truffe, quelle stanno in capo al bonus facciate in primis ed al 50/65% del risparmio energetico (ma fino al 2021 però) e non ha nemmeno provocato aumenti particolari perchè ci sono ben precisi limiti si di prezzo unitario che di prezzo complessivo che vengono riconosciuti per il rimborso e questi limiti LI FISSA IL SUO CAXZO di sistema amministrativo non le imprese o i cittadini.

I prezzi è lo stato che li determina coi limiti imposti. Falso e spergiuro e non a conoscenza visto che si occupa solo di ucraini.

COmunque le chiacchere stanno a zero, se non si rimettono a facilitare la circolazione del credito ci sarà un botto pazzesco nell'edilizia e nessuno si vorrà presentare alle elezioni con tale botto sul groppone. Dove scappa "l'amico" Draghi ... il parlamento è ancora sovrano in Italia vivaddio

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
13 minuti fa, bungalow bill ha scritto:

Comunque noi abbiamo deciso per il 60 % .

di solito ci si trova sempre a metà strada, con Lukaku è successo esattamente così

Inviato

@bungalow bill se non siete in grado di cedere il 110 non siete in grado di cedere nemmeno il 60 (che non esiste... esiste solo 50 o 65% secondo lavori. Se si tratta di ridipingere la facciata allora è altro discorso... una quisquilia

Ed ogni bonus oggi richiede lo stesso approccio del 110. Controllo di un asseveratore e vidimazione finale di un fiscalista competente. Fare 110 o 50 ha le stesse identiche necessità burocratiche.

Avete un somaro per amministratore

 

Inviato

Direi di lasciare perdere i titoli roboanti e leggere l'ultimo documento dell'agenzia delle entrate (23 /06/2022) il pdf è una 50tina di pagine, ma si dice ( la novità è al massimo racchiusa in una pagina) che si potrà fare la cassione a clienti selezionati, cosicchè, le banche si possano alleggerire dei crediti e si và avanti.

Inviato
25 minuti fa, Jack ha scritto:

Controllo di un asseveratore e vidimazione finale di un fiscalista competente.

Che se fosse stato previsto da subito per il bonus facciata 90%, ci saremo evitati una serie infinita di truffe ed illeciti.

Quantomeno il SB, prevede dei paletti, un tetto alle spese e ai prezzi applicabili.

Colpevole svista del legislatore e ci chi si è occupato dei decreti applicativi, il non aver fin dall'inizio, aver utilizzato gli stessi criteri di controllo e verifica del SB, agli altri bonus, a riprova che non basta scendere sotto il 100% per evitare le truffe.

Purtroppo si è intervenuti quando i buoi erano scappati, macellati, mangiati e digeriti. 

Inviato
40 minuti fa, Jack ha scritto:

visto che si occupa solo di ucraini.

😂😂😂😂

Una domanda: poniamo che ho il denaro disponibile (non ho bisogno di banche, ecc…) e faccio un lavoro della corretta tipologia identificata dal 110% per migliorare la classe energetica, ecc…ecc….ecc….

Poniamo che lo faccio nell’anno X e pago 100’000 euro ottenendo tutte le fatture correttamente.

Poniamo che nello stesso anno X ho redditi per 500’000 Euro e dovrei pagare 250’000 di tasse (poniamo quindi il 50% e che sia costante al variare dell’imponibile per semplicità di calcolo).

Come funziona il beneficio fiscale?

 

A) Pago di tasse: 250’000 - 100’000 (i lavori) = 150’000 regalati allo stato invece di 250’000.

 

B) Oppure abbatto i redditi: 500’000 - 100’000 (i lavori) = 400’000. 
50% di 400’000 = 200’000 regalati allo stato invece di 250’000.

 

A oppure B o cosa???

 

Grazie

Inviato

100.000 di lavori sono 110.000 di credito fiscale da spalmare in 5 anni a decurtazione di imposta.

Quindi se devi 250 k di imposta annua a questi devi togliere 22 mila euro

Inviato

L’ultima circolare dell’agenzia delle entrate di ieri a firma di Ruffini (che e’ un grande avvocato fiscalista prestato all’amministrazione) riepiloga ogni aspetto con estrema chiarezza

Inviato

@Collegatiper né A e né B

Caso SB 110%

hai sommato 100k di spese detraibili. Lo stato ti riconosce un credito fiscale di 110k. 
Lo detrai in 4 anni (quindi 27,5k anno) dall’irpef annuo. 
Tipo hai 57,5k da pagare, paghi 30k. 

Che è il caso migliore che puoi avere. 
Caso Bonus 50 o 65% è uguale solo che detrai in 10anni. Un decimo del credito alla volta. 
Se invece devi cedere ad una banca o fornitore dei lavori… devo spiegarti a voce sennò famo notte

@mozarteum ora è in 4 anni, all’inizio erano 5 ma il processo è lo stesso

Inviato

Ok. Il Warning alle banche contenuto nella ultima circolare citata sara’ preso al balzo dalle banche e costera’ un’ altra decina di punti nella cessione motivati col rischio di esposizione al fisco anche dell’intermediario non diligente.

Ma non bastavano le assicurazioni dell’asseveratore e vidimatore?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...