maurodg65 Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 6 ore fa, Jack ha scritto: Questo lo dedichiamo a @maurodg65 ed un altro paio di aquile che magari qualche barlume di coscienza su come funziona la creazione di ricchezza gli viene. In primis bisognerebbe comprendere ciò che uno ha scritto, ma vedo che non ci siamo riusciti, poi bisognerebbe vedere le affermazioni ed i numeri da che fonte arrivano, l’Associazione Nazionale dei Costruttori Edili di certo è del settore ma forse è anche un po’ di parte, tu che ne dici? 😄 Comunque ho visto ora il post, lo leggerò con calma più tardi che ora devo partire per Trento poi risponderò. 😉 P.S. Qui almeno si legge senza abbonamento 😄 :
Jack Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 @maurodg65 ecco bravo leggi con calma e ragiona una buona volta.
Panurge Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 La situazione operativa è la seguente, un sacco di gente con il cerino in mano ovvero prestito ponte erogato dalla banca che però ha bloccato l'acquisizione del credito cercando di convincere i malcapitati ad abbandonare la piattaforma e orientarsi verso i pochi soggetti che operano ancora (in realtà poste e solo per i privati fino a 150.000), tutti gestivano la situazione in autonomia con rapporti diretti con le banche e le relative società di consulenza (EY, Deloitte), nel momento della crisi a chi vengono a rompere i marroni? Indovinate?
luimas Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 10 ore fa, Jack ha scritto: Solo se vede il sole polverizza in superficie ma coperto adeguatamente sta lì. Fra 20 o 30 anni se non adeguatamente coperto vedremo dove finirà sto polistirolo ...nell'aria . un conto sarebbe stato mettere un prodotto naturale che so paglia o quello che vuoi , ma il polistirolo mi pare un grave errore ... Avremo micropalline di polistirolo ovunque ...
audio2 Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 il problema è anche che col 110 hanno fatto una marea di lavori a muzzo, che avranno la durata che avranno, cioè breve. poi le leggi cambiano, prima l' amianto andava bene, poi no. con la plastica sarà uguale. 1
Jack Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 @luimas io in gioventù ho studiato chimica, tu? ma a parte… c’è più polistirolo negli imballaggi delle cazzate che compriamo in un paio d’anni che sui muri delle case, dove oltretutto e soprattutto il polistirolo resta fermo e protetto da degrado per secoli. Senza la luce utravioletta non si degrada se non in ere 14 minuti fa, audio2 ha scritto: problema è anche che col 110 hanno fatto una marea di lavori a muzzo chi te lo ha detto a te?
audio2 Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 più che altro l' ho verificato di persona, si vede benissimo quando uno lavora tirato e alla svelta per passare al prossimo cantiere per cosa credi che adesso ci sia una epidemia di morti nei cantieri edili
luimas Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 2 minuti fa, Jack ha scritto: io in gioventù ho studiato chimica, tu? Chimica l'ho studiata anch'io , ma non ho studiato il polistirolo nello specifico , ma non vedo cosa tu possa voler dire , forse che il polistirolo non inquina ? Forse devi informarti meglio ... Se gli imballaggi di polistirolo sono un problema forse fra 30 anni lo diventeranno anche i muri delle case se non ben mantenuti , stiamo aumentando il problema ...
Jack Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 6 minuti fa, audio2 ha scritto: per cosa credi che adesso ci sia una epidemia di morti nei cantieri edili c’entra col polistirolo? hai sempre detto che non vedevi ombra di cantieri SB - ed in effetti sono molto rari - e mo hai fatto tutte ste osservazioni?
mozarteum Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 Audio gli rode che avendo molti immobili non e’ salito sul treno del superbonus e quindi ne parla male. La volpe e il cappotto insomma
Jack Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 17 minuti fa, luimas ha scritto: Forse devi informarti meglio ... io sono stato per oltre un decennio anche capo dell'EHS - environment health and safety per due plant svizzeri in un multinazionale tedesca del farmaco dove eravamo più ligi delle autorità ispettive più lige al mondo... lascia perdere. Non si può coibentare in maniera adeguata e praticabile con materiali presi dalla natura come sughero o paglia (paglia poi...) edifici esistenti. Gli spessori sarebbero impraticabili ed anche detti materiali se usati a cazxo non durano. Il polistirolo cappottato sta lì dove lo metti. In svizzera fanno cappotti dda oltre 10 cm dagli anni 80 e sempre lì sono. Ovvio se lasci diventate le case delle catapecchie nulla è sostenibile, nemmeno il legno che degrada alla fine in CO2 (lasciando perdere i trattanti)... Quanto è peggio tra 150 mq di polistirolo e 30 anni di consumi di idrocarburi 5 volte superiori in case non coibentate? parliamo di (2000mc di gas o 1700lt di gasolio x 30 anni) VS (500-600 x 30 anni + qualche mc di politistitolo) cosa è peggio?
maurodg65 Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 2 ore fa, Jack ha scritto: ecco bravo leggi con calma e ragiona una buona volta. Appena finisco con il cliente nuovo, almeno speriamo che lo diventi, sicuramente.
Jack Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 Adesso, maurodg65 ha scritto: almeno speriamo che lo diventi dai, fallo nero😉👍 1 1
mariovalvola Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 Io, pur comprendendo l'effetto moltiplicatore sul PIL, mi chiedo: questa operazione dal punto di vista degli effetti inflattivi è neutra?
luimas Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 17 minuti fa, Jack ha scritto: Quanto è peggio tra 150 mq di polistirolo e 30 anni di consumi di idrocarburi 5 volte superiori in case non coibentate? Sicuramente ne avremo un vantaggio , però quando vedo tante case abbandonate o con poca manutenzione mi viene da pensare ...
luimas Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 @mariovalvola Avrebbero dovuto darle una durata certa di almeno 10 anni , allora, forse, avremmo avuto potere di contrattare i prezzi .
Idefix Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 Renderlo almeno decennale sarebbe cosa buona e giusta con controlli su prezzi e filiera
Messaggi raccomandati