znorter Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 Il mio quesito (forse mi sto' perdendo in un bicchier d'acqua? ) riguarda la connessione "balanced" della serie "X" dei project: l'uscita BILANCIATA miniXLR alternativa a quella RCA (L+R) è possibile con i cavi opzionali di Project ma, mi confonde il depliant virtuale online che specifica questa uscita disponibile con testina MC. Il cavo BILANCIATO lo vedete qua: https://www.project-audio.com/en/product/x8/ (sia quello che termina su XLR che su RCA, sempre ovviamente L+R) La domanda è: ma usando una testina MM con il cavo BILANCIATO su un ingresso phono dell'amplificatore per testine MM e quindi niente MC step-up, cambia nulla? Non è che questa connessione BILANCIATA (miniXLR, singolo connettore sul giradischi) del giradischi necessita di una testina MC? Grazie per schiarirmi le idee... L.
walge Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 @znorter devi usare phono con ingresso bilanciato se vuoi sfruttare al meglio quella connessione oppure usi il cavi con il connettore 5 poli e i pin jack ma non sarà bilanciato Loro scrivono semibilanciato che non esiste come connessione W 1
znorter Inviato 24 Marzo 2024 Autore Inviato 24 Marzo 2024 @walge scusa, non ho capito: project scrive "sbagliato"?! Hai visto il cavo del link? (Vedi foto) Cioò il mio pre (MM only) XLR input (totalmente bilanciato!) come si comporterebbe con il cavo in foto a destra MA CON UNA TESTINA MM?
walge Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 @znorter Di fatto tutte le testine sono bilanciate. Per le MM però ci potrebbero essere problemi dato che in alcuni casi c'è una connessione in comune oppure il guscio esterno di metallo è collegato ad un terminale di uscita per schermare meglio le bobine. Esempio alcune Shure d'epoca. Poi per esempio, il braccio Rega ha la massa collegata al - del canale sinistro e quindi in questo caso sarebbe da ricablare se si volesse usare una configurazione bilanciata. Detto questo che testina è? Le specifiche cosa dicono ( se dicono qualcosa)? E la definizione "semibilanciato" in elettrotecnica non esiste; è diventata ormai purtroppo di uso comune. Mi stupisco che Project la abbia usata. O è bilanciato o è sbilanciato. Per le MC il problema, bracci particolari a parte, non esiste dato che il rischio di catturare ronzio è inferiore rispetto alle MM dato che le bobine sono di bassa induttanza quindi non c'è nemmeno il rischio che il proprio corpo sia collegato ad un - di un canale Cerca il documento con il titolo qui sotto ; è della Project che spiega quanto ti ho detto e non usa mai il termine "semibilanciato" giustamente
znorter Inviato 24 Marzo 2024 Autore Inviato 24 Marzo 2024 ..la domanda (ok, grazie per le spiegazioni tecniche... ma...) però rimane: ho un pre totalmente bilanciato ingresso MM su XLR. Un gira Project serie "X" con cavo bilanciato loro (mini XLR, single connector -> XLR, due connettori XLR, vedi foto) con testina MM in teoria funziona? La testina MM? Boh, una Ortofon mettiamo una serie OM con stylus 20 oppure 30 ma anche 10, per dire....
walge Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 @znorter forse mi sono spiegato male. La risposta è si ma devi leggere bene le specifiche della testina MM. riporto Per le MM però ci potrebbero essere problemi dato che in alcuni casi c'è una connessione in comune oppure il guscio esterno di metallo è collegato ad un terminale di uscita per schermare meglio le bobine. 1
znorter Inviato 25 Marzo 2024 Autore Inviato 25 Marzo 2024 @walge grazie, penso che il dato che serve, non sia disponibile in generale, almeno non sulle testine (MM) "economiche", sotto i 2-300 euri.
znorter Inviato 25 Marzo 2024 Autore Inviato 25 Marzo 2024 ..per ora una Ortofon OM 5E (una basica) ma dopo le opportune prove a questo punto "sul campo" opterò a qualcosa di molto più in alto, sempre però MM. Braccio Project comunque... gira X1 oppure X2, devo decidere. Grazie.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora