wiking Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 4 ore fa, Capa ha scritto: Vedo, anche, che diversi pareri qui espressi non collimano con il mio per cui, ho concluso che è proprio vero, le orecchie sono come i cog... , ognuno ha i suoi. Ma no, collimano abbastanza. Non è un finalino da far gridare al miracolo, questo no, ma neppure suona così macroscopicamente male, né lo trovo cupo. E' un finalino onesto, che imho vale quel poco che costa.
Capa Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 @wiking Sono d'accordo. Rimasi, tuttavia, assai deluso rispetto alla recensione dell'epoca che ne esaltava prestazioni lontane dalla realtà.
andreaemme Inviato 5 Aprile 2024 Autore Inviato 5 Aprile 2024 Il 2/4/2024 at 20:08, wiking ha scritto: Se non abiti lontano (io sono di Milano) portalo da me a fare un ascolto, col duplice scopo di confrontarlo col mio esemplare (così ti togli ogni dubbio su eventuali manchevolezze del tuo, manchevolezze di cui io non sono certo), e di usarlo in una altra catena diversa dalla tua, prima di riempirti la casa di altri pre più o meno inutili al tuo scopo. Ti ringrazio, si il mio è identico al tuo. Io vivo a Perugia ma andiamo spesso in Piemonte perchè un pezzo della famiglia orginaria è lì, per cui penso si possa fare tranquillamente e davvero mi toglierei ogni dubbio. Da una serie di (pochi purtroppo) ascolti mi sono ormai fatto l'idea che il problema stia nell'accoppiamento con i diffusori SF, dei quali l'AW60 non riesce a ben controllare il basso, che diventa preponderante ed invasivo a scapito del resto. Rimane però il carattere fortemente trascinante dal punto di vista emotivo di questo finale che mi piace molto, a volte voci e fiati sembrano davvero venire fisicamente fuori dal diffusore, mai successo con i precedenti ampli. E' probabile che accoppiato con diffusori ad alta efficienza, gamma bassa 'auto-controllata' ed alta libera e sciolta (tipo Heresy III) formerebbe un'accoppiata davvero vincente. 1
andreaemme Inviato 5 Aprile 2024 Autore Inviato 5 Aprile 2024 Il 3/4/2024 at 11:23, Capa ha scritto: In un ormai lontano passato ho avuto il pre 4.5 e il finale AW60FTT. "Accecato" dalla recensione apparsa su FdS li acquistai in Norvegia da un tipo che aveva sempre disponibilità di apparecchi del marchio (ho intuito fosse un dipendente dell'azienda) e andava a spedire in Danimarca per superare il problema di dazi e IVA. Ricordo, essendo passato parecchio tempo, che ne rimasi un po' deluso e conclusi che la recensione era poco veritiera. Giusto due giorni fa ho trovato un EC4.5 in u negozio online che non veniva ritrovato dallo 'squalo', l'ho ordinato e dovrebbe partire martedi della prossima settimana, diciamo che ho questo weekend di tempo per decidere se andare avanti e provarlo con il 4.5 oppure venderlo. Mi piacerebbe provare un Hegel perchè mi sembra di capire che il controllo è uno dei suoi punti di forza, ma devo prma sciogliere il nodo se tenere l'AW60 col 4.5 oppure venderlo.
Capa Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 @andreaemme Mi pare di capire che ormai il 4.5 l'hai acquistato. Dunque non ti rimane altro che provare, poi deciderai. All'epoca non ho fatto altre prova separando il pre e finale, non saprei dirti. Quello che ho provato è sempre stata l'accoppiata.
andreaemme Inviato 5 Aprile 2024 Autore Inviato 5 Aprile 2024 @Capa Si l'ho ordinato, è un usato revisionato che hanno a magazzino, ma non penso che se cambiassi idea da qui a martedi, data prevista per la spedizione, mi farebbero problemi. Penso comunqua anch'io che a questo punto convenga andare fino in fondo e provare col 4.5, pur sapendo che se è vero che il problema è l'accoppiamento finale/diffusori poco cambierà. 1
Capa Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 @andreaemme Penso sia altamente probabile che ci siano più problemi di accoppiamento tra amplificazione e diffusori rispetto a quelli tra pre e finale. Ma ormai fai una prova. Casomai, se l'amplificazione ti piace, occore fare pensieri diversi ... Non hai qualche amico o conoscente che possa prestarti una coppia di diffusori diversi per fare qualche prova?
andreaemme Inviato 5 Aprile 2024 Autore Inviato 5 Aprile 2024 1 minuto fa, Capa ha scritto: Non hai qualche amico o conoscente che possa prestarti una coppia di diffusori diversi per fare qualche prova? Purtroppo dopo 17 anni che vivo qui non mi sono ancora ben ambientato da questo punto di vista....: ( Credimi che la curiosità è tanta però, vediamo se riesco..
Giannimorandi Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 @andreaemme quei diffusori ho anche io vanno lontane dalle pareti poi io ho fatto una modifica in che descrivo in untred qui su melius in laboratorio fai da te
Giannimorandi Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 Adesso, Giannimorandi ha scritto: @andreaemme quei diffusori ho anche io vanno lontane dalle pareti poi io ho fatto una modifica in che descrivo in untred qui su melius in laboratorio fai da te Comunque le amplifico con un finale più potente e controllato che a discapito del prezzo secondo me è anche valido dopo aver provato audio research e marantz sm17 il rotel non ha nulla da invidiare a quelli alla metà del prezzo poi è veloce e controllato oltre ad avere una scena sonora ben larga e profonda reale non come audio research che suonava tutto contro al muro dietro
andreaemme Inviato 6 Aprile 2024 Autore Inviato 6 Aprile 2024 Il 3/4/2024 at 11:23, Capa ha scritto: In un ormai lontano passato ho avuto il pre 4.5 e il finale AW60FTT. Comunque sarebbe utile, com'è stato giustamente fatto notare a me all'inizio di questo thread, farci sapere con che sorgente e con che diffusori hai usato la coppia, e magari anche con cosa l'hai sostituita successivamente, che non ti ha più dato i problemi da te citati; magari anche qual'é stata l'amplificazione che ti é piaciuta di più nella tua storia di audiofilo sempre in coniugazione con quali sorgente e diffusori. Io su suggerimento del negoziante del pre, ho deciso di andare avanti e provarli insieme, lui è talmente sicuro che mi troverò bene che se fra un mese non sarò contento prenderá indietro pre e finale.
Capa Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 @andreaemme Mi chiedi troppo, non ricordo proprio. Penso che pariamo di oltre 20 anni fa e il file con le compravendite se ne andato con un crash distruttivo di un PC. L'amplificazione che più mi piace è quella attuale (pre Parasound JC2, dinale Aloia ST 13.01i) ma mi è piaciuto anche il finale Norma Revo PA 150 (che però chiede attenzioni di accoppiamento, anche con i cavi, non del tutto banali), i pre e finali Estro Armonico (pre Nordlys finali 807 mono) pre e finali Siltech Sphynx (non ricordo i modelli), i sempreverdi Aloia PST 11.01i e ST 13.01i e chissà cosa altro.
DMS Inviato 7 Aprile 2024 Inviato 7 Aprile 2024 Il 5/4/2024 at 09:24, andreaemme ha scritto: @Capa Si l'ho ordinato, è un usato revisionato che hanno a magazzino, ma non penso che se cambiassi idea da qui a martedi, data prevista per la spedizione, mi farebbero problemi. Penso comunqua anch'io che a questo punto convenga andare fino in fondo e provare col 4.5, pur sapendo che se è vero che il problema è l'accoppiamento finale/diffusori poco cambierà. Secondo me hai fatto bene, non so se risolverà il problema, ma sicuramente migliorerà la resa del tuo finale e non di poco... Ha bisogno di suonare almeno 45 minuti per ingranare, ma dopo fa un lavoro eccezionale....l'ho provato dappertutto con un sacco di finali anche di marchi diversi e non mi ha mai deluso...
andreaemme Inviato 7 Aprile 2024 Autore Inviato 7 Aprile 2024 @DMS d'accordo grazie, aggiornerò questo thread a prova fatta.
andreaemme Inviato 15 Aprile 2024 Autore Inviato 15 Aprile 2024 @DMS Eccomi, prima prova un po più approfondita fatta ieri. Non trovo sinceramente spiegazione ma con l'EC4.5 l'AW60 FTT ha seriamente cambiato volto. L'equilibrio tonale è assolutamente perfetto, la nota ambrata è diventata leggerissima e piacevole, i piatti sono tornati ad essere presenti e accattivanti, mai sgradevoli, è come se paradossalmenbte avessi cambiato diffusori. Adesso la coppia è davvero in grado di tirare fuori il buono dalle Liuto, tanto da far quasi dimenticare quello che prima sembrava poco controllo sul basso. A proposito, anzichè mettere fibra di poliestere nei condotti ho provato a rivestirli con 1/2 cm di materassino in cascame pressato, e lo spostamento ancora più in basso dell'accordo le fa sembrare più in sintonia col mio ambiente. Ti ringrazio ancora moltissimo per il consiglio, anche se sinceramente non capisco la logica del produttore che evidentemente ha preferito splittare in due apparecchi due diversi modi di interpretare il segnale in modo che solo insieme potessero ricostruirlo al meglio. 1
DMS Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 @andreaemme Mi fa piacere che tu sia riuscito a trovare la quadra con l'EC 4.5 e ti possa finalmente godere il tuo finale Electrompaniet nelle migliori condizioni... Electrocompaniet consiglia sempre di usare pre e finali della casa in abbinata, proprio perchè progettati per lavorare assieme. L'EC è un gioiellino e col suo carattere equilibrato si sposa un pò con tutta la gamma Electrocompaniet, quindi se un giorno vorrai fare un upgrade verso un finale della casa di livello più alto, l'EC 4.5 sarà comunque in grado di gestirlo sempre adeguatamente..
andreaemme Inviato 10 Maggio 2024 Autore Inviato 10 Maggio 2024 Doveroso aggiornamento: dopo un po di utilizzo del pre EC 4 1/2 mi sono reso conto che il difetto della manopola del volume sinistra, e consistente in un piccolo salto di volume intorno alla zona dello zero, non era trascurabile per me, che ascolto quasi sempre a basso volume e quel problema creava uno sbilanciamento tra i due canali fastidioso. Facendo prove mi sono anche accorto che a zero passava comunque segnale allora l'ho restituito perchè secondo me il preamp non era in perfetta forma e andava revisionato. All'ascolto prolungato comunque posso dire che quella tridimensionalità solida che restituiva il solo finale era un po più sfocata, fermo restando il buon equilibrio tonale, ma non saprò mai se ciò era dovuto all'età del pre ed ai suoi accertati problemi di funzionamento.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora