Vai al contenuto
Melius Club

Symphonic Line vs Burmester


Messaggi raccomandati

Inviato

@FabioSabbatini mukkela dai, vabbè che é Pasqua, ma il carnevale è già passato..

e poi trovo che le elettroniche MBL siano in assoluto tra le peggiori realizzazioni di stato solido compresso, dal suono confuso e privo di nitore.. e dire che le ho ascoltate da sole o in parure davvero tante volte..

ma diciamo che - é sempre ancora Pasqua - ciascuno di noi ha le sue orecchie e le proprie inclinazioni.. per cui non siamo, grazzieaddio, tutti fatti uguali.

 

  • Melius 1
Mighty Quinn
Inviato
7 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Nessun problema, la cosa è reciproca

Non mi pare proprio,  mi vieni sempre appresso 

A differenza di duffy e Alex non sembri tanto bravo a incassare una risposta a tono, o al limite anche una simpatica presa in giro

Vedila in positivo, è un altro punto su cui potrai migliorare abbastanza facilmente 

 

 

Inviato
9 minuti fa, alexis ha scritto:

Comunque la SL.. é una ditta non cantinara , ma di più.. anzi c‘é solo il Founder e la giovane simpatica figlia..  in pratica un uomo solo al comando del saldatore, fatto che mi rende l‘azienda immediatamente più simpatica.. uno che ci mette la faccia e l‘anima.

un anomalia, pure nel mondo delle microimprese della alta fedeltà.. 

Addirittura,e vabbè ma una 15ina di dipendenti li avrà 😃

Membro_0023
Inviato
2 minuti fa, alexis ha scritto:

trovo che le elettroniche MBL siano in assoluto tra le peggiori realizzazioni di stato solido

Quelle elettroniche vanno bene solo coi loro diffusori.

Mai sentito gli amplificatori MBL suonare bene con diffusori di altri marchi. 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Mighty Quinn
Inviato
3 minuti fa, alexis ha scritto:

ciascuno di noi ha le sue orecchie e le proprie inclinazioni.

A Pasqua succedono spesso i miracoli...hai scritto una cosa sensata!

:classic_biggrin:

@Paperinik2021

Capisci cosa intendo?  Ti devo imparare proprio tutto? 

Inviato

Comunque ultimamente ho sentito diffusori mbl 101 MK2 pilotate da un full Burmester compresa sorgente.Caspita che suono,non mancava nulla

Membro_0023
Inviato
2 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Capisci cosa intendo? 

Purtroppo  si

 

 

2 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Ti devo imparare proprio tutto?

Grazie per l'offerta, ma i miei maestri sono stati altri

Inviato
Adesso, Paperinik2021 ha scritto:

Mai sentito gli amplificatori MBL suonare bene con diffusori di altri marchi.

Se si posseggono diffusori di cui non ce ne si vorrà mai liberare, meglio optare per marchi produttori di amplificatori che non abbiano a catalogo anche diffusori. Così si allontana probabilità che non vi sia piena compatibilità. Loro interesse che abbiano maggior versatilità di pilotaggio praticamente con la maggior parte dei diffusori, senza dover privilegiare i propri. 

Inviato

@Paperinik2021 carissimo devi imparare che il sabba è come un ottimo sparring partner picchia duro ma sa Incassare con un sorriso..

( e lo fa anche a 31 denti dopo l‘ultimo upercut o gancio sinistro)

e poi Pasqua non Pasqua.. non é cattivo, solo che lo hanno disegnato così…

 

:classic_biggrin:

  • Haha 2
Inviato

@dadox ascoltati sia i finali che i pre top insieme o singolarmente ( ho avuto pure il loro integrato, pessimerrimo)

hanno la stessa firma sonora, una saldatrice industriale é più espressiva e ride meglio alle battute.

ma suonano poi così bene con le loro casse, che non trova affatto malsuonanti, per inciso?

secondo me le casse mbl suonano meglio con altri ampli di qualità,

che sappiano gestire il carico e l‘onere complesso della loro architettura interna.

almeno secondo le mie modeste esperienze.. :-)

Inviato
8 ore fa, Giovanni77 ha scritto:

In due occasioni provai da me quando ancora possedevo le Tannoy Prestige Turnberry HE il Symphonic line RG10 mk4 reference e il Symphonic line Kraftwerk. Due macchine ottime, ma nel mio contesto dell’epoca suonavano delicati ma timbricamente un po’ freddi. Poi provai il Burmester 032 e lo acquistai. Un suono naturale, ricco, armonico e senza effetti speciali che puoi ascoltare per ore ore e poi dispiace spegnerlo. Sono un costruttore hobbista da 30 anni di amplificazioni valvolare di ogni tipo. Per me prima di Burmester esisteva solo il suono della valvola.  Con Burmester ho superato quei parametri che erano per me prima irrinunciabili e ho aggiunto linearità e controllo. Conosco una persona che da dato via pre e finale Kondo per passare a Burmester. Sono macchine da musica definitive e le migliori amplificazioni da me ascoltate. 
 

Interessante questo contributo,in sintesi il Burm più caldo?

Inviato

@alexis Menzionavo solo una possibile ipotesi ove volgere lo sguardo quando si prospettano acquisti...:classic_rolleyes:

Mighty Quinn
Inviato
4 minuti fa, alexis ha scritto:

sabba è come un ottimo sparring partner picchia duro

Ma che...picchiare sui monotriodi è come sparare sulla croce rossa

 

9 minuti fa, jimbo ha scritto:

Caspita che suono,non mancava nulla

Ci mancherebbe 

Non esiste diffusore che i Burmester ( o gli mbl,  certe narrative le lasciamo ai giocherelloni) non possano gestire alla stragrande 

Poi come sempre....io se investissi pesantemente in Burmester...guarderei ai loro diffusori.  Eccellenti quanto le elettroniche ( anche qui dai giocherelloni sentirai altre narrative)

Membro_0023
Inviato
8 minuti fa, alexis ha scritto:

carissimo devi imparare che il sabba è come un ottimo sparring partner picchia duro ma sa Incassare con un sorriso

Tranquillo, sono qui a cazzeggiare anch'io. Sono certo che di persona ci faremmo tutti una risata davanti a qualcosa da bere.

 

10 minuti fa, alexis ha scritto:

solo che lo hanno disegnato così

Ognuno si disegna come preferisce, da dietro una tastiera. E' la cosa più normale del mondo.


Non ho fatto il militare a Cuneo, ma un po' di esperienza ce l'ho 

  • Haha 2
Inviato
Adesso, FabioSabbatini ha scritto:

Ma che...picchiare sui monotriodi è come sparare sulla croce rossa

Ma cerrrto che si.. ma ora sbrigati che hai l’appuntamento con il dentista nonché ortodonzista e mascellista.. che s‘é preso pure un lettino da analisi su subito.it, da quanto apprendo..

:classic_biggrin:

Inviato
7 minuti fa, jimbo ha scritto:

Interessante questo contributo,in sintesi il Burm più caldo?

Assolutamente si, ma un calore naturale e di una raffinatezza a me prima sconosciuta da qualsiasi amplificatore ascoltato (monotriodo o push pull). 
 

Inviato
1 minuto fa, Giovanni77 ha scritto:

Assolutamente si, ma un calore naturale  
 

Forse è proprio questo il punto,anche il SL inizialmente sembrava un suono caldo,ma questo calore sembrava un po innaturale e alla lunga sconfinava in freddezza,puà essere una spiegazione o è solo una mia impressione?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...