Berico Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 @Avecesare vi erano pochi dubbi che così funzioni tutto meglio.
gucce65 Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 @Avecesare Oltre al tappeto, prova a coprire il TV con un plaid, durante gli ascolti. Qualcosa guadagni, perché il TV è superficie riflettente....
antonew Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 @Avecesare bene Cesare. Se la possibilità di spostare i diffusori alla bisogna (conditio sine qua non) come consigliato ha incontrato la tua approvazione e soddisfazione, siamo contenti per te. Procederei pian piano con trattare ed equiparare i punti di riflessione, ai lati e dietro per un sicuro ulteriore miglioramento. Bene hai fatto ad eliminare il tavolo, inserisci il tappeto, copri la tele, insomma rendi l'ambiente un po più idoneo e cerca di capire i margini di possibilità di un upgrade prima dell'eventuale divorzio. 1
Nacchero Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 1 ora fa, Berico ha scritto: tu sei un caso unico , la mia opinione te l'ho già detta anni orsono, quella libreria pure se l'avesse fatta Piffetti io l'avrei per lo meno modificata se non smontata completamente, tu la stanza ce l'hai e anche la parete senza porte. Ma vuoi mettere la soddisfazione di riuscire nell'impresa?😃 Secondo me ci sono anche vicino. Se riesco a correggere come voglio avrò un ascolto near field molto buono. La libreria non si smonta e comunque rimarrei sempre decentrato.
Berico Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 Adesso, Nacchero ha scritto: La libreria non si smonta e comunque rimarrei sempre decentrato. si modifica, tutto si modifica.
Tronio Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 13 minuti fa, Nacchero ha scritto: La libreria non si smonta Se si vuol raggiungere l'obiettivo un modo si trova... 1
Nacchero Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 @Berico @Tronio vi rispondo stasera, ora sono a guadagnare il pane 🍞.
Jack Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 7 ore fa, Avecesare ha scritto: Come consigliato da più forumers che colgo l’occasione per ringraziare ho tolto il tavolo e spostato per l’ascolto il diffusore di sx verso l’angolo . Ora distanza tra i diffusori e’ 2,5 metri e anche dal punto di ascolto sono 2,5 m . Ho anche corretto l’angolo dei diffusori ora hanno circa 25 gradi quasi paralleli . Percepisco un notevole ampliamento dell’immagine sonora quasi che sono anche io li , mi avvolge . Sembra anche che i strumenti hanno preso distanza tra loro e li percepisco più precisi .ma come per incanto sono aumentate le frequenza basse 😀 Ora farò i test con il prova ma comunque ho fatto un bel passo avanti grazie a tutti voi . Mi manca di inserire iltappeto che presumo debba essere grande . Ho aggiunto una foto dello sfondo della stanza che si dirama così da fare un quadro più completo È troppo vuota questa stanza ed il punto d’ascolto è troppo lontano a mio avviso. Se fosse “bella piena” (es un divano ad angolo 3+2 e mobili di legno pesanti (es sotto la tv), librerie piene di libri, tele e pannelli assorbenti a mo’ di quadri finti, anche piante in vasi grandi…. e tappeto naturalmente… avresti un salto che ti lascerebbe basito. Quello che senti ora, seppure migliorato, è nulla in confronto. Meno male c’è quel bel parquet (anche se mi pare verniciato e sarebbe meglio ad olio)… ci fossero piastrelle o marmo sarebbe un disastro totale. Forza e coraggio 😊
Avecesare Inviato 27 Marzo 2024 Autore Inviato 27 Marzo 2024 47 minuti fa, Jack ha scritto: È troppo vuota questa stanza ed il punto d’ascolto è troppo lontano a mio avviso. Se fosse “bella piena” (es un divano ad angolo 3+2 e mobili di legno pesanti (es sotto la tv), librerie piene di libri, tele e pannelli assorbenti a mo’ di quadri finti, anche piante in vasi grandi…. e tappeto naturalmente… avresti un salto che ti lascerebbe basito. Quello che senti ora, seppure migliorato, è nulla in confronto. Meno male c’è quel bel parquet (anche se mi pare verniciato e sarebbe meglio ad olio)… ci fossero piastrelle o marmo sarebbe un disastro totale. Forza e coraggio 😊 Con questo posizionamento oggi ascoltando il primo brano di un disco test gentilente fornito , ossia the pink Panther , sentivo a volte il suono di alcuni strumenti emessi sui singoli diffusori, . Su altri brani meno . Ho preso visto ad avvicinarmi anche di molto , la sensazione si e’ attenuata ma a discapito della scena . Forse dipende da alcune registrazioni ?
albicocco.curaro Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 Diffusori omnidirezionali Duevel (modello in base al budget) e trattamento adeguato della stanza (tappeto pelo lungo, cuscini, libreria a giorno, quadri senza vetro, tendaggio, etc)
Giannimorandi Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 @Avecesare altra cosa che potresti aggiungere è un tappeto tra i diffusori e il punto di ascolto poi per l'ascolto della musica coprire lo schermo del televisore con una coperta spessa o una trapunta perché fa riflessione in mezzo alla scena sonora e rischia di sfuocare un po' tutti i dettagli
Nacchero Inviato 28 Marzo 2024 Inviato 28 Marzo 2024 @Avecesare i miei mimi sono a nemmeno 2 metri fra loro, quasi paralleli. Se tu hai la possibilità di provare vari posizionamenti, fallo e trova il migliore. Anche secondo me il divano è troppo lontano e magari un po' di aria dietro fa pure bene. Un subbettino lo inserirei. @Berico @Tronio nel mi caso è realmente come dico. Casa piccola, tutto in una stanza, vicini, credo già di aver fatto molto, mantenendo anche una certa grazie estetica. Fatemi trovare la quadra coi DSP e poi sono ok.
Tronio Inviato 28 Marzo 2024 Inviato 28 Marzo 2024 1 ora fa, Nacchero ha scritto: Fatemi trovare la quadra coi DSP e poi sono ok. In teoria con un DSP puoi fare più o meno quel che vuoi per correggere le anomalie della stanza: personalmente lo ritengo un'eresia, ma convengo che in situazioni come la tua possa costituire un male necessario per ottenere un risultato di compromesso tra ascolto e ambiente domestico.
Nacchero Inviato 28 Marzo 2024 Inviato 28 Marzo 2024 @Tronio fammi prima misurare a dovere, magari basta un piccolo intervento co parametrico. Il limite un questo caso sono io che non ci so fare. Pian piano vedo di documentarmi. Confermo però che da me a basso volume non si ascolta affatto male, ovviamente nei limiti dell'impianto, del volume di ascolto sempre piuttosto basso e della sua collocazione in ambiente.
Lepidus Inviato 28 Marzo 2024 Inviato 28 Marzo 2024 @Avecesare Intanto uno dei miei consigli lo hai effettuato, tipo di togliere il tavola, adesso stai valutando di mettere il tappeto che ti avevo consigliato. Ti rimane ancora di usare piedistalli più alti, spostare l'impianto lato finestra, qualche pannello acustico e sei apposto. Puoi ascoltare l'impianto se sposti i diffusori lato finestra con una bella poltrona audiophile, non ti serve mica per forza il divano. Ti dirò sei anche molto fortunato che puoi migliorare il tuo impianto senza cambiare nessuno dei tuoi componenti e non è mica da poco. Buona musica.
Berico Inviato 28 Marzo 2024 Inviato 28 Marzo 2024 per tutti rinfreschiamo, il primo passo per giusto posizionamento. https://www.remusic.it/IT/Come-posizionare-i-diffusori-in-ambiente-c0790100
Membro_0020 Inviato 28 Marzo 2024 Inviato 28 Marzo 2024 Il 27/3/2024 at 14:29, Avecesare ha scritto: Come consigliato da più forumers che colgo l’occasione per ringraziare ho tolto il tavolo e spostato per l’ascolto il diffusore di sx verso l’angolo . Ora distanza tra i diffusori e’ 2,5 metri e anche dal punto di ascolto sono 2,5 m . Ho anche corretto l’angolo dei diffusori ora hanno circa 25 gradi quasi paralleli . Percepisco un notevole ampliamento dell’immagine sonora quasi che sono anche io li , mi avvolge . Sembra anche che i strumenti hanno preso distanza tra loro e li percepisco più precisi .ma come per incanto sono aumentate le frequenza basse 😀 Ora farò i test con il prova ma comunque ho fatto un bel passo avanti grazie a tutti voi . Mi manca di inserire iltappeto che presumo debba essere grande . Ho aggiunto una foto dello sfondo della stanza che si dirama così da fare un quadro più completo Bravo! Per modificare la risposta sulle basse puoi provare a: 1)spostare i diffusori verso il divano, mantenendo la simmetria dx/sx. 2)spostare il divano verso i diffusori (meglio avere più aria dietro la testa, malgrado il buco verso la cucina. 3)avvicinare i diffusori fra di loro, sempre mantenendo là simmetria dx/sx. Altri miglioramenti di carattere generale: 1)Pannelli assorbenti sui punti delle riflessioni laterali. 2)Tappeto e/o cuscini sui punti delle riflessioni sul pavimento.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora