verdino Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 Salve a tutti. Apro questo argomento perchè secondo me merita un approfondimento, innanzitutto per condividere le proprie esperienze e poi per capire quanto sia importante la fase di rodaggio a seconda dei vari modelli delle varie marche. Porto la mie esperienza con i diffusori acquistati in epoca piu' recente. Le Sonus Faber Guarneri Memento, acquistate nuove, suonavano cupe, la scena era piatta l'estensione della riproduzione delle frequenze era limitata sia verso il basso che verso gli alti, pero' , qualche volta durante lunghi ascolti mi sono accorto che miglioravano. Influenzato dai giudizi contraddittori che leggevo sul Web, sono stato piu' volte tentato di venderli e passare ad altro, leggendo che anche altri lo hanno fatto e senza rimpianti. Ho voluto fare una prova prima di abbandonarli, farli suonare tante ore, quando uscivo di casa mettevo un cd di musica dinamica con selezione random a volume medio e.....magia , è uscito il suono bellissimo che mi aspettavo da un diffusore di qualita' . Non ho tenuto conto delle ore, ma un paio di settimane sicuramente hanno suonato per 10/12 ore al giorno prima di rivelarsi. Idem ho fatto dopo l'acquisto recente di un paio di Minima e anche queste stanno migliorando di giorno in giorno. Alcune domande allora sorgono spontanee quante volte abbiamo abbandonato/venduto dei diffusori ancora prima che si rivelassero ? Quante volte abbiamo giudicato,magari negativamente, dei diffusori nuovi in negozio, presso amici o a qualche evento fieristico? Quante volte abbiamo ceduto componenti perchè non abbiamo avuto la pazienza di aspettare che si rivelassero? Dopo quanto tempo i vostri diffusori si sono espressi al massimo delle loro potenzialità?
giangi68 Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 @verdino ragazzo, con calma una domanda alla volta 🙄😉. I diffusori per me sono molto sensibili al rodaggio e possono impiegare mesi di ascolti normali per venire fuori. Che ci siano persone che si liberano di un acquisto bollandolo come sbagliato è una realtà, per fortuna. Io ho trovato i prec diffusori con meno di tre mesi ancora da rodare. Il suono era per definirlo con una parola scollato tra le gamme. La migliore soluzione è quella di un uso forzato (burn in) ma a me risulta impraticabile in appartamento.
massimojk Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 2 ore fa, verdino ha scritto: Quante volte abbiamo ceduto componenti perchè non abbiamo avuto la pazienza di aspettare che si rivelassero? credo che in forum come questo, dove la maggioranza di noi ha acquisito una discreta esperienza nel corso degli anni, il numero di coloro che abbiano venduto un componente prima di averlo rodato a dovere tenda a 0
Amministratori vignotra Inviato 12 Maggio 2021 Amministratori Inviato 12 Maggio 2021 @massimojk no se non sai di quanto tempo ci devi lavorare sopra. Ci sono diffusori che dopo 100-120 ore già esprimono il 90% delle loro potenzialità ed altri che nemmeno dopo 250 ore ti sanno dire a che punto stanno. Dipende dai driver utilizzati, dal progetto del crossover ecc. E ti posso assicurare che il numero di quelli che cedono prima alla tentazione di disfarsi dei diffusori appena comprati è abbastanza elevato. 1
leoncino Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 Mai succeso, non cambio se non è indispensabile
Membro_0023 Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 32 minuti fa, massimojk ha scritto: il numero di coloro che abbiano venduto un componente prima di averlo rodato a dovere tenda a 0 Temo che ti sbagli, abbiamo avuto esempi di gente che dopo pochi giorni ha deciso di cambiare diffusori, sulla carta anche ottimi
massimojk Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 32 minuti fa, vignotra ha scritto: no se non sai di quanto tempo ci devi lavorare sopra appunto parlavo di esperienza... se una persona cambia il diffusore, acquistato nuovo, dopo 4 ore di ascolto forse è meglio che cambia hobby 29 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: abbiamo avuto esempi di gente che dopo pochi giorni ha deciso di cambiare diffusori si magari sono stato troppo ottimista ma come detto sopra forse è meglio che cambi hobby 😉
Amministratori vignotra Inviato 12 Maggio 2021 Amministratori Inviato 12 Maggio 2021 @massimojk beh, questo hobby dovrebbe passare attraverso l'ascolto e la conoscenza della musica e i diffusori sono solo una parte dei componenti che ci consente di ascoltarla a casa. Se non si ha un minimo di esperienza di come dovrebbe suonare uno strumento salta tutto quello che stiamo dicendo. Capire se e come suona un diffusore senza avere esperienza di ascolto diretto è come dare il timone a Schettino😂
massimojk Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 @vignotra si la musica sempre al primo posto ma ad esempio questa è la sezione "riproduzione audio" è credo che comprendere e applicare il concetto di rodaggio sia il minimo sindacale. 🙂
Amministratori vignotra Inviato 12 Maggio 2021 Amministratori Inviato 12 Maggio 2021 9 minuti fa, massimojk ha scritto: comprendere e applicare il concetto di rodaggio sia il minimo sindacale. +1
iBan69 Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 @verdino ciao, il rodaggio dei diffusori è fondamentale, prima di esprimere un giudizio. Ogni diffusore ha tempistiche diverse, ci sono alcuni che cambiano poco dopo il rodaggio, altri, di più. Questo è dettato soprattutto dalla costruzione degli altoparlanti e dal materiale con cui sono fatti. Motivo per cui, non bisognerebbe mai giudicare un diffusore nuovo, appena sballato. Ma, non vanno rodati solo i diffusori, ma anche le testine. Per tutte gli altri apparecchi, più che rodaggio dovremmo parlare di riscaldamento … soprattutto per le amplificazioni. Anche sui cavi, se ne discute … ma, non voglio entrare nel merito e rovinare il thread. 😉
verdino Inviato 12 Maggio 2021 Autore Inviato 12 Maggio 2021 2 ore fa, vignotra ha scritto: Ci sono diffusori che dopo 100-120 ore già esprimono il 90% delle loro potenzialità ed altri che nemmeno dopo 250 ore ti sanno dire a che punto stanno. Dipende dai driver utilizzati, dal progetto del crossover ecc. E ti posso assicurare che il numero di quelli che cedono prima alla tentazione di disfarsi dei diffusori appena comprati è abbastanza elevato. Esatto !!! Quanti negozi di HiFi hanno in vendita materiale praticamente nuovo provato qualche ora è rientrato perché non soddisfa. Io stesso stavo cadendo nell’errore e per questo ho aperto questo theread. Poi ci sono diffusori che magari soffrono meno la fase iniziale ed altri di più’ , i miei SF secondo me risentono moltissimo del rodaggio iniziale, vuoi perché hanno coni piccoli dalla grande escursione, la rigidezza dei coni e delle membrane.
Amministratori vignotra Inviato 12 Maggio 2021 Amministratori Inviato 12 Maggio 2021 @verdino possiamo anche aggiungere che alcuni diffusori, seppur perfettamente rodati ma non utilizzati per un lungo periodo di tempo hanno bisogno di una ulteriore procedura di rodaggio. Inoltre, è buona norma, al fine di far entrare "in coppia" tutto il sistema, far suonare per almeno 15-20 minuti l'impianto a volume moderato. Mai iniziare a freddo con ascolti a palla. 1
iBan69 Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 @vignotra come non essere totalmente d’accordo ... 👍🏻
cinghio Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 Ho dovuto tenere le Cornwall nei suoi imballi per più di un anno, le ho ricollegate ad ottobre e solo in questi giorni mi sto accorgendo che il suono si sta assestando
Atsimo Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 Per le mie olympica 3 ci sono voluti circa 6 mesi , ascoltandole quasi tutti i giorni , per assestarsi. Ricordo che i primi ascolti mi fecero pensare male
naim Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 Ogni tanto lo ricordo: attenzione che spesso e volentieri sono le nostre orecchie a dover fare il ''rodaggio'' per abituarsi ad un suono nuovo e diverso. Gli altoparlanti, alcuni più ed altri meno, hanno sicuramente un periodo maturazione, ma anche noi, dopo giorni e giorni di ascolti entriamo in sintonia con il modo di porgere il suono dei nuovi diffusori. Un suono che ci sembra inizialmente cupo, può dipendere dal fatto che eravamo abituati con una cassa più sparata, e le nostre orecchie hanno impiegato un certo periodo per arrivare ad apprezzare un suono più flat. 1
karnak Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 Anche alcune elettroniche hanno un rodaggio decisamente lungo, non è solo questione di riscaldamento. L'ultimo che mi è capitato è stato il Sugden A21 SE SIgnature : se doveste acquistarlo, aspettate a giudicarlo ben oltre il tempo canonico che si dedica ai componenti nuovi. Per alcune Proac, giusto per tornare in 3ead, ci sono voluti letteralmente mesi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora