Vai al contenuto
Melius Club

AR 10 Pigreco oppure AR 3a


Messaggi raccomandati

Inviato
43 minuti fa, ediate ha scritto:

Non è che cinquant'anni fa si ascoltava così, senza alti e quindi le AR andavano a nozze con il gusto e i mezzi - sorgenti, ampli - imperanti?

Le mie Bozak hanno 56 anni e gli alti li hanno eccome! Ar ha avuto un grande successo per la capacità di avere un'ottima resa in gamma bassa e media con dimensioni irrisorie rispetto ai catafalchi dell'epoca....gli alti erano optional! IMHO ovviamente.

Inviato

@ediate Io credo fosse voluto per enfatizzare la caratteristica principale della SP, cioè a parità di volume rispetto alle lavatrici bass reflex dell'epoca, maggiore estensione e corpo alle basse frequenze.

 

Negli anni a seguire le cose cambiarono e di molto, vedere grafici delle 90 e delle le 9 (dai 200Hz in su sono praticamente identiche) 

IMG.jpg

image.png

Inviato

Ma quindi secondo voi quali sarebbero le "migliori" AR...forse quelle più "moderne" tipo 58s o 92?

Queste gli alti li hanno? 

La quotazione più alta in termini di prezzo ce l'hanno le AR3 da quel che ho potuto constatare.

Inviato

Le AR di allora erano pensate per la musica classica. Secondo i loro progettisti i dischi erano troppo ricchi di medi e di acuti e dovevano essere riprodotti con risposta in frequenza calante di qualche dB per avere un ascolto realistico. Se i microfoni sono piazzati vicino agli strumenti è normale che captino più acuti di quanti ne senta un ascoltatore in mezzo ad una sala da concerto.

  • Melius 1
robyroadster
Inviato

@ediate

Ripeto con l’attenuatore a 0 db per alti e -6 db per i medi io che le possiedo

nel mio impianto e ho potuto fare vari raffronti con circa 10 coppie di diffusori tra cui anche diffusori moderni tipo mbl 121, confermo che le Ar 11 non mancano di alti, mentre le Ar3 hanno un’altra impostazione, e il grafico lo conferma in alto a dx come pure l’attenuazione che imposto.

 

@Kouros

Le Ar fine anni 60’ inizi anni 70’ hanno una valutazione maggiore in quanto più rare, ma non è detto che suonino meglio, dipende dai gusti.

 

Il fattore comune sono le basse frequenze, difficile gare meglio di Ar.

oscilloscopio
Inviato

Mah...questa cosa che le AR non hanno gli alti mi fà sorridere...se gli x-over sono a posto ce li hanno eccome, ho le 18s, le 162 e conosco molto bene le 25 e le 10pi sono diffusori molto equilibrati ed a mio parere con classica e jazz è difficile stargli dietro. Ho anche Canton, Telefunken, Heco e Nordmende diffusori tedeschi a cui di certo non mancano gli alti, con il rock, il funk e la disco li preferisco ma ripeto, con la classica a mio parere stare a pari con AR non è facile.

  • Melius 1
Inviato

Sto ascoltando le mie Ar10. Medi a -3db e il resto a 0. Difficile trovare magagne.

  • Melius 1
Inviato

@KourosLe AR "moderne" gli alti li hanno eccome! Qui puoi vedere la risposta in ambiente delle mie AR 9 LS. Anche le AR91, AR92 e AR58s non sono affatto avare di alte frequenze.

AR9LSi.jpg

Inviato

@gimmetto Non lo metto in dubbio...chiedevo proprio per capire 🧐

Comunque le 9ls sono dei bei bestioni...sarei anche curioso di capire se le AR che hai citato (91 92 58s ma anche 12)  potrebbero essere una valida alternativa alle Kef 104ab/Calinda di cui si parla in un altro bel thread.

oscilloscopio
Inviato

@Kouros secondo me le 104 sono diffusori più "universali"

Inviato

La mia riflessione è, comunque, sulle AR della serie 3a, 10PiGreco (che in confronto alle KEF 104 non hanno nemmeno loro tanti alti), MST, LST e compagnia del periodo. Non ho mai avuto occasione di ascoltare le AR più recenti di quelle storiche (9, 91, 92, 58s ecc) per cui, di quelle, non posso dire niente.

Inviato

@oscilloscopio Ecco...hai usato un bel termine...universali.

Il destino ha voluto che non prendessi delle B&W dm4 come ho scritto sul thread a loro dedicato, così sto provano a dare un'occhiata ad altre possibili alternative magari appunto più "universali" che per me significherebbe  un diffusore con una gamma media e alta di gran raffinatezza come le dm4 ma anche con un'ottima resa sui bassi e dai vostri suggerimenti ho capito che le 104ab/Calinda potrebbero essere la soluzione adatta, tra l'altro ho inviato mail e sms ad un tipo che vendeva le calinda ma non ho ricevuto risposta ,del resto l'inserzione è di qualche mese fa e forse le ha già vendute e si è dimenticato di cancellare l'inserzione.

Di sicuro ho notato però che in Italia è più facile trovare AR e Celestion che Kef 104ab...per assurdo sembrano più facili da reperire le 104/2 ..ma li entriamo in un'altra dimensione di prezzo ingombro e poi c'è l'incognita del condotto del woofer che è interno .

Ho trovato questo video comparativo tra Kef 104/2 e AR 93 , ovvio che lascia il tempo che trova ma del resto con il vintage non si può andare ad ascoltare le casse e fare comparazioni dal vivo😏

Da quel poco che si capisce pensavo sinceramente che le Kef 104/2 fossero ben superiori e forse lo sono ma anche le AR se vengono paragonate a queste Kef non devono essere così male.

 

robyroadster
Inviato

Le Ar vanno bene con tutta la musica.

Le Ar11 hanno maggiore libertà di posizionamento e suonano bene anche a 1,2 mt. dalla parete di fondo, posizione obbligata nel mio ambiente, mentre le Ar Lst vanno accostate alla parete di fondo, altrimenti perdono il basso.

oscilloscopio
Inviato

@Kouros le AR erano molto pubblicizzate in Italia e l'importatore era lo stesso di Marantz, Kef è stata pubblicizzata maggiormente dagli anni '90 quindi è più difficile trovare diffusori della casa usati degli anni '70 nel nostro paese.

Inviato

@Kouros I modelli AR citati, a mio avviso costituiscono sicuramente una valida alternativa alle Kef. Ti consiglierei le AR91 e le 58s, non fosse altro per il fatto che montano lo storico woofer AR da 12". Le 58s sono più brillanti in gamma medio-alta (a mio avviso fin troppo), le AR 91 più equilibrate.

Inviato

@Kouros AR 58s (bookshelf) e 91 (pavimento) condividono tutti i driver, i mid sono di colore e p/n differente, ma Arcona, il distributore, a noi aveva fornito più volte lo stesso stesso mid e lo stesso tw di ricambio. Hanno identica frequenza di incrocio e identica efficienza, le 91 in virtù del maggior volume e del posizionamento a pavimento sono un po' più estese e presenti in basso. Ne ho vendute parecchie coppie a suo tempo quando lavoravo in negozio, hanno una risposta sulle medio-alte molto simile ed hanno la stesa impostazione di 90 (che ho) e 9. Come ho più volte scritto prima del falò, il palcoscenico risulta un po' lontano, è la loro impostazione, non sono dei monitor. Il basso è molto frenato.

Le 9LS e 9LSi (gran bei diffusori) suonano in modo differente rispetto alle 9 ed alle 90, il che è ovvio visto che si tratta di progetti differenti, pur mantenendo un'impostazione quasi identica (palcoscenico profondo e largo, medio alte mai affaticanti, basso asciutto e frenato)

 

Non ho mai sentito le KEF 104ab, ma da quanto leggo in queste pagine mi sono fatto l'idea che abbiano un'impostazione sonora diversa da AR58s ed AR91. Posso dirti che io con le 90 ci ascolto davvero di tutto con soddisfazione. Occhio ai ricambi che costano un botto...

 

Inviato

@gimmetto @qzndq3 Grazie ad entrambi per le fondamentali dritte.

Mi sono un pò informato e in effetti ho capito che i ricambi costano praticamente più delle casse (quasi) 😱

Bisogna davvero essere certi che i diffusori siano in perfetto stato e che magari il crossover sia già stato ricappato e i cavi cambiati....ma se uno dovesse fare mettere le mani su delle casse vintage come quelle di cui stiamo parlando (kef 104...Ar...Celestion ecc..) a chi dovrebbe rivolgersi in zona lombardia/liguria?

Un'altra cosa che ho notato è che ci sono molte coppie di AR in vendita ma con differenze di prezzi clamorose in alcuni casi.

Qui ho trovato una sorta di "poema" che esalta le qualità delle AR (qui si parla delle 94) in maniera quasi estasiata.....

https://www.tnt-audio.com/clinica/ar94rebuild.html

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...