Vai al contenuto
Melius Club

Quando le misure toppano


Messaggi raccomandati

Inviato
18 minuti fa, Turandot ha scritto:

Ammazzato-

Impossibile. Succede l'esatto opposto. Deve succedere, con misure non perfette che non esistono, con misure migliori delle precedenti. Altrimenti sono peggiori e non di poco. 

Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

Allora, "buchi e nefandezze" si distinguono o no?

Hai scritto che l'orecchio non le distingue, e quindi non capisco perché intervenire.

Certo che si distinguono come degrado della qualità ma mica puoi sapere a che frequenza devi intervenire solo usando l'orecchio.

 

Inviato
4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

un grande esperto di misure, di cui non faccio il nome, mi diceva che soesso le misure con microfono e sw danno eisuaktati che smbrano perfetti ai primi tentativi, ma che in realtà perfetti non sono.

questa corsa al miglioramento continuo però non la capisco, se ad orecchio l'impiantonel suo complesso mi piace e mi emoziona a che pro intervenire? per avere più piacer e più emozione? difficile. se poi la situazione attuale mi piace a che pro intervenir per svovare una vera natura dei diffusori che non mi piace? io ascolto un riultato comlessivo che mi deve piacere ed emozionare, non devo scoprire la vera natura dei diffusori

Per migliorare ancora o almeno tentare di migliorare 

È nella natura umana

Inviato
10 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

@Dufay in hifi, e non solo, il meglio è nemico del bene. 

Madonna cactus che spirito intrepido

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Dufay dipende da dove parti, se hai un impianto scrauso quasi sicuramente migliori, se parti da un iminatomolto ben suonante ed adatto ai tuoi gusti, non è detto che il miglioramentose c'è ti piaccia

  • Melius 1
Inviato
29 minuti fa, Dufay ha scritto:

Per migliorare ancora o almeno tentare di migliorare 

È nella natura umana

Se per migliorare devi buttare subbewoofer dentro la stanza…lascia perdere 

Inviato
9 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

@Dufay dipende da dove parti, se hai un impianto scrauso quasi sicuramente migliori, se parti da un iminatomolto ben suonante ed adatto ai tuoi gusti, non è detto che il miglioramentose c'è ti piaccia

Si migliora sempre.

Io ho un impianto già molto complesso che mi soddisfa più che ampiamente ma saprei già come migliorarlo.

Il problema però è sempre lo stesso cioè il denaro.

Non c'è un limite al meglio come dico sempre 

 

Inviato
12 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

se parti da un iminatomolto ben suonante ed adatto ai tuoi gusti,

Ti accorgi che credevi fossero i tuoi gusti ma non avevi salato o salato troppo, avevi bruciato invece che cotto. Non esiste impianto che migliorato alle misure, ma migliorato, non modificato, suoni peggio. E' in pratica impossibile tali e tanti sono gli strafalcioni che un normale ambiente aggiunge al segnale. Ripeto, sarebbe curioso verificare le misure prima e dopo. Senza quelle a mio parere si discute piacevolmente del nulla. Se chi ti fa misure ti fa sentire peggio di prima forse ha sbagliato qualcosa se è un semplice appassionato, se professionista forse ha sbagliato mestiere.

  • Melius 1
Inviato
18 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Se per migliorare devi buttare subbewoofer dentro la stanza…lascia perdere 

E niente posizione ideologica incrollabile.

 

Inviato
6 minuti fa, grisulea ha scritto:

Ti accorgi che credevi fossero i tuoi gusti ma non avevi salato o salato troppo, avevi bruciato invece che cotto. Non esiste impianto che migliorato alle misure, ma migliorato, non modificato, suoni peggio. E' in pratica impossibile tali e tanti sono gli strafalcioni che un normale ambiente aggiunge al segnale. Ripeto, sarebbe curioso verificare le misure prima e dopo. Senza quelle a mio parere si discute piacevolmente del nulla. Se chi ti fa misure ti fa sentire peggio di prima forse ha sbagliato qualcosa se è un semplice appassionato, se professionista forse ha sbagliato mestiere.

Sulla storia delle misure che dicono tutto ovviamente non sono d'accordo ma sul fatto che l'impianto e anche l'audio riprodotto in generale sia come dire sempre in divenire direi che è esattamente quello che penso.

Senza posizioni dialogiche chiaramente.

 

Inviato
3 minuti fa, Dufay ha scritto:

E niente posizione ideologica incrollabile.

Paroloni, semplicemente incompetenza.

 

1 minuto fa, Dufay ha scritto:

Sulla storia delle misure che dicono tutto ovviamente non sono d'accordo

Io nemmeno forse, ma tra non dire tutto, ma almeno il 95% e non sapere nulla ce ne passa. Il concetto non è dicono tutto o dicono poco, qua si stà sostenendo che misure acustiche migliori suonano peggio. Il che è letteralmente impossibili. Tranne che le differenze siano piccole, ma anche in questo caso il cigno non diventa calimero, se le misure variano poco suoneranno circa simili, l'ascolto da ottimo non diventa pessimo, resta simile.

Inviato
12 minuti fa, Dufay ha scritto:

niente posizione ideologica incrollabile

E come se per domare i modi della stanza fai suonare 3 contrabbassi e spianare la rf al pa. 🙈

Inviato

Guarda grisulea che anche tu stai sulle posizioni ideologiche granitiche.

Ci può essere dialogo soltanto se uno sta ad ascoltare altre posizioni ed è disposto a cambiare.

 

  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

E come se per domare i modi della stanza fai suonare 3 contrabbassi e spianare la rf al pa. 🙈

E  continuiamo con la stessa solfa.

Inviato
1 minuto fa, Dufay ha scritto:

Ci può essere dialogo soltanto se uno sta ad ascoltare altre posizioni ed è disposto a cambiare.

Non ci può essere dialogo se ascolto diffido con dsp e sento solo poca naturalezza 

Inviato

Se il risultato deve essere il suono chirurgico di una cuffia no grazie.

La verosimiglianza ha sentieri  strani fermo restando che il posizionamento in ambiente e’ importante e dalle foto che si vedono spesso (diffusori vicino ai muri o a porte finestre con al centro tv o credenze oppure stanze stortignaccole con pavimento in marmo o con il gres e poco arredate ) non e’ scontato che sia corretto.

Dopodiche’ l’orecchio e’ perfettamente in grado di dire se un suono e’ buono completo, nitido dinamico ecc. o non buono alla fine (che e’ cio’ che conta).

Poi l’hifi e’ una babele.

Fabrizio ha appena detto che da lui che sente anche il verso dei fusibili il disco della bumbry  non va e allora direi che e’ francamente impossibile stabilire una unanimita’: per me e’ un file eccellente almeno cosi’ lo sento da me (ma ho piu’ volte evidenziato che a mio avviso mbl da il meglio coi dg - fungendo da risuonatore armonico- ): sintonia che e’ stata poi il mio obiettivo visto il catalogo sontuoso della gloriosa etichetta tedesca.

la

mia esperienza e’ che i cd miglioramenti non sono lineari da un certo punto in avanti: si guadagna in qualcosa e si perde in altro.

quindi concordo con @cactus_atomo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...