Vai al contenuto
Melius Club

Le 3 esperienze che hanno messo in crisi il mito dell' hi-end o della ricerca dell'ascolto obiettivo o perfetto


Messaggi raccomandati

Inviato

Cioè aver ascoltato  oggetti definiti mitici o recensiti in maniera entusiasta ad essere rimasti molto perplessi?

Sarà capitato decine e decine di volte se non centinaia... Il più è fare mente locale e ricordarsi i più eclatanti

Inviato
9 minuti fa, Dufay ha scritto:

Cioè aver ascoltato  oggetti definiti mitici o recensiti in maniera entusiasta ad essere rimasti molto perplessi?

Sarà capitato decine e decine di volte se non centinaia... Il più è fare mente locale e ricordarsi i più eclatanti

Più che altro, il vero salto in avanti sarebbe un linearizzatore celebrale, in modo che ognuno percepisca esattamente ciò che sta ascoltando e non quello che pensa di sentire

Inviato

Io sono rimasto non perplesso, ma esterrefatto durante una dimostrazione di casse che avrebbero dovuto essere il non plus ultra del fattibile, stante l'unicità e la complessità del progetto, la chiarissima fama del progettista e il costo derivante dall'altissimo livello della componentistica. 

Ecco, io un suono peggiore di quello in un impianto HIFI non l'avevo mai sentito! 

Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

Prodotti che all’ascolto mi hanno deluso, ne ho trovati tanti, in 40anni, ma che suonassero male, pochi.
Così come, alcuni prodotti denigrati, li ho trovati meglio suonanti di molto prodotti decantati ed esoterici.
Da questo, che esperienza ne traggo?
Beh, che alla fine non esiste sempre un giudizio unanime all’ascolto, che l’hifi è fondamentale MyFi ed ognuno si costruisce l’impianto che più gli piace. 

Concordo

Inviato
3 hours ago, Dufay said:

Cioè aver ascoltato  oggetti definiti mitici o recensiti in maniera entusiasta ad essere rimasti molto perplessi?

Sarà capitato decine e decine di volte se non centinaia... Il più è fare mente locale e ricordarsi i più eclatanti

ammetto che la domanda non è stata posta nel migliore nei modi, ma no, qualcosa in piu di questo. Quello che tu dici capita il 50% delle volte forse. qualche esperienza divertente, possibilmente, che ha fatto cadere qualche mito o convinzione tipica del mondo hi-end. la risposta di @scroodge è sulla strada giusta, per capirci.

 

Non mi interessano ad esempio risposte del tipo "il mio dac da 100 suona meglio di quello da 10.000 nel mio impianto".

 

 

@iBan69 concordo pienamente ma non era quella l'idea del post. non voglio nemmeno paragonare prodotti cari a prodotti economici e dire se ne valga la pena o meno di spendere tanto o ancora peggio parlare per l'ennesima volta di myfi vs hifi e misure contro ascolto ecc ecc....

  • Thanks 1
Inviato
35 minutes ago, micfan71 said:

Diciamoci la verità per una volta, ammettiamolo, a volte ci lasciamo prendere leggermente la mano, e ci convinciamo a tal punto delle nostre presunte facoltà, che crediamo realmente di percepire l'impercepibile.

:

Sarebbe come se un cuoco, semplicemente assaggiando una pietanza, sapesse riconoscere la marca della padella in cui è stata preparata.

Anche qui d'accordo, l'idea era solo quella di scambiarci esperienze divertenti o illuminanti magari.

Inviato
1 hour ago, scroodge said:

2 - Primi anni '90, in piena era di tweaking e fine tuning e via di punte, sottopunte, piedini, piedoni, e ammenicoli vari.

Il mio negoziante di fiducia mi propone un paio "armonizzatori", dei cilindretti di non-sa-di-che-cosa-erano-fatti- segreto-segretissimo, da inserire nei morsetti o boccole dei diffusori insieme ai cavi e lasciarli lì, penzoloni.

Appena messi, risultato da far cadere la mascella rispetto a non metterli, felice e anzi felicione.

E anche di più.

Dopo qualche qualche mese di questa felicità, guardo dietro le casse, ed erano lì: a terra. 

Caduti, da chissà quanto.

 

Meravigliosa questa! ammetto di non averli mai sentiti gli armonizzatori da lasciare a penzoloni :D

Inviato
6 minuti fa, Easy Rider ha scritto:

ammetto che la domanda non è stata posta nel migliore nei modi, ma no, qualcosa in piu di questo. Quello che tu dici capita il 50% delle volte forse. qualche esperienza divertente, possibilmente, che ha fatto cadere qualche mito o convinzione tipica del mondo hi-end. la risposta di @scroodge è sulla strada giusta, per capirci.

Non mi interessano ad esempio risposte del tipo "il mio dac da 100 suona meglio di quello da 10.000 nel mio impianto".

@iBan69 concordo pienamente ma non era quella l'idea del post. non voglio nemmeno paragonare prodotti cari a prodotti economici e dire se ne valga la pena o meno di spendere tanto o ancora peggio parlare per l'ennesima volta di myfi vs hifi e misure contro ascolto ecc ecc....

Ah ho capito.

Allora metto me stesso  

Ho perso fiducia in me stesso da quando ascolto col telefono

Inviato

Ne dico una seria.

Anni fa portai insieme con un amico dell'elettroliche a un famoso recensore nonché direttore di riviste.

Dopo la fatica bestiale di trasportare degli elettroniche gigantesche in casa e quel giorno faceva un caldo a dir poco terribile, ascoltammo per un bel po' di tempo il suo impianto sia con le elettroniche sue sia con quelle che portammo noi.

Quello che mi sorprese era il volume a cui lui ascoltava mediamente veramente molto ridotto.

Il suono del suo impianto era di buon livello e anche le sue competenze audiofile e musicali mi sono sembrate adeguate al ruolo però il suo modo di ascoltare credo possa influenzare non poco i suoi giudizi che sarebbero quindi per me da prendere con le molle.

Inviato

Ognuno valuta in base ai propri gusti ed esperienza.
Il mio impiantino è stato valutato in ogni modo possibile, da equilibrato a con troppa gamma alta, a poca gamma alta, troppa gamma bassa,  gamma bassa poco presente.
L'unica cosa che ha sempre messo d'accordo tutti la qualità della gamma media, ma credo influenzi molto la fama dei cupoloni ATC.

Inviato
7 ore fa, Easy Rider ha scritto:

Ognuno ha il suo orecchio, buono o meno e dei gusti personali, che influiscono moltissimo sulla capacità di poter descrivere efficacemente od obiettivamente un certo tipo di suono.

 

.....ecco,da come la vedo io nella mia esperienza di appassionato per me ti sei risposto da solo,nel senso che "il mito" non esiste,c'è una determinata cerchia di persone che piace un certo tipo di suono o di apparecchiature, mentre a delle altre no,è di mezzo ci stanno chi vende che deve far apparire mito determinati prodotti....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...