Turandot Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 E' più facile far suonare bene un impianto costoso, oppure uno economico? E, in ogni caso, da più soddisfazione sentire -bene- con un impianto costoso o con uno più economico? p.s. non vale affermare che "in medio stat virtus".
ilmisuratore Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 1 minuto fa, Turandot ha scritto: E' più facile far suonare bene un impianto costoso, oppure uno economico? E, in ogni caso, da più soddisfazione sentire -bene- con un impianto costoso o con uno più economico? p.s. non vale affermare che "in medio stat virtus". Nessuno dei due 1) soggettivamente a seconda di ciò che piace 2) oggettivamente quello che misura meglio (misure ben fatte e affinamento finale) Il costo può essere relativo
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 5 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Aprile 2024 Aspettiamo l’opinione di Max440 7
Ornito_1 Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: 2) oggettivamente quello che misura meglio (misure ben fatte e affinamento finale) Eccheppalle ‘ste misure…🙄 miiiii… si ferma il mondo senza…🤦♂️ Rispondendo all’opener @Turandot: -Far suonare “bene” un impianto economico è molto più difficile che farlo con un impianto costoso (parere strettamente personale) -Se per soddisfazione si intende la qualità sonora raggiunta, probabilmente ed in totale presunzione, l’impianto più costoso forse e dico forse suonerà meglio. -Se per soddisfazione si intende l’appagamento personale raggiunto dopo tanti sforzi per far suonare bene un impianto (fare le nozze con i fichi secchi) l’economico sarà “vincente” (parere strettamente personale) senza entrare nel merito del significato “suonare bene”. 1
Ggr Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 Costoso economoco sono definizioni senza senso, perche vanno in relazione al reddito e al valore che ogniuno da ai suoi soldi. Quello che è costoso per me, potrebbe essere uno stuzzichino per un altro. 1
fabbe Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 Si dice che il prezzo non sempre è correlato al risultato finale, ci sta. Ma per la maggior parte dei casi lo è, la qualità e la ricerca costa! È più facile far suonare bene un impianto costruito con un certo criterio ( i prezzi ahimé lievitano) che un compattone acquistato da Mediaworld.
micfan71 Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 A parer mio valgono le due leggi dell'audiofilia, qui sotto enunciate: : 1) È più facile far suonare bene un impianto economico 2) È più facile far suonare male un impianto costoso : Corollario: la contemporanea realizzazione di entrambe le leggi non implica che l'impianto economico suoni meglio di quello costoso 2
fabbe Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 @micfan71 prova a mettere a confronto due impianti calibrati alla stessa potenza , diffusori della stessa grandezza. Piattina contro cavo di qualità. DAC interno al cellulare contro DAC esterno ecc. e poi mi sai dire
captainsensible Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 40 minuti fa, Turandot ha scritto: E' più facile far suonare bene un impianto costoso, oppure uno economico? Dipende dalle aspettative e quello che si intende per "suonare bene", definizione generica che oggettivamente non ha alcun significato. Che vuol dire "suonare bene" ? CS 1
ilmisuratore Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 10 minuti fa, fabbe ha scritto: DAC interno al cellulare contro DAC esterno ecc. e poi mi sai dire Prova il dac interno del cellulare di Dufay, poi mi saprai dire
fabbe Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 @captainsensible dai su, non essere troppo filosofico..... Piace quel che piace....
ilmisuratore Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 1 minuto fa, fabbe ha scritto: @ilmisuratore ah be!! Quello è unico. Intoccabile A parte che tutto ciò che usa Dufay è "sacrosantamente" (cit Antonio Albanese) ottimo, ma quel telefono effettivamente produce risultati ben al di sopra delle aspettative, e costa una miseria
Turandot Inviato 5 Aprile 2024 Autore Inviato 5 Aprile 2024 @Ggr Su questo hai ragione, ma proviamo ad astrarre un po' il concetto. Nel mio caso ho trovato soddisfacente, e molto, riuscire a far suonare molto bene un impianto economico (bene ovviamente in relazione al prezzo). Diverse volte mi capita di dire ma senti che roba, come suona!! E' più facile stupirsi di prodotti ragionevoli che di prodotti costosi magari inseriti in contesti costosi appunto solo per il loro valore commerciale. Si è più preparati allo stupore difronte a un impiego di macchine costose e forse quindi non è più una sorpresa.
Turandot Inviato 5 Aprile 2024 Autore Inviato 5 Aprile 2024 33 minuti fa, micfan71 ha scritto: 1) È più facile far suonare bene un impianto economico 2) È più facile far suonare male un impianto costoso E' quasi vero. la 2 la modificherei come segue: è più difficile far suonare al meglio delle proprie potenzialità un impianto costoso
Ggr Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 2 ore fa, Turandot ha scritto: più facile stupirsi di prodotti ragionevoli che di prodotti costosi magari inseriti in contesti costosi appunto solo per il loro valore commerciale. Si è più preparati allo stupore difronte a un impiego di macchine costose e forse quindi non è più una sorpresa. Vero. Per me euna questione di aspettative. Di fronte all'impianto ritenuto meno costoso, siamo più tolleranti e ci approcciamo con animo meno critico, senza aspettarsi la luna, e ci stupisce perché poi alla fine la verità è che probabilmente riprodurre un suono piacevole al giorno d'oggi, è quasi alla portata di ogni fascia di prezzo. Di fronte a quello costoso, abbiamo troppe aspettative, cerchiamo giuatamente il di più, e scopriamo xhe3non è poi cosi tanto di più...si rischia di restare delusi.
Berico Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 quesito interessante di sicuro per me da più soddisfazione portare al massimo delle potenzialità un impianto economico, sempre per mio gusto, ma è più semplice con uno costoso, escludendo i mostri molto costosi e mal riusciti.
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Aprile 2024 Amministratori Inviato 5 Aprile 2024 @Turandot per me più semplice fare suonare bene un impianto economico che uno costoso esattamente come è più facile mettere a punto una panda rispetto ad una Ferrari. Un impianto economico può essere portato abbastanza facilmente al suo top anche per il minore impegno in termini di collocazione un ambiente. Poi c'è il discorso aspettative con un impianto costoso mi aspetto di vedere la madonna, con un impianto economico neppure un santino di carta. poi mi evito di fare troppe misure e prove in cieco e doppio cieco,che per un impianto economico la spesa non vale l'impresa. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora