grisulea Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 12 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Ma ciò che mi stupisce fino a considerare impossibile che siano realmente seri è il dubitare che un entry level Marantz (è un esempio) sia pari al top di gamma,che un tweter Scanspeak di primo prezzo sia qualitativamente uguale al loro miglior tweeter e questo vale per tutti i prodotti,se si sostiene questo o non si sono fatti confronti,o si han problemi d'udito o si scherza... Dipende dal valore che dai alle cose. Dato che il 50% della qualità la fa l'ambiente ed il 45% i diffusori correttamente pilotati, cosa vuoi che influisca il top o il flop del resto? Te lo dico in una parola, zero. IL tw scan top magari costa, esempio, 500 euro ed il normale 80, stai certo che un tw più piccolo ed uno più grande che costano la metà ed anche meno si ottiene di meglio. Un via in più compensa in meglio e non poco quello che si vorrebbe far far ad un solo altoparlante e che non può fare per dimensioni fisiche o troppo grandi o troppo piccole. E poi che ci frega del top audiofigo, un driver da 1" b&c con menbrana da 34 che sale a 25000 hz con 108 db che suona magnificamente costa mi pare 90 euro. Ed un ampli che lo fa esprimere con totale trasparenza ne costa 150. 1
ilmisuratore Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 7 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: C'entra perchè alcuni di voi son riusciti a mettere in dubbio anche la diversa qualità fra entry level e top gamma dello stesso marchio,cosa che non si discosta molto dal terrapiattismo. Non puoi affermare con certezza che si tratti di qualità, spesso è una diversità (anche voluta) come ti faceva notare giustamente captainsensible 1
ascoltoebasta Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 29 minuti fa, Dufay ha scritto: Credo pensino veramente che oltre un certo punto non si possa andare o si è comunque inutile e siano soldi buttati. Probabilmente pensano d'avere a che fare solo con inesperti,sprovveduti,persone che leggon le riviste e abboccano alle pubblicità,boh,io son consapevole di quanti prodotti ho confrontato,anzi non ne ho tenuto il conto da quanti son stati,e so quanto ogni componente possa contribuire,in proporzione,al risultato sonoro finale. Circa 25 anni fa avevo un amico,purtroppo scomparso da pochi anni,che è stato un dirigente Sennheiser in Paesi esteri,aveva una cinquantina di cuffie d'alto e atissimo livello anche d'altri marchi,mi propose più volte di far confronti ma non essendo io per nulla un amante dell'ascolto in cuffia,non ho mai approfondito e non entro nel merito di ciò che non ho mai provato,di altri confronti invece ne ho fatti moltissimi e porto le mie esperienze,diverse da quelle di altri e simili a molte altre,e credo che questo sia il giusto contributo da dare.
rpezzane Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 13 minuti fa, grisulea ha scritto: Dipende dal valore che dai alle cose. Dato che il 50% della qualità la fa l'ambiente ed il 45% i diffusori correttamente pilotati, cosa vuoi che influisca il top o il flop del resto? Questa è una affermazione senza nessun senso. Quindi a parità di ambienti e casse suona tutto bene. Io inserirei: "Secondo me" in testa alla frase "Utilizzando correzione digitale" alla fine. Se ometti questi due concetti facili facili quello che scrivi è assurdo. Se le inserisci mi trovi parzialmente d'accordo perchè hai dimenticato l'ampli.
ascoltoebasta Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 28 minuti fa, grisulea ha scritto: Dipende dal valore che dai alle cose. Io sono abituato a dare il valore alle cose in funzione del maggior gradimento che mi danno,se ritengo valido l'acquisto lo compro,se invece riconosco un miglioramento ma fronte di una spesa per me esagerata,ammetto che che c'è un miglioramento ma non tale da valere l'esborso,cavolo ma son cose semplici semplici eh. 28 minuti fa, grisulea ha scritto: Dato che il 50% della qualità la fa l'ambiente ed il 45% i diffusori Diamo pure per assolute queste tue percentuali,l'altro 5% per te è ininfluente per vari motivi,invece per altri è determinante e si comportano di conseguenza,e hanno ragione entrambe le parti perchè,ti sembrerà curioso,ma il tuo pensiero non è altro che il tuo pensiero,su diffusori,tweeter e altro tralasciamo perchè con chi considera gli enty level al pari dei top di gamma non c'è alcuna speranza. 20 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Non puoi affermare con certezza che si tratti di qualità, spesso è una diversità (anche voluta) come ti faceva notare giustamente captainsensible Va bene dai,hai ragione,il lettore CD,il diffusore,il pre da 200€ sono solo "diversi" dai top di gamma dello stesso marchio,ma per una strana coincidenza tutti gli impianti considerati a livello universale dei "riferimenti" non contemplano prodotti da 300€,ancora a spiegare l'ovvio....
ratliner Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 Spesso senti dire: "suona molto bene relativamente alla sua fascia di prezzo" . Comunque secondo me è più agevole ottenere miglioramenti in un impianto entry level mentre è più faticoso ottenere sensibili miglioramenti in un impianto High end (...anche perchè non ho mai avuto un impianto della seconda tipologia). Sicuramente credo che le maggiori emozioni si possano raggiungere dal rimettere in funzione un vecchio impianto vintage, anche modesto,...per tutto il resto c'è mastercard.
ascoltoebasta Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 12 minuti fa, rpezzane ha scritto: "Secondo me" in testa alla frase Ma ti par possibile che chi è convinto di sapere la sola verità possa limitarsi ad un umile "secondo me"?
widemediaphotography Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 Mi sembrava che fosse stata chiarita la differenza tra performance (ottenibile anche a basso costo), qualità e valore.
ilmisuratore Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 16 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: il diffusore,il pre da 200€ sono solo "diversi" dai top di gamma dello stesso marchio Questo lo dici te, non l'ho menzionato io Se salti da palo in frasca non ci posso fare nulla Se da due DAC adesso arrivi ad inserire i diffusori non c'è modo per discutere
audio2 Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 si ma le differenze di gamma valgono per tutto, questo in genere. ci sono dei casi specifici dove non c'è omogeneità di risultati al salire di gamma, anzi di costo che è diverso, un esempio è van den hul, ma di solito non è così, e vorrei anche vedere che fosse il contrario.
Turandot Inviato 9 Aprile 2024 Autore Inviato 9 Aprile 2024 1 ora fa, grisulea ha scritto: Dato che il 50% della qualità la fa l'ambiente ed il 45% i diffusori correttamente pilotati, cosa vuoi che influisca il top o il flop del resto? Te lo dico in una parola, zero. IL tw scan top magari costa, esempio, 500 euro ed il normale 80, stai certo che un tw più piccolo ed uno più grande che costano la metà ed anche meno si ottiene di meglio. Un via in più compensa in meglio e non poco quello che si vorrebbe far far ad un solo altoparlante e che non può fare per dimensioni fisiche o troppo grandi o troppo piccole. E poi che ci frega del top audiofigo, un driver da 1" b&c con menbrana da 34 che sale a 25000 hz con 108 db che suona magnificamente costa mi pare 90 euro. Ed un ampli che lo fa esprimere con totale trasparenza ne costa 150. Mamma mia che serie di castronerie senza senso
widemediaphotography Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 L'altro giorno un amico è venuto a casa mia con il suo MARANTZ CD 60 a cui avevo promesso che se in digitale, con ascolto in cuffia (HIFIMAN HE1000 STEALTH + ViolectricV222+ smsl DO300), avesse suonato meglio del mio vecchissimo DENON DVD2200 glielo avrei ritirato cash a 500 euro (nuovo si trova a circa 800 e rotti) Lui, come tanti qui, si fida solo delle sue orecchie e per farla breve dopo 3 ore di prove e una decina di CD non siamo mai stati in grado di riconoscere realmente il MARANTZ (2023 che non è proprio un entry level), dal mio vecchio Denon (2004). Che dite ho fatto bene a tenermi il Denon (valore attuale 100 euro) che è anche lettore SACD oltre che DVD audio/video ? Oppure qualcuno è in grado di dimostrarmi che ci siamo sbagliati, o che avrei dovuto confrontare il mio Denon con un MARK Levinson, premesso che ogni CD viene da me personalmente rippato a zero errori, con verifica del checksum online, e che quindi l'ascolto, per avere la certezza matematica del 100% di qualità, lo eseguo nel 98% dei casi da file flac? Dai sentiamo...
grisulea Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 1 ora fa, rpezzane ha scritto: Quindi a parità di ambienti e casse suona tutto bene. Si ma non significa che debba piacere per forza a te. 1 ora fa, rpezzane ha scritto: "Secondo me" in testa alla frase Puoi variare la percentuale di ben poco perché le prove non è che le hai fatte solo tu. Il concetto resta e anche se non sei d'accordo i fatti non cambiano. 1 ora fa, rpezzane ha scritto: "Utilizzando correzione digitale" alla fine. Mai parlato di correzione in questi esempi. 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: io son consapevole di quanti prodotti ho confrontato, Pure io. E pure di quanti ne ho avuto. 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: Io sono abituato a dare il valore alle cose in funzione del maggior gradimento che mi danno Centra nulla, intendevo valore nell'ambito della proporzione peso/risultato ottenuto. Tu dai valore all'uno per cento dell'ampli io al 70 80% di ambiente e diffusori. Dò peso, non che sia facile poi avere questo 70 / 80 ed oltre %. 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: 5% per te è ininfluente per vari motivi,invece per altri è determinante e si comportano di conseguenza, Fanno bene, raggiungeranno il famoso 90% con quel 5%? Forse si forse no. Se hanno dato il giusto peso a diffusori ambiente forse, altrimenti col piffero. Ma non è che questo 5 non si possa fare anche senza andare sulla luna. Questo 5 è più gusto personale che qualità in senso assoluto. 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: il lettore CD,il diffusore,il pre da 200€ Il lettore? e chi lo usa più? Il pre? e chi lo usa? I diffusori sono "pesanti" li hai messi tu ma nel discorso non c'entrano. Certo che devi spendere per quelli ma molto molto meno di quello che credi. 22 minuti fa, Turandot ha scritto: Mamma mia che serie di castronerie senza senso In base a cosa? Hai idea di quello che è stato scritto? Hai fatto test? Prove? Confronti? Ascolti? Misure? 1
grisulea Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: Ma ti par possibile che chi è convinto di sapere la sola verità possa limitarsi ad un umile "secondo me"? Secondo chi? Ho letto molti tuoi interventi e non mi pare di trovarlo scritto se non raramente. E' una specifica del tutto inutile. Non stiamo scrivendo "le verità rivelate". Più semplicemente "tutte le strade portano a Roma". Ma a qualcuno rode che ci si possa arrivare, se non in bici, almeno in motorino.
widemediaphotography Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 50 minuti fa, grisulea ha scritto: In base a cosa? Hai idea di quello che è stato scritto? Hai fatto test? Prove? Confronti? Ascolti? Misure? Da quanto si legge è: Le misure non valgono o non servono a nulla. Le prove in cieco e/o collettive e chi se ne frega! Conta solo l'ascolto individuale, l'esperienza e quanto hai speso... In poche parole ce la cantiamo e ce la suoniamo Non esiste affatto una verità assoluta, ma come bisognerebbe fare un confronto serio? Confrontando le fatture parrebbe invece l'unica risposta plausibile
ildoria76 Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 3 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Non è un mio parere,prendo in considerazione solo gli impianti che vengono considerati un riferimento da professionisti del settore,appassionati di tutto il mondo etc,guarda caso non son composti da diffusori da 1000€,CD player entry level Rotel o altri marchi,e via dicendo,non credevo che riconoscere un concetto logico fosse,per alcuni,così difficoltoso,son sempre più convinto che facciate apposta,ve lo auguro.... @ascoltoebasta @ilmisuratore Siete troppo agli antipodi e come spesso accade la verità sta spesso nel mezzo, o si avvicina nel mezzo, esattamente dove io mi pongo. Spesso mi trovo d'accordo con il Misuratore ma le misure non spiegheranno mai tutte le verità assolute semplicemente perchè parliamo di musica, onde sonore, emozioni musicali che sono giudicati dal nostro udito e dal nostro cervello che sono "strumenti" migliaia di volte più complesse di qualsiasi legge fisica, impianto elettronico complesso o strumento di misura più tecnologico ed all'avanguardia. Ho sempre notato che le persone che hanno una base ed una formazione tecnica-scientifica attinente all'elettronica e/o elettrotecnica vedono e percepiscono le cose in ambito audiofilo molto diverso. Se prendiamo un ingegnere elettronico anche progettista di amplificatori, Dac ect. avrà un approccio sicuramente abbastanza distanze dal giudicare i nostri tanto amati "giocattolini audiofili" solo dal prezzo, vorrei conoscerne uno che anche avendo un budget illimitato, abbia in casa 100K di cavi. Vi faccio un esempio che mi ha fatto molto riflettere, qualche mese fa sono stato a Roma all'High Fidelity e alla fine della giornata vi posso dire (senza fare nomi) che uno dei più famosi negozi di Hifi che c'è in Italia aveva 2 sale con 2 impianti che andavano ben oltre i 100K, ebbene per me sono stati entrambi una grandissima delusione proprio in rapporto tra la qualità ed il costo. So benissimo che le sale delle fiere sono quanto ci possa essere di peggio per giudicare un impianto, specialmente se molto costoso e complesso, ma io ho avuto modo di ascoltare impianti dello stesso livello anche presso il negozio fisico che hanno sale ottimizzate e curate, ma vi posso dire a mio giudizio che un impianto ben pensato da 40/50K riesce a dare delle prestazioni elevatissime che poi per essere superate bisogna salire cosi tanto che per me non vale la pena. A supporto di quello che dico, tornando alla mia giornata a Roma dell'High Fidelity, il suono migliore della fiera l'ho sentito in una saletta del piano superiore dove c'era un impiantino che ad occhio e croce non superava i 40K, anche se quei diffusori mi hanno colpito in modo pazzesco, soprattutto per la loro particolarità costruttiva a cui non avrei dato un centesimo a vederli da spenti. Questo topic con i vostri commenti mi sta stuzzicando ad aprire una nuova discussione che in realtà sarà un esercizio di creatività personale a cui vi invito tutti a partecipare, perchè ci sarà da divertirsi. Non vi anticipo nulla datemi il tempo di crearla.
Superfuzz Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 2 minuti fa, ildoria76 ha scritto: dove c'era un impiantino che ad occhio e croce non superava i 40K impiantino e 40k non stanno bene nella stessa frase. 2
Keegor Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 6 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Spesso mi trovo d'accordo con il Misuratore ma le misure non spiegheranno mai tutte le verità assolute non mi sembra che tu ti ponga esattamente nel mezzo , o forse non ho capito bene ciò che intendevi
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora