Vai al contenuto
Melius Club

Impianto "costoso" o impianto "economico"?


Messaggi raccomandati

Inviato
7 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

impiantino e 40k non stanno bene nella stessa frase.

@Superfuzz eh no, nel contesto della fiera ci sta eccome :) soprattutto se hai letto bene sopra che ho affermato che suonava molto meglio di quello che costava 7/8 tanto

Inviato
3 minuti fa, Keegor ha scritto:

non mi sembra che tu ti ponga esattamente nel mezzo , o forse non ho capito bene ciò che intendevi

@Keegor allora rileggi meglio quello che scritto

extermination
Inviato

Un remind da cui partire:

In presenza di un sistema di riproduzione con scarsi parametri quantitativi_ vedi a titolo esemplificativo e non esaustivo MOL, Dinamica, distorsioni, Compressione, Estensione, Rif, EDT, waterfall, ETC, ITDG, RT60...... la qualità della performance (plin_plin esclusi) non potrà che essere mediocre o poco più! Ne consegue che 

la quantità è condizione essenziale ma non sufficiente per raggiungere elevate performance sonore.

Chi non dovesse essere d'accordo , s'arrangi pure come meglio ritiene.

  • Melius 2
Mighty Quinn
Inviato
28 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

impiantino e 40k non stanno bene nella stessa frase

Ci stanno benissimo 

Nel contesto d'alto bordo di oggi con 40K ti ci pulisci...la testina del giradischi 

Poi se uno cia' un impianto d'accatto sui 40K, ok ci sta, ma nel giro che conta fa la figura del pezzente poveraccio straccione 

E tieni presente che probabilmente suonerà rotto, almeno a giudizio dei Santoni 

Quelli sentono la qualità in funzione di tre cose:

- prezzo 

- blasone 

- se piace o meno nel giro del proprio traffichino di fiducia 

Non gliene frega una mazza di come suona realmente e comunque non sarebbero capaci a sentirlo tanto sono intrippati di pregiudizi...i  trombaroli, i femtociucci, i daccari dei pupazzetti esosi e scassi, i no DSP, no sub, no TAV... infatti il TAV non c'è più da anni 

Hahahaha 😂 🤣 🤣 🤣 

 

 

 

  • Melius 2
Inviato
9 minuti fa, extermination ha scritto:

Un remind da cui partire:

In presenza di un sistema di riproduzione con scarsi parametri quantitativi_ vedi a titolo esemplificativo e non esaustivo MOL, Dinamica, distorsioni, Compressione, Estensione, Rif, waterfall, ETC, ITDG.... la qualità della performance (plin_plin esclusi) non potrà che essere mediocre o poco più! Ne consegue che 

la quantità è condizione essenziale ma non sufficiente per raggiungere elevate performance sonore.

Chi non dovesse essere d'accordo , s'arrangi pure come meglio ritiene.

Bisogna vedere cosa vuol dire scarso e quantificare 

Un monotriodo alle misure è più scarso rispetto a qualsiasi altro ampli anche di costo bassissimo 

Un due vie da piedistallo può avere prestazioni complessivamente decisamente inferiori rispetto ad un tre vie molto più grande ma suonare enormemente meglio. 

 

 

Inviato
5 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

E tieni presente che probabilmente suonerà rotto, almeno a giudizio dei Santoni 

@FabioSabbatini quelli che con l'ascolto in cieco sono capaci di sentire 10 su 10...anzi facciamo 9 su 10, la differenza delle meccaniche trasporto CD anche se collegate a DAC facoltosi....quanto mi piacerebbe fare una prova del genere, le meccaniche le sceglie lui io mi diverto solo a cambiare i collegamenti !

ilmisuratore
Inviato
57 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

Spesso mi trovo d'accordo con il Misuratore ma le misure non spiegheranno mai tutte le verità assolute semplicemente perchè parliamo di musica, onde sonore, emozioni musicali che sono giudicati dal nostro udito e dal nostro cervello

È una cosa che ho sottolineato diverse volte, dunque affinché le misurazioni possano risultare attendibili e congrue, bisogna escludere l'insieme di elementi esterni che concorrono alla formazione di percezioni diverse, ovvero: fare in modo che i nostri sensi non influiscano su quello dell'udito che, se messo in atto su un determinato numero di individui, produrrà una sufficiente statistica per poter affermare che misure e ascolti alla fine non si distanziano così tanto rispetto a quando ci si basa sul ginepraio delle percezioni 

57 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

 

 

Inviato
8 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

ma nel giro che conta fa la figura del pezzente poveraccio straccione 

sono perfettamente d'accordo con te . Però leggo sempre che il numero dei "veri" audiofili è molto ma molto risicato , di questi quanti sono straccioni e quanti hanno impianti da millemilionidimiliardi  di euro? 

Inviato
5 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

quanto mi piacerebbe fare una prova del genere, le meccaniche le sceglie lui io mi diverto solo a cambiare i collegamenti !

ecco , ora ho capito bene cosa intendi. Grazie , anche se non hai risposto a me

Mighty Quinn
Inviato
4 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

lli che con l'ascolto in cieco sono capaci di sentire 10 su 10...anzi facciamo 9 su 10, la differenza delle meccaniche trasporto CD anche se collegate a DAC facoltosi....quanto

Sono ingenuità 

Il problema,  ammesso che siffatte minuzie possano essere considerati problemi,  è che gli audiofili,  quasi tutti,  se le bevono alla grande e si rinforzano questi bias tra di loro

È lì fermi che li vogliono 

Se vanno oltre guai

 

Inviato
3 minuti fa, Keegor ha scritto:

ecco , ora ho capito bene cosa intendi. Grazie , anche se non hai risposto a me

@Keegor non ti ho risposto perchè non sapevo esattamente cosa non ti era chiaro, non per maleducazione.

Speravo che rileggendo meglio avresti capito come la penso.

  • Thanks 1
Mighty Quinn
Inviato
3 minuti fa, Keegor ha scritto:

Però leggo sempre che il numero dei "veri" audiofili è molto ma molto risicato , di questi quanti sono straccioni e quanti hanno impianti da millemilionidimiliardi  di euro? 

È un bel tema

Non so se qui è  in topic

Diciamo in modo preliminare che i ricchi sono sempre di più

I poveri chissenefrega per definizione (definizione della società dove le cose che vanno bene le decidono i ricchi)

Inoltre i poveracci si illudono di poter godere parte dei godimento dei ricchi credendo a tutte queste buttanate,  tipo che un cavo se costa un botto suona meglio di uno da tre euro ecc...

Inviato
21 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Sono ingenuità 

Il problema,  ammesso che siffatte minuzie possano essere considerati problemi,  è che gli audiofili,  quasi tutti,  se le bevono alla grande e si rinforzano questi bias tra di loro

È lì fermi che li vogliono 

Se vanno oltre guai

@FabioSabbatini purtroppo quelli che se la bevono sono per il 99% dei casi tutte persone che non hanno nessuna base scientifica elettrica, inizio ad avere una certa anch'io ed in ambito professionale ne ho viste e sentite di tutti i colori, ma non è colpa loro al 100%. E' come essere il presidente ricco di una squadra di calcio e non capire nulla di come si allena una squadra ma pretendere di acquistare i  giocatori solo con la logica di chi vale di più..

 

  • Melius 1
Inviato
46 minuti fa, extermination ha scritto:

la quantità è condizione essenziale

Poco altro da aggiungere, hai detto tutto. La qualità è un insieme di quantità. 

Inviato
2 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Inoltre i poveracci si illudono di poter godere parte dei godimento dei ricchi

è vero , se ne leggono tutti i giorni. Per rientrare in argomento , ho avuto modo di ascoltare impianti di un certo livello , spesso accompagnati da ambienti di alto livello , mi è anche capitato di ascoltare impianti di basso livello come il mio , ma inseriti in sale sufficientemente ampie da consentire una migliore  installazione  , in particolare dei diffusori. E' in questi casi che ho notato tanta differenza , la tanto ricercata cura ambientale , è in questi casi che ho percepito migliore qualità d'ascolto. D'altronde i poveracci , il più delle volte , hanno l'impianto nel soggiorno , condiviso e vissuto dalla famiglia , quindi con non poche "mediazioni". Per concludere , i ricchi hanno sicuramente un'arma in più , l'ambiente idoneo , in misura nettamente minore i componenti l'impianto (a parte i diffusori)

Inviato
1 minuto fa, Keegor ha scritto:

è vero , se ne leggono tutti i giorni. Per rientrare in argomento , ho avuto modo di ascoltare impianti di un certo livello , spesso accompagnati da ambienti di alto livello , mi è anche capitato di ascoltare impianti di basso livello come il mio , ma inseriti in sale sufficientemente ampie da consentire una migliore  installazione  , in particolare dei diffusori. E' in questi casi che ho notato tanta differenza , la tanto ricercata cura ambientale , è in questi casi che ho percepito migliore qualità d'ascolto. D'altronde i poveracci , il più delle volte , hanno l'impianto nel soggiorno , condiviso e vissuto dalla famiglia , quindi con non poche "mediazioni". Per concludere , i ricchi hanno sicuramente un'arma in più , l'ambiente idoneo , in misura nettamente minore i componenti l'impianto (a parte i diffusori)

ovviamente parere personale

Inviato

@FabioSabbatini gli "ascoltoni" che si vantano di avere l'udito bionico (ed il portafogli gonfio) la buttano sempre sulle prove di ascolto perchè non ha argomenti tecnici su cui valutare e scegliere.

Chi non ha basi tecniche, aprendo un ampli o un DAC non è capace di capire se dietro un certo progetto tecnico c'è veramente del valore oggettivo.

D'altronde come si può pretendere di capire la differenza di un triodo o pentodo, o cos'è una controreazione in un circuito di amplificazione se non se si hanno le basi....Per questo faccio sempre l'esempio sui cavi, e di come si possa spendere certe cifre, o capire se un determinato cavo al di la di come "faccia suonare un impianto" se ha materiali o strutture costruttive tali da dare un minimo di giustificazione a certi prezzi....potrei continuare con altri 10.000 esempi ma per ora mi fermo qui

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...