Dufay Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 2 minuti fa, grisulea ha scritto: Poco altro da aggiungere, hai detto. La qualità è un insieme di quantità. Ha detto niente.
ascoltoebasta Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 3 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Questo lo dici te, non l'ho menzionato io Se salti da palo in frasca non ci posso fare nulla Se da due DAC adesso arrivi ad inserire i diffusori non c'è modo per discutere Guarda che s'è parlato in generale e fin qui del fatto che io ho sostenuto che una qualunque azienda seria pone nel proprio top di gamma prodotti in cui ha apportato modifiche affinchè il risultato sia migliore dell'entry level,alcuni hanno risposto che i top gamma più che migliori sono diversi,se rileggi il 3D scoprirai che è ciò che è successo,quindi non mi sono inventato nulla. 2 ore fa, grisulea ha scritto: Secondo chi? Ho letto molti tuoi interventi e non mi pare di trovarlo scritto se non raramente. Sei pure disattento,andiamo bene,l'ho specificato anche pochi post addietro che sarebbe bene contestualizzare le nostre esperienze per quello che sono,cioè prove fatte in un dato impianto e ambiente,col nostro udito,e quello valgono,sia le mie che le tue così come quelle di altri,poi le prove in cieco a me son servite per aver certezza che certe verità spacciate per assolute,non lo sono affatto,il concetto è semplice. 1 ora fa, ildoria76 ha scritto: Ho sempre notato che le persone che hanno una base ed una formazione tecnica-scientifica attinente all'elettronica e/o elettrotecnica vedono e percepiscono le cose in ambito audiofilo molto diverso. Oltre a non essere sempre vero,a mio avviso, sarebbe anche sbagliato,il mio amico che era dirigente Sennheiser aveva basi scientifiche sterminate,l'altro amico Canadese da cui a febbraio ho acquistato i suoi cavi MIT di potenza è uno degli ingegneri che negli ultimi dieci anni hanno seguito le nuove coperture delle reti mobili di Vancouver e altre città,e ne potrei citare altri.Sbagliato perchè ritengo che al di là delle nostre "basi" si dovrebbe scegliere ascoltando il nostro "essere",da come percepiamo il suono,come lo elaboriamo e quello che ci trasmette in sensazioni ed emozioni,nessuno strumento sarà mai preciso quanto noi stessi per scegliere cosa preferiamo,faccio dell'ascolto della musica un fatto fortemente emozionale e l'unico strumento per misurare tale emozione e piacere,non posso che essere io stesso,poi comprendo che ci sia anche chi dice di preferire un dato componente perchè misura bene,sarebbe opportuno che fossero consapevoli che non è una regola assoluta.
grisulea Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 5 minuti fa, Dufay ha scritto: Ha detto niente. Sarà, per me ha detto quello che va detto. Cose che non lasciano scampo, se non ci sono inutile parlare di musica riprodotta. Quando ci sono infatti, spero per te, va bene anche il Duffydac. Guarda te un po'.
ilmisuratore Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 2 minuti fa, grisulea ha scritto: Quando ci sono infatti, spero per te, va bene anche il Duffydac. Guarda te un po'. Esattamente La qualità è misurabile tanto quanto la quantità Il telefono mostra misurazioni molto buone, migliorabili, ma non in modo da stravolgerne la resa
ilmisuratore Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 8 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Guarda che s'è parlato in generale In generale comandano sempre e comunque la resa alle misure La vera qualità non risiede nel portafogli
grisulea Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 4 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Sei pure disattento,andiamo bene, Nei tuoi post scrivi "per me" sempre? Non mi pare, è infatti del tutto inutile. 1
Dufay Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 10 minuti fa, grisulea ha scritto: Sarà, per me ha detto quello che va detto. Cose che non lasciano scampo, se non ci sono inutile parlare di musica riprodotta. Quando ci sono infatti, spero per te, va bene anche il Duffydac. Guarda te un po'. Ha detto cose praticamente prive di senso Rimettiamo l'esempio del monotriodo che ha misure peggiori ovviamente. Suona peggio di un aggeggio qualunque? Facciamo un altro esempio di un tre vie economico mettiamo le Ceewin Vega. Suonano meglio di un due vie da piedistallo di alto lignaggio che sicuramente distorce di più in gamma bassa distorce di più in gamma media e meno esteso è meno sensibile e via andare ? Manco le basi roba da adolescenti. Avete una età ormai accidenti cominciate a diventare adulti e a smettere di giocare con le misurette
grisulea Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Ha detto cose praticamente prive di senso Leggi tutto non quello che ti fa comodo.
ilmisuratore Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 4 minuti fa, grisulea ha scritto: Leggi tutto non quello che ti fa comodo. Oltretutto per Duffy va bene soltanto quello che utilizza lui Hai ragione quando affermi che predica male e razzola bene Usa il DSP e ne parla male Usa lo smartphone e dice che le misure non contano
ildoria76 Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 56 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Oltre a non essere sempre vero,a mio avviso, sarebbe anche sbagliato,il mio amico che era dirigente Sennheiser aveva basi scientifiche sterminate,l'altro amico Canadese da cui a febbraio ho acquistato i suoi cavi MIT di potenza è uno degli ingegneri che negli ultimi dieci anni hanno seguito le nuove coperture delle reti mobili di Vancouver e altre città,e ne potrei citare altri.Sbagliato perchè ritengo che al di là delle nostre "basi" si dovrebbe scegliere ascoltando il nostro "essere",da come percepiamo il suono,come lo elaboriamo e quello che ci trasmette in sensazioni ed emozioni,nessuno strumento sarà mai preciso quanto noi stessi per scegliere cosa preferiamo,faccio dell'ascolto della musica un fatto fortemente emozionale e l'unico strumento per misurare tale emozione e piacere,non posso che essere io stesso,poi comprendo che ci sia anche chi dice di preferire un dato componente perchè misura bene,sarebbe opportuno che fossero consapevoli che non è una regola assoluta. @ascoltoebasta Non puoi basare tutto solo sull'ascolto perchè il suono che tanto ci piace è generato da strumenti tecnologici complessi basati su leggi scientifiche di elettronica, fisica, elettrotecnica etc... quindi come può una persona a zero competenze in questi ambiti poter giudicare e dare giudizi da "espertone" non sul fatto se un suono ci piace o no, ma soprattutto dare un valore oggettivo su un ampli che costa 2.000 0 5.000euro. Certo io non paragono una macchina da 2.000 con una da 20.000, ma di certo credimi non esiste al mondo un'altro settore come quello audiofilo con una disparità cosi grande tra prezzi e prestazioni. Ci sono oggetti che non valgono assolutamente quello che costano, e di sicuro chi non ha nessuna competenza tecnica a riguardo dovrebbe astenersi assolutamente dal dare certi giudizi...ecco perchè dentro questi forum si generano cosi tante polemiche. Io prima di entrare in un negozio ad ascoltare qualcosa, quando devo fare una acquisto ho un approccio completamente diverso da un semplice "ascoltone" come te. Quando scelgo di ascoltare un ampli, un DAC o un diffusore è perchè ne conosco e ne comprendo abbastanza bene tutte le caratteristiche tecniche e so anche com'è fatto all'interno, ragion per cui ci sono determinati progetti e/o marchi che sono talmente sopravalutati che io non prendo nemmeno in considerazione perchè non valgono una sega rispetto a quello che costano. I produttori in questo ambito sanno tutti bene che è così da sempre, ed è per questo che propongono nei loro listini oggetti di varia categoria e prezzo, ed ovviamente chi può progetta anche macchine con prezzi dedicati semplicemente agli "ascoltoni". Tra tutte le categorie che compongono i nostri amati componenti, quella dei cavi è la più scandalosa di tutti. Esempio: i cavi ethernet audio....solo un mentecatto può acquistare un Audioquest Vodka RJ a 460euro pensando che invece il modello Pearl della stessa marca fa schifo perchè costa 33euro!! Gli "ascoltoni" come te queste cose non le sanno valutare ed è tempo perso starci a discutere, è come se io mi mettessi a giudicare dei farmaci con un medico solo valutando gli effetti che fanno sul mio corpo. Ecco perchè io con 50K sono certo di realizzare un impianto la cui qualità sarebbe almeno pari a quella che potresti realizzare tu con 400k...purtroppo è cosi devi fartene una ragione 2
Turandot Inviato 9 Aprile 2024 Autore Inviato 9 Aprile 2024 Capisco i membri illustri, di questo forum e di altri, che hanno gettato la spugna. Ci è rimasto poco da dire a chi non vuol ascoltare (ma solo misurare, come se a qualcosa servisse). Ma siamo quasi praticamente invasi. Non riesco a capire davvero dove i misuratori e gli pseudo scienziati trovano questa forza di lottare contro tutti e tutto, di fare i bastian contrari, di rompere le palle al prossimo in ogni dove. Ma chi ve lo fa fare?! Alzerò bandiera bianca anche io e con eleganza mi eclisserò? Ci sto pensando, davvero. Chissà come sarebbe divertente un forum di misuristi, che se lo misurano a vicenda, senza aver il benché minimo spirito critico del suono. Ma tanto è giusto così, è questo quello a cui andiamo incontro e questo che vuole il mercato (prettamente cinese) che vende merd sostanzialmente.
ilmisuratore Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 6 minuti fa, Turandot ha scritto: Ci è rimasto poco da dire a chi non vuol ascoltare (ma solo misurare, come se a qualcosa servisse). Ma siamo quasi praticamente invasi. E sempre colpa vostra !!! Quando uno (per eccellenza) come Fabrizio ti dice "delicatamente" che sei sordo perché non senti differenze tra due files identici non fate altro che richiamare le verifiche strumentali come nostra difesa alle corbellerie che vengono propinate Adesso vorresti fare la vittima ?
extermination Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 6 minuti fa, Turandot ha scritto: ma solo misurare, come se a qualcosa servisse Che equivale a sostenere che i parametri elettroacustici ed acustici non hanno importanza. Suvvia!! 1
ascoltoebasta Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: In generale comandano sempre e comunque la resa alle misure Per te e altri,per molti altri comanda il gusto personale e le emozioni che provoca ciò che si ascolta. 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: La vera qualità non risiede nel portafogli Mai sostenuto, faccio sempre confronti in cieco prima d'acquistare proprio per valutare libero da ogni suggestione,misure comprese. 1 ora fa, grisulea ha scritto: Nei tuoi post scrivi "per me" sempre? Non mi pare, è infatti del tutto inutile. Penso che una volta specificato sia inutile ripeterlo,comunque in ogni 3D lo scrivo almeno una volta,ma a differenza di altri non dubito delle esperienze altrui e non do alle mie prove valore assoluto,per una semplice ragione,perchè non ce l'hanno,esattamente come le tue,del misuratore e di tutti noi. 29 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Non puoi basare tutto solo sull'ascolto perchè il suono che tanto ci piace è generato da strumenti tecnologici complessi basati su leggi scientifiche di elettronica, fisica, elettrotecnica etc Guarda che per riconoscere la buona riproduzione della musica bisogna prima di tutto conoscere la musica,quella dal vivo in primis,i brani che si ascoltano, gli strumenti e gli arrangiamenti,e se si ha un ambiente buono e magari trattato,la persona dotata di queste conoscenze riconoscerà una riproduzione di maggior qualità,specialmente tra la gamma del medesimo marchio,e comunque la scelta del tipo di suono sarà dettata per la maggior parte e in fine dal gusto personale.
Turandot Inviato 9 Aprile 2024 Autore Inviato 9 Aprile 2024 @extermination solo una misura, al netto di ascolti? Si non serve a nulla. Suvvia lo sai anche tu
grisulea Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto: non dubito delle esperienze altrui Nemmeno io, indicami dove avrei messo in dubbio la pecezione di qualcuno.
ildoria76 Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 16 minuti fa, Turandot ha scritto: Capisco i membri illustri, di questo forum e di altri, che hanno gettato la spugna. Non pensavo che il Melius Club fosse come il Rotary club...
extermination Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 2 minuti fa, Turandot ha scritto: al netto di ascolti? Si non serve a nulla. Dipende da parametro a parametro da misura e misura e di conseguenza dalla correlazione più o meno marcata tra parametri oggettivi e attributi percettivi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora