Vai al contenuto
Melius Club

Impianto "costoso" o impianto "economico"?


Messaggi raccomandati

Giannimorandi
Inviato

Certamente un impianto costoso parte con un certo vantaggio ma se male assemblato e soprattutto male posizionato in ambiente non fa notare le sue qualità e si assimila ad uno economico però in questo hobby come in tutti gli altri ognuno investe quello che può o si sente 

Inviato

Per me risposta scontata, impianto economico ovviamente. Essendo meno rilevatore ha meno margini di miglioramento, e peggioramento anche..

Inviato
Il 5/4/2024 at 12:38, mozarteum ha scritto:

Aspettiamo l’opinione di Max440

tu quoque 

ascoltoebasta
Inviato
3 ore fa, captainsensible ha scritto:

sul discorso dei componenti non è detto che sia così.

E’ più complessa, anche perché i componenti elettronici costano ormai molto poco.

Dipende da come te la vogliono vendere.

Il punto è che sempre all'interno del listino dello stesso marchio,nelle mie esperienze,la gamma alta suonava meglio dell'entry level,non sto mica sostenendo che il miglioramento corrisponda e valga la differenza di prezzo,quella è una valutazione soggettiva,ma è indubbio che siano migliori,accade in ogni settore e l'hifi non fa certo eccezione,anche tra una TV da 500€ e una da 3000 € non ci son 2500€ di materiale di differenza,continuiamo sempre a parlare del nulla.

1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

Una volta testammo dei cavi segnale, uno era considerato "entry level" uno "mid level" ed uno "top level"

Ricordo che li collegammo tra pre e finale (erano Bartolomeo Aloia) e li ho misurati tutti e tre nelle effettive condizioni di utilizzo

Come segnale fu utilizzata la musica (un brano scelto dal proprietario)

Alle misure non vennero prodotte differenze, nessuna

Allora, come sempre accade, si manifestò diffidenza per le misurazioni e passammo all'ascolto in cieco

Nessuno li dentro, proprietario compreso, seppe distinguere le tre fasce di prezzo tra i cavi...e la differenza di costo era notevole...

Vedi,come tu citi che "una volta...",io ti posso citare che quasi sempre ed in cieco,si è verificato il contrario,credo che le aziende serie ad un prezzo maggiore facciano corrispondere performance migliori,altre meno serie non lo fanno,per questo motivo faccio sempre prove in cieco prima d'acquistare,e con queste prove non si sbaglia mai.

ascoltoebasta
Inviato
35 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

un impianto costoso parte con un certo vantaggio ma se male assemblato e soprattutto male posizionato in ambiente non fa notare le sue qualità e si assimila ad uno economico

Figurati che risultati può dare un impianto economico e male assemblato....

Giannimorandi
Inviato

@ascoltoebasta pazienza ognuno fa quello che riesce l'importante è che non molli l'hobby e continui ad ascoltare poi magari col tempo si aggiusta tutto 

ilmisuratore
Inviato
16 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Il punto è che sempre all'interno del listino dello stesso marchio,nelle mie esperienze,la gamma alta suonava meglio dell'entry level,non sto mica sostenendo che il miglioramento corrisponda e valga la differenza di prezzo,quella è una valutazione soggettiva,ma è indubbio che siano migliori,accade in ogni settore e l'hifi non fa certo eccezione,anche tra una TV da 500€ e una da 3000 € non ci son 2500€ di materiale di differenza,continuiamo sempre a parlare del nulla.

Vedi,come tu citi che "una volta...",io ti posso citare che quasi sempre ed in cieco,si è verificato il contrario,credo che le aziende serie ad un prezzo maggiore facciano corrispondere performance migliori,altre meno serie non lo fanno,per questo motivo faccio sempre prove in cieco prima d'acquistare,e con queste prove non si sbaglia mai.

L'azienda era serissima sotto il profilo della stima audiofila, ma le misure non mentono, men che meno un test in cieco che utilizza uno specifico protocollo attendibile 

 

Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

.....e passammo all'ascolto in cieco

Nessuno li dentro, proprietario compreso, seppe distinguere le tre fasce di prezzo tra i cavi...e la differenza era notevole.

..e fu così che si decise di acquistare i cavi da Amazon...😁

Saluti

Andrea

  • Haha 1
Inviato
25 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Vedi,come tu citi che "una volta...",io ti posso citare che quasi sempre ed in cieco,si è verificato il contrario,credo che le aziende serie ad un prezzo maggiore facciano corrispondere performance migliori,altre meno serie non lo fanno,per questo motivo faccio sempre prove in cieco prima d'acquistare,e con queste prove non si sbaglia mai.

Perfettamente d'accordo

 

captainsensible
Inviato
7 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

nelle mie esperienze,la gamma alta suonava meglio dell'entry leve

In alcune mie esperienze, a parte alcune differenze dovute alla maggior potenza dell'ampli, non sempre è stato così.

Poi ho aperto gli apparecchi ed ho capito il perché.

 

CS

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
59 minuti fa, captainsensible ha scritto:

In alcune mie esperienze, a parte alcune differenze dovute alla maggior potenza dell'ampli, non sempre è stato così.

Poi ho aperto gli apparecchi ed ho capito il perché.

CS

Streamer per la riproduzione di files

Marchio esoterico e prezzo attorno i 42.000€ (quarantaduemila euro) 

Confrontato con un PC autocostruito e un normalissimo DAC da 700€

Nessunissima differenza

All'interno delli streamer c'era un PC e una "scheda audio" inseriti ovviamente dentro un case che fa grande scena

L'audiofilo credeva di possedere chissà quale oggetto 

Inviato

Suona tutto uguale, nessuna differenza. 😀😀 Gli audiofili di tutto il mondo che possiedono oggetti dal listino alto sono tutte creature che vivono d forte illusioni.😂😂😂

ma non è che per caso vige una forma di forte pregiudizio verso le cose costose? Altrimenti non si comprenderebbe questa assurda storia che da anni si porta avanti con cotanta tenacia e determinazione. Ma poi per dimostrare cosa? Che si sta sbagliando? 

  • Melius 1
Inviato
Il 5/4/2024 at 12:43, Ggr ha scritto:

Costoso economoco sono definizioni senza senso, perche vanno in relazione al reddito e al valore che ogniuno da ai suoi soldi.

 

Il 5/4/2024 at 13:08, captainsensible ha scritto:

Dipende dalle aspettative e quello che si intende per "suonare bene", definizione generica che oggettivamente non ha alcun significato.

Che vuol dire "suonare bene" ?

sono completamente d'accordo. 

Inviato

  La cosa veramente importante e non confondere il prodotto blasonato / mistificato con uno veramente valido ..dopo di che ..economico / costoso.. perdono il proprio significato.

ascoltoebasta
Inviato
9 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

L'azienda era serissima sotto il profilo della stima audiofila, ma le misure non mentono, men che meno un test in cieco che utilizza uno specifico protocollo attendibile 

Ma io non metto in dubbio ciò che scrivi,dico solo che a me è praticamente sempre successo l'opposto,ovvero che all'interno del listino dello stesso marchio i prodotti più costosi si son sempre rivelati migliori,fatta eccezione per pochi casi.

 

2 ore fa, captainsensible ha scritto:

In alcune mie esperienze, a parte alcune differenze dovute alla maggior potenza dell'ampli, non sempre è stato così.

Anche in alcune mie esperienze è accaduto questo,ma nella stragrande maggioranza dei casi è accaduto ciò che dovrebbe succedere,ovvero a maggior costo corrisponde maggior qualità e migliori risultati,è cosa assodata,a parte rari casi. Pare che l'hifi sia l'unico settore in cui ciò non accade,dai siamo seri...

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, subsub ha scritto:

La cosa veramente importante e non confondere il prodotto blasonato / mistificato con uno veramente valido

Certamente,ma qui s'arriva all'assurdo del sostenere che,per esempio, un CD player Marantz entry level sia uguale al marantz top di gamma,se lo si sostiene vuol dire mentire o non averli confrontati,poi le eccezioni esistono,ma come si usa dire...confermano la regola,che vale in ogni settore,hifi compreso.

Inviato

Ovviamente dipende da quanto costoso.

È chiaro che meno limiti di budget ci sono e meglio è.

È pur vero che dei limiti alla spesa ci sono  a volte è inutile spendere troppo e addirittura controproducente.

 

  • Thanks 1
Giannimorandi
Inviato

Una soluzione può essere attingere dal settore professionale ci sono apparecchi ben fatti e robusti con prezzi meno gonfi dei marchi blasonati nel settore home 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...