Vai al contenuto
Melius Club

Impianto "costoso" o impianto "economico"?


Messaggi raccomandati

Inviato
9 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

Una soluzione può essere attingere dal settore professionale ci sono apparecchi ben fatti e robusti con prezzi meno gonfi dei marchi blasonati nel settore home 

La roba buona costa comunque anche se magari fosse un po' meno.

Direi che per fare un impianto come si deve bisogna prendere un po' qua un po' là

Inviato

Credo che sarebbe preferibile avere un impianto meno costoso che suoni benissimo, piuttosto che un impianto ultra costoso che suoni non bene.

Inviato
16 minuti fa, senek65 ha scritto:

Credo che sarebbe preferibile avere un impianto meno costoso che suoni benissimo, piuttosto che un impianto ultra costoso che suoni non bene.

Senek Catalano 

  • Haha 1
Inviato

Meglio avere la moglie ubriaca e la botte piena che la moglie sobria e la botte vuota

ilmisuratore
Inviato
2 ore fa, Giovanni77 ha scritto:

Gli audiofili di tutto il mondo che possiedono oggetti dal listino alto sono tutte creature che vivono d forte illusioni

Tutte no, ma parecchie si

Membro_0020
Inviato
19 ore fa, widemediaphotography ha scritto:

La considerazione  che ci si dovrebbe porre, a parità di ambiente,  è perché un impianto costoso debba suonare male.

Infatti se allestito da persone normodotate suonerà meglio.

Giannimorandi
Inviato

@senek65 quello è il rischio di un impianto mal assemblato non è importante solo spendere ma bisogna sapere mettere insieme gli apparecchi soprattutto i diffusori/ambiente 

Inviato
1 ora fa, Collegatiper ha scritto:

Infatti se allestito da persone normodotate suonerà meglio.

Ti pareva che non saltasse fuori l'ambiente..

 

Membro_0020
Inviato
20 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ti pareva che non saltasse fuori l'ambiente..

 

“La considerazione  che ci si dovrebbe porre, a parità di ambiente,  è perché un impianto costoso debba suonare male.”

 

“Infatti se allestito da persone normodotate suonerà meglio.”

 

Intendevo dire che se un impianto è allestito da persone normodotate, se costa di più suona meglio.

Poi se andiamo a cercare i prodotti col peggior rapporto qualità prezzo, andiamo a fare accuratamente gli abbinamenti peggiori, lo disponiamo al peggio nella stessa stanza, ecc… può accadere anche il contrario ma il problema a questo punto non è il costo ma la testa.

 

Inviato
1 ora fa, Giannimorandi ha scritto:

@senek65 quello è il rischio di un impianto mal assemblato non è importante solo spendere ma bisogna sapere mettere insieme gli apparecchi soprattutto i diffusori/ambiente 

Mia Catalanesca ironia a parte, nella mia visione componenti di livello mi devono garantire, salvo che non li monti al contrario dentro un hangar vuoto, una qualità di base sempre e comunque superiore, decisamente superiore,  ad altri apparecchi di costo nettamente inferiore.

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, Collegatiper ha scritto:
21 ore fa, widemediaphotography ha scritto:

La considerazione  che ci si dovrebbe porre, a parità di ambiente,  è perché un impianto costoso debba suonare male.

Infatti se allestito da persone normodotate suonerà meglio.

In effetti sarebbe bastata questa saggia frase per rispondere in modo definitivo.

Inviato
6 minuti fa, senek65 ha scritto:

Mia Catalanesca ironia a parte, nella mia visione componenti di livello mi devono garantire, salvo che non li monti al contrario dentro un hangar vuoto, una qualità di base sempre e comunque superiore, decisamente superiore,  ad altri apparecchi di costo nettamente inferiore.

 

Le cose poi devono essere messe assieme e non è detto che ingredienti più costoso sia sempre migliore in quella data ricetta.

Inviato

@Dufay  abbi pazienza, ma non sto parlando di raggiungere chissà quali vette, ma semplicemente che, non so, un trittico cd+ampli+casse da 2-3.000 rispetto ad uno da 30 - 40.000 mi deve far dire: in effetti....

Inviato
4 minuti fa, senek65 ha scritto:

@Dufay  abbi pazienza, ma non sto parlando di raggiungere chissà quali vette, ma semplicemente che, non so, un trittico cd+ampli+casse da 2-3.000 rispetto ad uno da 30 - 40.000 mi deve far dire: in effetti....

E per te non lo fa?

 

Inviato
13 minuti fa, Dufay ha scritto:

E per te non lo fa?

Dipende.

Giannimorandi
Inviato

@senek65 non è detto se non si segue una filosofia timbrica oppure se sono troppo sovradimensionati per la stanza di ascolto sono controproducenti per il suono è li che dovrebbe venire in contro il negoziante a curare l'istallazione e dar consiglio sulle macchine e diffusori adeguati 

Inviato
Adesso, grisulea ha scritto:

Dipende.

Se uno con un buon orecchio ha a disposizione 30 mila euro oppure 3.000 euro con 30 mila euro farà meglio.

È in maniera decisamente evidente.

Ovviamente non è una cosa esponenziale che con 300.000 ad esempio si faccia di molto meglio o con 3 milioni ancora molto meglio

Inviato
7 minuti fa, Dufay ha scritto:

Se uno con un buon orecchio ha a disposizione 30 mila euro oppure 3.000 euro con 30 mila euro farà meglio.

Se è uno forse, ma in assoluto no.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...