Vai al contenuto
Melius Club

Mobile giradischi lontano dall'impianto. Connessione bilanciata?


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti.

Ero indeciso se aprire in "Fine Tuning".

Per questioni di ordine ed eleganza di arredo vorremmo predisporre un mobile per il giradischi e i vinili lontano dall'impianto, ed anche per avere il giradischi su un mobile dalle caratteristiche adeguate.

Il posto dove questo dovrebbe venire, è collegato alla zona del rack impianto tramite un corrugato diam 20mm attualmente vuoto.

Il problema è che le tubazioni sono tutte a controsoffitto quindi abbiamo da tutt'e due le parti una risalita, più l'attraversamento, per un totale di circa 8-10mt.

Credo che per fare un lavoro che non lasci dubbi, dovremmo procedere con un cavo bilanciato, no?

Quindi, in base alla vs esperienza:

- posizionando ovviamente il pre accanto al giradischi, e ipotizzando che questo abbia uscite bilanciate, quale cavo da installazione potrei usare allo scopo, contando che nel corrugato ne dovrebbero andare 2 L ed R?
- non conosco il mercato, ma ho adocchiato a tale scopo il pre Hegel V10, ce ne sono forse con uscite bilanciate e miglior rapporto q/p?
- la mia preoccupazione è lecita oppure la linea in oggetto si potrebbe realizzare con un buon cavo rca sbilanciato di qualità?
Naturalmente nell'amplificatore (Hegel H190) avrei nativamente entrambe le possibilità di ingresso.

Salvo cambi dell'ultimo minuto, la testina collegata sarà una MM. Non ho ancora il giradischi in casa anche perchè per varie ragioni vorremmo fare le cose un po' a step. Il V10 oltre alle uscite bilanciate avrebbe di buono che con le diverse regolazioni si potrebbe adattare quasi a qualsiasi testina. Dagli ascolti fatti mi è piaciuta la Goldnote Vasari Gold.

Antoniotrevi
Inviato

forse potrebbe servirti , comprare i giradischi della serie x 1 e 2 di project . Che hanno l'uscita bilanciata che si collega al loro pre fono  ds3 e s3 

Giannimorandi
Inviato

Sufficiente che metti il prephono vicino al giradischi ed abbia uscite bilanciate poi vai dentro al prelinea i integrato con un cavo bilanciato che può essere lungo 

Giannimorandi
Inviato

L'importante è tenere più corto possibile il cavo che esce dalla testina perché molto debole poi una volta amplificato sopporta di più lo stress della lunghezza 

Inviato
2 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

Sufficiente che metti il prephono vicino al giradischi ed abbia uscite bilanciate poi vai dentro al prelinea i integrato con un cavo bilanciato che può essere lungo 

Esatto, è proprio quello che avrei intenzione di fare. Pre phono sul mobile accanto al gira e poi via col cavo bilanciato. Qualche consiglio sul cavo da utilizzare? Dovrebbe essere idealmente tale per cui se ne possono infilare 2 nel corrugato da 20....

Inviato

In passato ho collegato con successo l'uscita del phono Aqvox con un cavo bilanciato di 15m

:

Come ti hanno già detto, l'importante è che il phono sia vicino al giradischi e che quel collegamento sia corto (com'è di solito)

Inviato
15 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

forse potrebbe servirti , comprare i giradischi della serie x 1 e 2 di project . Che hanno l'uscita bilanciata che si collega al loro pre fono  ds3 e s3 

Non so se sbaglio ma... per "trattare meglio" il segnale debole della testina, senza saperne nulla d'istinto mi sarebbe venuto da tenere il pre vicino al gira con connnessione "normale" e poi da lì partire con la linea lunga bilanciata...
Tra quelli che citi ho visto il Phono Box S3 B di Project che ha uscite bilanciate, ma costa un'inezia rispetto al Hegel e questo mi solleva qualche sospetto su cosa c'è dentro, magari ungiustificato, ho visto che comunque ha tutte le regolazioni ecc.
Qualcuno lo conosce?

Antoniotrevi
Inviato

@nick mettere il pre vicino al gira è la soluzione più razionale , se intendi usare il pre fono dell'hegel

Giannimorandi
Inviato

@nick come cavo con vandenhul non ti sbagli vari modelli a seconda della tasca 

Inviato
2 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

@nick mettere il pre vicino al gira è la soluzione più razionale , se intendi usare il pre fono dell'hegel

Grazie. Conosci per caso il Phono Box S3 B di Project anche lui con uscite bilanciate?

 

3 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

@nick come cavo con vandenhul non ti sbagli vari modelli a seconda della tasca 

Grazie del consiglio ho visto ad esempio il "THE INTEGRATION HYBRID" ma domanda: 2x2 conduttori+ schermo, va bene per 2 canali bilanciati, oppure anche la massa (schermo) andrebbe tenuta separata per ogni canale?

Giannimorandi
Inviato

@nick sarebbe meglio chiedere ad un tecnico/riparatore del mestiere i collegamenti ma secondo me ogni fase ha il suo più e meno poi lo schermo si collega agli spinotti da una parte all'altra 

Inviato

@Giannimorandi

un buon cavo x microfoni bilanciato va benissimo 

La calza può essere unica ( per ogni cavo) ma sicuramente deve essere ben fatta 

Ci sono dei Tasker molto ben fatti

 

Walter

Giannimorandi
Inviato

@walge anche i cavi per microfono sono ottimi come schermo perché devono proteggere un segnale debole per svariati metri 

Inviato
10 minuti fa, r_sheva2000 ha scritto:

Io per lo stesso scopo, cavo bilanciato da far passare all'interno della canalina, avevo adocchiato questo:

https://www.audioteka.it/mogami-neglex-quad-w2534.html

Troppo economico ??

Troppo economico non è mai un problema :) in cosa l'hai eventualmente utilizzato e con quali risultati?

Dicevo solamente per dare più informazioni possibile per indirizzarmi alla scelta, che se serve, avrei comunque possibilità di spendere un po' di più anche perchè sarebbe un cablaggio destinato a rimanere negli anni, diciamo fino a 30-40E /mt

r_sheva2000
Inviato

@nick non l'ho mai utilizzato, ma mi sembrava buono, per questo ero interessato all'acquisto. Hai letto la descrizione ?

 

Dal sito:

"Il MOGAMI Neglex Quad 2534 (Gold Series) è il cavo perfetto per gli Home Studio che soffrono di problemi di connessione e di massa. Il Mogami W2534 è indicato anche in quei casi in cui siano presenti problemi di interferenza da radiofrequenze, andando a migliorare il rapporto segnale/rumore di 10-20db rispetto ai cavi intrecciati a coppie. I conduttori accoppiati a quattro cavi sono più efficaci nella soppressione del rumore, che altrimenti riuscirebbe a oltrepassare anche la migliore delle schermature"

 

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
Il 6/4/2024 at 15:16, r_sheva2000 ha scritto:

Troppo economico ??

 

è il prezzo corretto, son altri che sparano alto; se leggi i pareri del 2534 in rete prevalentemente son positivi per utilizzo phono; a secondo del collegamento tramite i 4 cavi all'interno che volendo si può anche omettere di utilizzare tutti e quattro collegati si può variare la capacità abbassandola a livelli minimi.
Qualcuno ha notato piccole variazioni di suono collegando tutti e 4 i cavetti interni a polo caldo e freddo o scollegandone uno e utilizzando i rimanenti tre per polo caldo e freddo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...