Vai al contenuto
Melius Club

Teac Vrds 701


granosalis

Messaggi raccomandati

Inviato
Il 12/02/2025 at 18:51, rossano92 ha scritto:

Ho provato per un paio di settimane, grazie ad un mio amico che me lo ha prestato, un Auralic Altair G1 con i miei diffusori attivi usandolo come uso il Teac, ossia come DAC USB+PRE in collegamento bilanciato alle mie Elac Navi’s ARB 51. 
Beh, mi è sembrato di ascoltare due macchine di caratura molto diversa. Nonostante il prezzo indichi il contrario. 
 

Non ho capito però quale ti sia piaciuto di più...meglio il Teac 701 o l'Auralic 1.1 ?

rossano92
Inviato
33 minuti fa, Luca44 ha scritto:

Non ho capito però quale ti sia piaciuto di più...meglio il Teac 701 o l'Auralic 1.1 ?

Il 701

  • Melius 1
  • 2 settimane dopo...
rossano92
Inviato
Il 29/07/2024 at 11:49, granosalis ha scritto:

Gino ha fatto un lavoro che onestamente in pochi sarebbero stati in grado di fare e non parlo solo di oggettive difficolta' tecniche (Gli OPA montati sul TEAC sono in formato SOIC, ancora più piccoli del normale e per montare i Burson è stato necessario l'uso di un adattatpre DIP8 to SOIC ) ma soprattutto per le scelte che ha fatto dettate dalla sua lunga esperienza. 

Nessuna modifica è stata fatta lato conversione. 

Uno dei motivi che mi ha spinto a modificare il lettore è la bontà e la ricercatezza del DAC Delta/Sigma costruito completamente a discreti e che per altro viene utilizzato (facendo le dovute proporzioni) su macchine di fascia molto più alta, sempre della stessa famiglia TEAC ma a marchio Esoteric.  
Purtroppo le prestazioni del VRDS 701 venivano ridotte a causa dello stadio d'uscita, che una volta modificato riesce invece a liberarne tutto il potenziale.

Il DAC della serie 701, o meglio i DAC visto che sono uno per canale sono tali e quali a quelli della serie “entry” di Esoteric. FPGA compreso. 
in realtà anche gli stadi analogici sono identici. 
cambia la sezione  di filtraggio, più corposa negli Esoteric, e di alimentazione. E il case.

 

Sostanzialmente  si può dire  che il Teac UD701n sia un Esoteric N05XD ad un quarto del prezzo. O un quinto, a seconda.

  • Confused 1
Inviato

@rossano92 Dubito che suonino uguali....

L' alimentazione è determinante,il case è relativo.

granosalis
Inviato
44 minuti fa, goldeye ha scritto:

@rossano92 Dubito che suonino uguali....

L' alimentazione è determinante,il case è relativo.

 

anche io la penso come te Francesco: dubito che i due apparecchi suonino uguali. Devo però dire onestamente che il VRDS 701 suona in modo incredibile. Già diversi anni fa avevo notato e scritto delle tante similitudini tra i due modelli. Recentemente, visto il successo del 701, dovuto al suo ottimo rapporto prestazioni/prezzo, ho notato che in molti si sono appropriati di questo concetto. Un amico mi ha persino girato alcuni post su FB che erano un palese copia-incolla della mia analisi. Il bello del web :-) 

 

rossano92
Inviato
59 minuti fa, goldeye ha scritto:

@rossano92 Dubito che suonino uguali....

L' alimentazione è determinante,il case è relativo.

L’alimentazione è determinante ma qui nel Teac non è che abbiamo uno switching comprato al brico. 
 

rossano92
Inviato
19 minuti fa, granosalis ha scritto:

anche io la penso come te Francesco: dubito che i due apparecchi suonino uguali. Devo però dire onestamente che il VRDS 701 suona in modo incredibile. Già diversi anni fa avevo notato e scritto delle tante similitudini tra i due modelli. Recentemente, visto il successo del 701, dovuto al suo ottimo rapporto prestazioni/prezzo, ho notato che in molti si sono appropriati di questo concetto. Un amico mi ha persino girato alcuni post su FB che erano un palese copia-incolla della mia analisi. Il bello del web :-) 

C’è un articolo di una rivista tecnica del settore  che parla di questo, mettendo in diretto confronto le due macchine. 
idem per il Teac VRDS 701 e il K05xd. 
 

L’alimentazione e il filtraggio sono determinanti e concordo al 100%, però ripeto, nei Teac 701 gli stadi di alimentazione non sono messi così male. 

Inviato

@rossano92 Spesso le prove delle riviste,sono "ammorbidite"...

Ciò non toglie il fatto che il 701 abbia un ottimo rapporto qualità prezzo 😉

granosalis
Inviato
18 ore fa, rossano92 ha scritto:

Articolo interessante, che comunque non parla di prodotti che suonano uguali, anzi, al netto di una traduzione fantasiosa, ne sottolinea le differenze. Più delicato, risoluto e fresco il 701, più calmo e nobile l'N-05 XD, ma tutto questo a patto di aggiungere il clock esterno al 701 che in Giappone, con una minor differenza di prezzo tra i due, pone il 701+clock 10M a circa la metà di prezzo dell'N-05XD.  

 

 

  • Thanks 1
Inviato
Il 19/8/2025 at 22:47, rossano92 ha scritto:

Il DAC della serie 701, o meglio i DAC visto che sono uno per canale sono tali e quali a quelli della serie “entry” di Esoteric. FPGA compreso. 
in realtà anche gli stadi analogici sono identici. 
cambia la sezione  di filtraggio, più corposa negli Esoteric, e di alimentazione. E il case.

Sostanzialmente  si può dire  che il Teac UD701n sia un Esoteric N05XD ad un quarto del prezzo. O un quinto, a seconda.

Un altro "ammazza-giganti", prendo nota.

Non sono prevenuto con Teac, del quale ho venduto qualche anno fa 2 componenti degli anni 80, e ne ho ancora 2 degli anni 90.

Inviato

@granosalis @rossano92 A me risulta che il Teac abbia un vantaggio rispetto all’eosteric. Mentre sul teac puoi scegliere se usare la conversione multibit o a un bit, nell’esoteric c’è solo la conversione a un bit. Secondo me, oltre alla differenza di prezzo, questo giustifica ampiamente la scelta per il teac 😁

granosalis
Inviato
1 ora fa, fmr59 ha scritto:

Mentre sul teac puoi scegliere se usare la conversione multibit o a un bit, nell’esoteric c’è solo la conversione a un bit. Secondo me, oltre alla differenza di prezzo, questo giustifica ampiamente la scelta per il teac 😁

Questo è quello che direbbe la volpe all'uva. 😉😅

  • Melius 2
granosalis
Inviato
11 ore fa, biox ha scritto:

Un altro "ammazza-giganti", prendo nota.

Come si passa da un prodotto dall'ottimo rapporto qualità prezzo ad ammazza-giganti? 

  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, granosalis ha scritto:

Questo è quello che direbbe la volpe all'uva. 😉😅

L’esoteric, con quello che costa, non credo che lo avrei mai preso. Certo sarei interessato a confrontarlo con il teac per capire se ne appezzerei le differenze. Ma ti assicuro che in questo momento non desidero affatto l’esoteric. Sono davvero soddisfatto del teac. 

rossano92
Inviato
16 ore fa, biox ha scritto:

Un altro "ammazza-giganti", prendo nota.

Non sono prevenuto con Teac, del quale ho venduto qualche anno fa 2 componenti degli anni 80, e ne ho ancora 2 degli anni 90.

Nessun ammazza giganti. Teac fa con Esoteric quello che Volkswagen fa con Audi. 

rossano92
Inviato
7 ore fa, fmr59 ha scritto:

@granosalis @rossano92 A me risulta che il Teac abbia un vantaggio rispetto all’eosteric. Mentre sul teac puoi scegliere se usare la conversione multibit o a un bit, nell’esoteric c’è solo la conversione a un bit. Secondo me, oltre alla differenza di prezzo, questo giustifica ampiamente la scelta per il teac 😁

Questo non te lo so dire ma credo che essendo i DAC uguali, con 16 resistenze per canale, sia comunque possibile usare l’esoteric in multibit. 
 

comunque sono due macchine con scheda digitale, analogica, e buona parte della sezione di alimentazione identiche, con differenze più o meno evidenti  per quanto riguarda il carattere sonoro, probabilmente  per via di una scelta di algoritmi di modulazione diversi in FPGA rispetto al Teac. 

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...