password Inviato 2 Gennaio 2023 Inviato 2 Gennaio 2023 4 minuti fa, Dufay ha scritto: Prova a pensare a perché sistemi siffatti non esistono più. Non si tratta dii costi ovviamente... Perché suonano male. Ci ho preso?
60diver Inviato 2 Gennaio 2023 Inviato 2 Gennaio 2023 @Dufay Mah, non so se non si tratti di costi; la nostra è una passione che va lentamente a scemare (secondo me) e quindi, tranne qualche raro caso, non ci sono attualmente molte ditte che si impegnino su diffusori top. Però sono curioso; perchè secondo te non esistono più? Ciao. Remo
Dufay Inviato 2 Gennaio 2023 Inviato 2 Gennaio 2023 30 minuti fa, 60diver ha scritto: Però sono curioso; perchè secondo te non esistono più? Ciao. Remo Può funzionare il passaggio tra sei woofer con caratteristiche da da sub e una fila di piccoli nastri? I top di gamma attuali sono quasi sempre a 4 o 5 vie con sub a completare.
60diver Inviato 2 Gennaio 2023 Inviato 2 Gennaio 2023 @Dufay Risposta intelligente. Infatti il vero problema era l'interfaccia tra il passa alto delle colonne e il passa basso degli EMIM, che ho migliorato sia con i nuovi crossovers che con qualche modifica al servo delle torri. Però facciamo un passo di lato; tu cosa faresti? APOGEE DIVA, ACOUSTAT X e via dicendo, oppure diffusori completamente a tromba? Tutte le soluzioni hanno pro e contro, senza contare che un sistema a 5 vie + sub non è facilissimo da gestire, fermo restando la passione per il "family sound" delle Infinity
Dufay Inviato 2 Gennaio 2023 Inviato 2 Gennaio 2023 1 ora fa, 60diver ha scritto: Dufay Risposta intelligente. Infatti il vero problema era l'interfaccia tra il passa alto delle colonne e il passa basso degli EMIM, che ho migliorato sia con i nuovi crossovers che con qualche modifica al servo delle torri. Però facciamo un passo di lato; tu cosa faresti? APOGEE DIVA, ACOUSTAT X e via dicendo, oppure diffusori completamente a tromba? Tutte le soluzioni hanno pro e contro, senza contare che un sistema a 5 vie + sub non è facilissimo da gestire, fermo Mah non vado per nulla pazzo per i planari in genere quindi procederei con le trombe... Ma è roba tosta da mettere a punto.
Luke04 Inviato 2 Gennaio 2023 Inviato 2 Gennaio 2023 4 ore fa, password ha scritto: Portateli in discarica. Se c'è da portarli in discarica... me li porto a casa
Vmorrison Inviato 2 Gennaio 2023 Inviato 2 Gennaio 2023 4 ore fa, Dufay ha scritto: top di gamma attuali sono quasi sempre a 4 o 5 vie con sub a completare. Meglio 3/4 la quarta quando c’è è il sub. Poi voi autocostruttori siete più audaci…
alexis Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 Un sistema Horn ben fatto, concepito e installato è, a mio avviso, la soluzione finale, che racchiude il mondo dei planari e dei dinamici, elevandoli al meglio. Ma però esige spazio e tempo, e non tutti vogliono imbarcarsi per soluzioni così impegnative. Giusto in questi giorno il mio studio é stato contattato per l’ exterior design di una sala audiovideo privata tutta horn, circa 100m2, con uno stanziamento di fondi.. davvero ingente, che potrebbe scoraggiare anche i più spendaccioni tra di noi.. :-) Ovviamente si può fare con di meno, ma ci vuole comunque tempo e impegno, per affrontare la complessa sfida del suono „reale“ in un ambiente domestico.
Panurge Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 15 minuti fa, alexis ha scritto: una sala audiovideo privata 1
spersanti276 Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 @appecundria ...e il colore del pavimento, non so perchè, ma mi disturba alquanto. 1
spersanti276 Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 5 ore fa, appecundria ha scritto: Qualche tube trap però ci vuole. Certo, i famosi "Traiana trap".
Oscar Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 Infinity logora chi non le ha. Chi ne parla male, non le ha ascoltate.
nexus6 Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 @alexis Veramente …ma te sei un disco rotto, azzarola ! Questi appassionati vogliono solo parlare in santa pace di Infinity (e noi di leggerli) …non gliene frega una mazza delle trombe!! Possibile che ste trombe le vuoi infilare dovunque. 1 1
alexis Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 @nexus6 guarda che si parlava di sistemi alternativi alle gigantesche IRS, e a domanda, ho semplicemente risposto. E umilmente chiedo perdono se ho turbato la tua quiete interiore. Ps. In effetti.. le trombe logorano chi non ne ha o non ne fa… come chiosava qualcuno.. 😝
lucapast Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 Ho un carissimo amico che ha sempre amato ed avuto sistemi a tromba: Tannoy, Altec Lansing Voice of the Theatre, adesso TAD. Tutte le volte che viene da me ad ascoltare musica con le mie Infinity IRS Epsilon va a casa entusiasta del suono e di quello che ha sentito; idem per quanto mi riguarda quando vado da lui ad ascoltare il suo sistema. Cambiano solo i volumi d’ascolto avendo io una sala musica dedicata in cantina dove con il mio impianto è facile sentire a volumi da concerto. Ma in entrambi i casi passiamo delle ore ad ascoltare musica di ogni tipo senza nessuna fatica d’ascolto…sarà forse per l’ottimo Genepy che amiamo sorseggiare mentre i Pink Floyd allietano le nostre orecchie? 🤣🎶 1
60diver Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 @lucapast Ci credo guarda che le tue Epsilon sono un eccellente diffusore se pilotate adeguatamente.
Oscar56 Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 10 ore fa, lucapast ha scritto: sarà forse per l’ottimo Genepy che amiamo sorseggiare mentre i Pink Floyd allietano le nostre orecchie? vada per il genepy ma per il resto ... sto Pink Floyd ... p.s: naturalmente li ho dal 1° a The Wall ma riposano in pace.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora