bear_1 Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 Salve... ultimamente mi è stato dato in uso un oggetto particolare che non conoscevo se non per sentito dire l'Accuphase DG48. Oggetto davvero "intrigante " come analizzatore ambientale soprattutto nella parte di correttore dove l'acustica è deficitaria in certe frequenze. Usato in varie condizioni direi (personalmente) che l'esperienza è stata positiva. Qualcuno del forum ha avuto occasione di usarlo?
scroodge Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 50 minuti fa, bear_1 ha scritto: Salve... ultimamente mi è stato dato in uso un oggetto particolare che non conoscevo se non per sentito dire l'Accuphase DG48. Oggetto davvero "intrigante " come analizzatore ambientale soprattutto nella parte di correttore dove l'acustica è deficitaria in certe frequenze. Usato in varie condizioni direi (personalmente) che l'esperienza è stata positiva. Qualcuno del forum ha avuto occasione di usarlo? Eccerto!! Cmq, quello no. Altri sì. Compresi, eresia, alcuni modelli analogici PRO Troppo lungo da descrivere qui Al telefono quando vuoi... ;-)
Ggr Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 1 ora fa, bear_1 ha scritto: Salve... ultimamente mi è stato dato in uso un oggetto particolare che non conoscevo se non per sentito dire l'Accuphase DG48. Oggetto davvero "intrigante " come analizzatore ambientale soprattutto nella parte di correttore dove l'acustica è deficitaria in certe frequenze. Usato in varie condizioni direi (personalmente) che l'esperienza è stata positiva. Qualcuno del forum ha avuto occasione di usarlo? Gran bel prodotto. Lo cerco da un pezzo. Dovrebbe fungere anche come dac. Tienilo stretto.
scroodge Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 Fa sia DA che AD, in modo eccellente, in entrambi i casi. @bear_1 prova a collegare all'ingresso analogico il pre phono (se lo usi ovviamente..).. ;-)
bear_1 Inviato 12 Aprile 2024 Autore Inviato 12 Aprile 2024 @scroodge ... ciao Francesco... l'ho collegato su indicazione di mio fratello fra il pre e il finale. Non voglio esagerare per evitare "crociate" viste delle risposte in alcuni argomenti del forum... ma mi ha sorpreso positivamente nel sistemare alcune "debolezze" nella parte bassa, medio-bassa, logicamente miracoli non li fa neanche lui se l'ambiente è problematico... però indica, da quel che ho sentito, sicuramente gli interventi che sarebbero utili per migliorare l'acustica. Proverò anche il sistema che mi hai suggerito.
scroodge Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 Hai anche una sorgente digitale? 1 ora fa, bear_1 ha scritto: Non voglio esagerare per evitare "crociate" viste delle risposte in alcuni argomenti del forum... ma mi ha sorpreso positivamente Questo il motivo per cui ti ho proposto uno scambio a voce... Che tipo di equalizzazione hai impostato? Freq, Q, Gain..
Ggr Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 A me interessa l'oggetto. Chi se ne frega se arriveranno i crociati. Parliamone a beneficio di tutti. Questi componenti dovrebbero essere sempre presenti in un impianto, chi può permetterseli ovviamente.. 2
bear_1 Inviato 12 Aprile 2024 Autore Inviato 12 Aprile 2024 @scroodge .. mah l'oggetto ce l'ho da una settimana sto leggendo il manuale piuttosto complesso 40 pagine (troppa roba da studiare), aspetto l'aiuto del fratello che ha più esperienza di me; per ora lo uso nella maniera più lineare (semplice). Analisi dell'ambiente e sua correzione , ma da quel che leggo le soluzioni sono molteplici addirittura si può analizzare una cassa alla volta e in funzione della posizione nel contesto della stanza determinare il loro andamento (resa) per eventuali spostamenti migliorativi ...... ti terrò informato. 1
Ggr Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 Puoi anche scegliere che tipo di risultato vuoi ottenere, impostando una curva targhet. Potente e flessibile.
Mighty Quinn Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 10 ore fa, bear_1 ha scritto: Qualcuno del forum ha avuto occasione di usarlo? No ma per tanti anni usavo i tact che facevano più o meno lo stesso Certamente un ottimo eccellente dispositivo anche se si può fare molto meglio e molto di più con dieci volte meno spesa
Ggr Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 Secondo me va visto come piu apparecchi in uno. C'è un dac, un adc, un eqaulizzatore, in teoria per sfruttarlo al massimo, dovrebbe diventare il centro dell'impianto,.con elaborazioni calibrate su misura per ogni sorgente collegata. 1
maxxx Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 L'ho avuto, venduto, ora lo sto ricomprando perché è di una praticità unica. Vero con un minidsp fai le stesse cose spendendo 1/10, ma non è così pratico. Consiglio: usalo con ingresso digitale e come dac, non tra ore e finale, vedrai che va decisamente meglio.
scroodge Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 14 ore fa, Ggr ha scritto: Secondo me va visto come piu apparecchi in uno. C'è un dac, un adc, un eqaulizzatore, in teoria per sfruttarlo al massimo, dovrebbe diventare il centro dell'impianto,.con elaborazioni calibrate su misura per ogni sorgente collegata. Beh, sì.... nelle versioni appena successive alle prime, con l'aggiunta di un ingresso analogico, c'è anche questa possibilità Stupisce che non ha un ingresso USB per la liquida da PC, nel mio caso, sarebbe una limitazione non da poco. 13 ore fa, maxxx ha scritto: L'ho avuto, venduto, ora lo sto ricomprando perché è di una praticità unica. Vero con un minidsp fai le stesse cose spendendo 1/10, ma non è così pratico. Consiglio: usalo con ingresso digitale e come dac, non tra ore e finale, vedrai che va decisamente meglio. Mi associo, più monte lo metti, meglio è. Con tutto che questo apparecchio nasce primariamente per essere messo in loop con una sorgente digitale dotata di ingressi e uscite digitali (come da tradizione Accu..) Però perdi in versatilità, mentre inserendolo tra pre e finale, puoi equalizzare tutto ciò che sta a monte, cosa utile se uno ha più sorgenti. Io, a volerlo sfruttare a pieno, proverei anche a metterlo subito dopo le sorgenti, prima del pre.
zigirmato Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 10 minuti fa, scroodge ha scritto: Stupisce che non ha un ingresso USB per la liquida da PC, nel mio caso, sarebbe una limitazione non da poco Questo si potrebbe risolvere mettendo un interfaccia USB /S.PDIF.
scroodge Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 12 minuti fa, zigirmato ha scritto: Questo si potrebbe risolvere mettendo un interfaccia USB /S.PDIF. Eh.. sì. Dispositivi che ho sempre considerato colli di bottiglia rispetto alle possibilità offerte dalla connessione USB (DSD e PCM sopra i 192 kHz..), ma, certo, può funzionare
ascoltoebasta Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 24 minuti fa, scroodge ha scritto: Stupisce che non ha un ingresso USB Provai il G48 e in ambienti non trattati e difficoltosi fa miracoli,anche se era un po' complicato capirne tutte le funzioni per usarle al meglio,credo che la versione aggiornata abbia anche porta USB.
zigirmato Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 27 minuti fa, scroodge ha scritto: Dispositivi che ho sempre considerato colli di bottiglia rispetto alle possibilità offerte dalla connessione USB (DSD e PCM sopra i 192 kHz..), ma, certo, può funzionare La mia interfaccia Audio Gd arriva a 192kHz in coassiale, in ottico un po' meno, mentre invece in HDMI i2s va anche in DSD . Certo potrebbe fare da collo di bottiglia la mia interfaccia usata in un certo modo, però per come la uso e' sempre andata bene, a volte ha dato notevoli miglioramenti . Sicuramente ci sono altre interfacce migliori della mia . Bisogna ache vedere i dati degli ingressi digitali del G28 . Certo se aveva di serie una bella porta usb sarebbe più semplice. 1
scroodge Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 53 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: credo che la versione aggiornata abbia anche porta USB. Ha una porta USB ma non è un ingresso digitale, creda serva a caricare i vari setup, non sono certo di questo, ma sicuramente, purtroppo, non è un ingresso
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora