Morenik Inviato 17 Aprile 2024 Inviato 17 Aprile 2024 Ecco un remember "Gli Altri Anni '80" extra-lusso dal vivo:
Questo è un messaggio popolare. gorillone Inviato 17 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Aprile 2024 Esordio strepitoso di James McMurtry nel 1989. Figlio del grande scrittore Larry, James si presenta con un disco impeccabile contornati da grandi artisti del giro di John Mellencamp (Kenny Aronoff, ecc.) è sempre dal chitarrista sopra citato David Grissom, famoso nel mondo chitarristico per i suoi bicordi (double stop, in inglese) che donano un suono veramente da paura. È un disco probabilmente già conosciuto da molti di voi, ma, parlando degli anni 80, non si può tralasciare. Mi ricordo che in un vecchio negozio di Parma me lo consigliarono (se ti piace Mellencamp, questo è un disco prodotto da lui … mi dissero) e non mi pentii mai di averlo preso. Grande dinamica e suoni eccellenti; lo uso anche per mettere a punto la testina. Forse si trova ancora usato a poco 2 1
Questo è un messaggio popolare. Armando Sanna Inviato 17 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Aprile 2024 per me sono sempre da ricordare i Dif Juz , band legata alla label 4AD che ha pubblicato il loro brano nella compilation "Lonely is an eyesore" insieme agli altri gruppi This Mortal Coil, Dead Can Dance, Colourbox, Throwing Muses... Il quartetto si avvarà anche delle collaborazioni con Elizabeth Fraser (Cocteau Twins) e Robin Guthrie (DCD) nell'album Extractions , successivamente si scioglieranno per andare in altri gruppi Wolfang Press, Jesus and Mary Chain ... Un brano molto significativo No Motion 3
Armando Sanna Inviato 17 Aprile 2024 Inviato 17 Aprile 2024 tra i vari gruppi come non ricordare i Chamaleons peccato per il poco successo raggiunto, splendo l'album "Strange times" sospeso tra il post Punk e il Dream pop . 2
Questo è un messaggio popolare. dariob Inviato 18 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Aprile 2024 Non so se questo possa valere come "altri" anni 80, comunque è uno dei pochi che non ha quei maledetti suoni sintetici, e che ascolto ancora: 4
CDJ Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 @Armando Sanna ti ringrazio di aver evidenziato i Dif Juz non mi ricordavo nemmeno più di possedere la loro musica. @giorgiovinyl io purtroppo nel 1984 ,nella stessa sera,ho preferito gli accomodanti Echo & The Bunnymen dal vivo piuttosto che il concerto dei Fleshstones,mi pento! Questo è breve scorcio sonoro di ciò che ascoltavo no mainstream nei primi anni 80 : 1
azn131 Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 Psychocandy e Darklands dei Jesus and Mary Chain, Closer dei Joy Division. I primi due album degli Happy Mondays risalenti al 1987 e 1988. I primi tre album del progetto The The (Soul Mining, Infected e Mind Bomb). 1
Questo è un messaggio popolare. giorgiovinyl Inviato 18 Aprile 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Aprile 2024 Un altro dei miei gruppi preferiti degli anni 80: i Wall of Voodoo di Stan Ridgway. Li conobbi con The Call Of the West ma dopo un po’ recuperai il loro esordio a 33 giri 7
Questo è un messaggio popolare. Armando Sanna Inviato 19 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Aprile 2024 Questo era il mio gruppo preferito negli anni ‘80 ( prima di loro c’erano solo i Simple Minds e This Mortal Coil…) non capirò come mai non abbiano sfondato nel periodo avendo fatto canzoni e testi belli e molto alternativi, ecco il loro brano più rappresentativo The Waterboys !!! 4
Moderatori madmax Inviato 19 Aprile 2024 Moderatori Inviato 19 Aprile 2024 @Armando Sanna "This is the sea" e "Fischerman's Blues" sono due album stupendi ....bello anche "A Pagan Place " Grandissima band 1 1
Questo è un messaggio popolare. talli. Inviato 19 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Aprile 2024 Loyd Cole: Rattlesnakes Green on Red: The Killer Inside Me Housemartins: London 0 - Hull 4 Tutti ascoltati dal vivo negli anni '80... 4
talli. Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 e non possiamo dimenticare i R.E.M. dei primi dischi 1
andpi65 Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 Giand Sand "Ballad of a thin line man" 1986 È il secondo disco di questa band di Tucson ( come i Thin White Rope), che ruota intorno al suo fondatore Howe Gelb ed in cui negli anni hanno militato tra gli altri : C. Cacavas ( ex Green on Red) e quei J. Convertino e J.Burns che avrebbero poi dato vita ai Calexico. Chitarre distorte, un rock ruvido e psichedelico in cui a tratti fanno capolino anche parti melodiche secondarie. 2
gullaz Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 @andpi65 Grande Howe Gelb! Prendo spunto per citare i vicini Meat Puppets (Phoenix). Estrazione musicale diversa ma hanno in comune la contaminazione con la musica della tradizione americana (nel loro caso il Country). Visti tre volte dal vivo (un concerto l'ho anche registrato). "II" è stato uno dei miei dischi preferiti di quegli anni.
Armando Sanna Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 Posto 3 brani che a distanza di anni mi piacciono sempre, fanno parte della mia compilation da ascoltare in auto new wave/post punk 2
Armando Sanna Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 @CDJ sono contento che non sia l'unico ad avere i loro dischi ;-)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora