Vai al contenuto
Melius Club

Impressioni d'ascolto...


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, alanford69 ha scritto:

perché mai una scelta del genere

perchè è voluto per vendere di più, più hardware più software, anche roba doppia per fare i confronti

i discografici sono brutta gente, sapevatelo

Inviato
46 minuti fa, fabrizio ha scritto:

pochissimi brani di classica con riferimenti tali da metterci  in grado di settare un sistema.

Ma come pochissimi…

E’ piena la classica di pezzi idonei a testare un impianto, da Bach a Ligeti

Inviato
18 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Non è l'unico.

 

Sai che è il primo che incontro...

Normalmente fanno 3 master, 2 per il mix stereo (digitale a diverse risoluzioni, da CD a HR, e LP) e uno per il mix Atmos.

 

Inviato
8 minuti fa, grisulea ha scritto:

Tu quando fai qualcosa non sai quello che fai?

certo che lo so
 

9 minuti fa, grisulea ha scritto:

Non credi che lo potresti fare peggio ed anche meglio.

Dipende dall'obiettivo.

Nella mia professione non si dovrebbe porre il prbolema perché l'obiettivo dovrebbe/deve essere solo uno.


Quando subentra (non per me) il marketing però....
 

Oppure semplicemente il proprio gusto, mica tanto distante da: ogni scarafone è bello....

Mi piace così e lo faccio  così.

Alcuni lo giudicano pessimo?

Non mi importa.

Non sto parlando di me, ribadisco va..

 

extermination
Inviato

Come suona nel Iphone con auricolari AirPods ?

Inviato
22 minuti fa, mozarteum ha scritto:
1 ora fa, fabrizio ha scritto:

pochissimi brani di classica con riferimenti tali da metterci  in grado di settare un sistema.

Ma come pochissimi…

E’ piena la classica di pezzi idonei a testare un impianto, da Bach a Ligeti

Quando ho letto il suo commento la prima mia reazione era di incominciare a scuotere la testa ma poi ho cercato di capire come mai arriva a quella conclusione. Un passaggio del suo testo trovo molto interessante:
 

Cita

La composizione di Prokoviev , contenendo la voce , in questo caso una fra le più note , 

Mi dà l'impressione che ha proprio la necessità di sentire una voce ben nota per giudicare. Tu e io ci bastano gli strumenti. Io non ho bisogno di sentire in modo particolare il Pierino di questa registrazione per
 

Cita

... farsi una corretta idea sulla formazione e la disposizione dell'orchestra .

 

In tutte le registrazioni di musica classica riesco a fare questa corretta idea e riesco poi anche a capire come mai le caratteristiche ambientali percepite hanno determinanti caratteristiche criticate da certi audiofili che se vanno, vanno a pochi concerti. Se poi posso leggere dove è stata fatta la registrazione ancora meglio.
Questi discorsi vengono ripetuti fino alla noia. Siamo in almeno due mondi completamente differenti e si cerca di communicare e discutere con due lingue completamente diverse. Veramente non so cosa possa aiutare.
 

  • Melius 1
Inviato
34 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Ma come pochissimi…

E’ piena la classica di pezzi idonei a testare un impianto, da Bach a Ligeti

Stracolma ma non basta 

Inviato
20 minuti fa, scroodge ha scritto:

Nella mia professione

Ma dico in generale, avrai pure fatto qualcosa che non è tua professione, avrai pure imbiacato casa, piantato un orto, spazzoto la neve, tagliato l'erba in giardino, armato un muro, tirato fili elettrici nei tubi, spaccato sassi, pavimentato un pezzo di giardino, pitturato una barriera, costruito un gazebo ....

Inviato
2 minuti fa, grisulea ha scritto:

Ma dico in generale, avrai pure fatto qualcosa che non è tua professione, avrai pure imbiacato casa, piantato un orto, spazzoto la neve, tagliato l'erba in giardino, armato un muro, tirato fili elettrici nei tubi, spaccato sassi, pavimentato un pezzo di giardino, pitturato una barriera, costruito un gazebo ....

Ma certo. Credo che tutti lo abbiamo fatto e lo facciamo.

E giudichiamo il nostro operato, da semi profani, e ci sembra anche buono.

Poi arrivano i professionisti, e ti fanno vedere tutti i paciughi che hai fatto.

Qui siamo al contrario, per i professionisti va bene, per i " profani" no. 

Allora le domande sono:

Perché mettono sul mercato un prodotto mal fatto? Che interesse potrebbero avere a farlo?

captainsensible
Inviato

Vabbè, ma se sto disco non vi piace, che ve lo accattate a fare ?

 

CS

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, Ggr ha scritto:

Perché mettono sul mercato un prodotto mal fatto? Che interesse potrebbero avere a farlo?

Perché quello chiede il mercato? Perché è più adatto al mercato? Non è che è mal fatto in senso assoluto, si poteva fare meglio. Se non rispondi alla domanda perché ci sono versioni migliori non ne usciamo. Se andava bene così come mai non sono tutte uguali? ll mercato chiede il pollo da batteria ed il vino in cartone, quello gli danno.

 

8 minuti fa, Ggr ha scritto:

E giudichiamo il nostro operato, da semi profani, e ci sembra anche buono.

Non c'entra il giudicarsi, potevi farlo peggio ed anche meglio, sempre. Non mi pare difficile capire che è così in tutto. Tutto può essere fatto meglio e peggio, diciamo che nel caso specifico è più facile fare meglio che peggio, ed infatti lo hanno fatto. Loro.

Gaetanoalberto
Inviato
45 minuti fa, Ggr ha scritto:

Perché mettono sul mercato un prodotto mal fatto? Che interesse potrebbero avere a farlo?

Credo tutto sia sempre frutto di compromessi tra esigenze diverse e, spesso, difficili da conciliare.

La qualità, peraltro inquadrabile diversamente, è solo un elemento dei tanti.

  • Melius 1
Inviato

 

1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Credo tutto sia sempre frutto di compromessi tra esigenze diverse e, spesso, difficili da conciliare.

La qualità, peraltro inquadrabile diversamente, è solo un elemento dei tanti.

Oh ecco.. Bravo! Così stanno le cose, non che il lavoro doveva uscire proprio così. Almeno ci sarebbe da sperare per loro. Sono compromessi legati al business.

Sarebbe da chiedere a Knopfler se ritiene che il risultato sonoro sia quanto di meglio lui potesse sperare.

 

 

Inviato
2 ore fa, Ggr ha scritto:

Perché mettono sul mercato un prodotto mal fatto? Che interesse potrebbero avere a farlo?

Mica è il solo, quanti ce ne sono di malfatti..

Inviato

nello specifico di knopfler, a vederlo è invecchiato parecchio, e certe soluzioni le possono anche aver scelte 

per mascherare altro.

Inviato
4 minuti fa, audio2 ha scritto:

nello specifico di knopfler, a vederlo è invecchiato parecchio, e certe soluzioni le possono anche aver scelte 

per mascherare altro.

Infatti, pure questa è un’ ipotesi.

Inviato
22 minuti fa, imaginator ha scritto:

Sarebbe da chiedere a Knopfler se ritiene che il risultato sonoro sia quanto di meglio lui potesse sperare.

 

Secondo te?

Considera che, i soldi ce li ha messi lui, dato che è autoprodotto insieme al suo vecchio compagno Guy Fletcher.

Quindi è un lavoro che ha seguito in tutte le fasi.

Bisogna guardare tutto, e non solo quello a cui siamo abituati.

Notate anche un'altro particolare oramai costante nelle produzioni recenti. Il mix più "curato", dalle misure, è quello Atmos.

È Interessante infatti la domanda che si pone chi analizza costantemente le nuove uscite, come ci ha fatto notare @alanford69 col suo particolare esempio: is the blu-ray the new “audiophile” media?

Inviato
3 ore fa, mozarteum ha scritto:

Ma come pochissimi…

E’ piena la classica di pezzi idonei a testare un impianto, da Bach a Ligeti

Salve,

non sono molti quelli in cui si  ha una voce centrale, caratteristica, conosciuta ed una esposizione didattica degli strumenti.

 

Saluti, Fabrizio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...