Ggr Inviato 20 Aprile 2024 Inviato 20 Aprile 2024 Vediamo un po se questo ci mette d!accordo. Vediamo un po se questo ci mette d!accordo.
Questo è un messaggio popolare. senek65 Inviato 20 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Aprile 2024 1 ora fa, audio2 ha scritto: per mascherare altro. Una prostatite? 3
Questo è un messaggio popolare. senek65 Inviato 20 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Aprile 2024 Adesso, Ggr ha scritto: Siamo al photoshop dell'audio.. Siamo al "tu devi fare quello che piace a me". C'è chi sarebbe andato da Picasso a dirgli che sbagliava a fare i volti delle persone così. Che poteva metterci più impegno, maggiore qualità. 1 3
Ifer2 Inviato 20 Aprile 2024 Inviato 20 Aprile 2024 14 minuti fa, Ggr ha scritto: Vediamo un po se questo ci mette d!accordo. Vediamo un po se questo ci mette d!accordo. Spero non in senso artistico...
Berico Inviato 20 Aprile 2024 Inviato 20 Aprile 2024 4 ore fa, captainsensible ha scritto: Non è l'unico. Ma sono scelte editoriali fatte per privilegiare un formato rispetto ad un altro. CS Non per privilegiare il formato ma accontentare i fruitori dei formati diciamolo chiaramente
Berico Inviato 20 Aprile 2024 Inviato 20 Aprile 2024 Come può essere che abbiano dato più versioni ai servizi di streaming e ovviamente loro hanno scelto semplicemente quello che suono più forte. Come da tradizione.
fabrizio Inviato 20 Aprile 2024 Autore Inviato 20 Aprile 2024 3 ore fa, Titian ha scritto: Questi discorsi vengono ripetuti fino alla noia. Siamo in almeno due mondi completamente differenti e si cerca di communicare e discutere con due lingue completamente diverse. Veramente non so cosa possa aiutare Salve, il problema è proprio questo : stiamo discutendo (stiamo sempre discutendo) ognuno davanti ad un sistema diverso in un posto diverso; non sappiamo che modalità di ascolto ha in nostro interlocutore , che esperienza ha maturato , che concetto ha in testa dell'ascolto. I Forum, i nuovi media hanno molti lati positivi , riescono a mettere assieme contemporaneamente persone provenenti dai più disparati posti del globo e farli discutere dello stesso argomento dando a ciascuno la possibilità di esprimersi e di illustrare le proprie convinzioni ....ma, hanno come rovescio della medaglia l'impossibilità di effettuare il confronto vero , di portare la discussione nell'alveo della realtà parlando e discutendo di un qualcosa che , in particolare nel nostro caso, è lo stesso evento per tutti , proposto nella stessa maniera , percepito dalla stessa posizione . Se a questo sommiamo la necessità ciascuno di di difendere , spesso ad oltranza, le proprie convinzioni.... difficilmente il confronto dialettico porterà alla condivisione di qualcosa . Vista l'impossibilità poi di stabilire a priori la reale attendibilità di chi interloquisce, entra in gioco il meccanismo delle referenze in grado di avvalorare quello che si afferma : il possesso di apparati importanti, la frequentazione dell'ambiente , gli anni di esercizio, la conoscenza tecnica , i titoli , il numero di post e chi più ne ha più ne metta . Infatti, indipendentemente del possesso delle referenze sopra citate , ...qui si ritengono uguali brani che per altri sono diversi , si ritengono di elevata qualità tecnica cose che per altri non lo sono , si dicono meraviglie di album che per altri hanno deficenze conclamate etcetera... Sono convinto che se ci si incontrasse confrontandoci su quello che realmente entrambi stiamo ascoltando ...potrebbe succedere di dover mettere in dicussione anche le certezze che fino a quel momento abbiamo maturato (vale per entrambi, vale per tutti ) Saluti, Fabrizio. 2
Dufay Inviato 20 Aprile 2024 Inviato 20 Aprile 2024 1 ora fa, Ggr ha scritto: Vediamo un po se questo ci mette d!accordo. Vediamo un po se questo ci mette d!accordo. Questo assomiglia come registrazione a knopfler ma è meglio .
one4seven Inviato 20 Aprile 2024 Inviato 20 Aprile 2024 17 minuti fa, Berico ha scritto: Non per privilegiare il formato ma accontentare i fruitori dei formati diciamolo chiaramente Dai una occhiata all'ultimo di Taylor Swift. Esemplificativo esempio del processo in corso, essendo una delle produzioni mainstream per eccellenza. . https://magicvinyldigital.net/2024/04/20/taylor-swift-the-tortured-poets-department-the-anthology-review-test-vinyl-record-tidal-max-tidal-dolby-atmos-a-surprise-double-album-with-15-extra-tracks/ 1
Berico Inviato 20 Aprile 2024 Inviato 20 Aprile 2024 @one4seven non ho mai considerato Taylor brutalmente mainstream, ne acquisto i vinili , g,i ultimi sono straordinari.
Gaetanoalberto Inviato 20 Aprile 2024 Inviato 20 Aprile 2024 22 minuti fa, fabrizio ha scritto: Sono convinto che se ci si incontrasse Davanti ad un tavolo ed a qualche bottiglia, se l’oste fosse capace…
damiano Inviato 20 Aprile 2024 Inviato 20 Aprile 2024 A mio parere si sta trascurando "l'artista". Intendo la volontà dell'autore, che è anche produttore, e quindi ha avuto carta bianca dall'inizio alla fine, di voler uscire con un lavoro dove tutto è parte di un insieme. Io non l'ho sentito, non amo Knopfler, soprattutto non ho "letto" le storie che racconta in questo disco. Magari l'effetto all'ascolto è parte integrante di una (o più) storie che vuole raccontare o farci intuire. Sarei propenso a scartare l'ipotesi del "prodotto per le masse" perché ritengo possa aver superato questa fase. Ciao D.
senek65 Inviato 20 Aprile 2024 Inviato 20 Aprile 2024 2 minuti fa, damiano ha scritto: Sarei propenso a scartare l'ipotesi del "prodotto per le masse" perché ritengo possa aver superato questa fase. Più o meno da vent'anni
Berico Inviato 20 Aprile 2024 Inviato 20 Aprile 2024 35 minuti fa, one4seven ha scritto: Dai una occhiata all'ultimo di Taylor Swift. Esemplificativo esempio del processo in corso, essendo una delle produzioni mainstream per eccellenza. Direi perfetto, due canali in auto e cuffie, in casa dolby, ma siccome Taylor è un pò romantica un pò boomer, il vinile lo fa curare, grande artista. È dove si va.
Dufay Inviato 20 Aprile 2024 Inviato 20 Aprile 2024 Taylor Swift mi piace solo esteticamente però ascoltando le ultime produzioni dal punto di vista dei suoni mi sembrano ben fatte nel loro genere
one4seven Inviato 20 Aprile 2024 Inviato 20 Aprile 2024 7 minuti fa, Berico ha scritto: È dove si va. È esattamente ciò che volevo dire. Il prodotto di Knoplfer segue la stessa strada.
Berico Inviato 20 Aprile 2024 Inviato 20 Aprile 2024 30 minuti fa, senek65 ha scritto: Più o meno da vent'anni Basta che il logaritmo lo proponga per essere mainstream, loro sanno quello che fanno.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora