Vai al contenuto
Melius Club

Impressioni d'ascolto...


Messaggi raccomandati

Inviato

Se mi date tempo (tra stasera e domani) ai files 16/44 ci penso io.

Basta che mi dite dove trovarli... 

Inviato
12 minuti fa, Ashareth ha scritto:

In verita' ci sono entrambi gli album, HD e 16/44, solo che al secondo vi si accede solo se si selezionano le tracce. 

Siccome sono curioso, stasera voglio provare a sentire le differenze fra i due...

il pericolo dei provider di  streaming è questo, per questione di spazio e semplicità di fruizione, ora cominciano a non indicizzare alcuni album poi ci sarà la rimozione, per esempio dei  Jethro Tull o degli Yes a breve si esisterà solo la versione di Wilson, mentre gli originali con pregi e difetti verranno eliminati, per questo il cd/disco originale è sempre meglio averlo. 

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, one4seven ha scritto:

Buona dinamica, un bel DR 10,

Forse come massimo, a me in generale dà la sensazione di decisamente più basso.

 

4 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

46 dB di dinamica assoluta

idem, forse in un solo punto o qualche secondo, a me pare veramente fiacco. Quanto di più lontano dai primi dischi dei DS. All'ascolto il file hr è molto ma molto compresso.

Inviato
49 minuti fa, Gall ha scritto:

E chi lo sa, in questo caso non stiamo parlando di un file converto dal fruitore, ma 2 file o 2 album presi da una piattaforma internet che hanno lo stesso titolo ma che all'ascolto suonano con qualità diversa significativa da presupporre che abbiano subito oltre alla conversione diversa anche una elaborazione diversa.

E' il medesimo principio di funzionamento di quasi tutte le emittenti private radio per il segnale in uscita : elaboro il segnale in maniera di piacere più dell'emittente concorrente. In fondo, se tutte le piattaforme di streaming mettessero a disposizione il medesimo file, venderebbe di più chi lo fa pagare di meno. Ci saranno degli apprendisti stregoni che sulla base di apparati di ascolto giudicati "più diffusi" (cuffie BT, per esempio), utilizzeranno degli algoritmi di elaborazione digitale per rendere il segnale più gradevole. Poi, chiaramente, visto che il 192/24 DEVE suonare meglio della qualità CD (!), gli utenti sceglieranno in maggioranza l'alta risoluzione, et voilà ! Il MOL (margine operativo lordo) aumenta grazie ad un algoritmo.

Come quando Gino Paoli spiegava in una pubblicità che il whisky blended era meglio del single malt : l'utente medio sceglieva il blended perché il ragionamento era apparentemente corretto, cioè non ci capiva una mazza di whisky, ed il produttore guadagnava e guadagnava.....

Questo dovrebbe stimolare qualche dubbio negli adoratori dello streaming che di fatto introduce una ulteriore variabile nella prestazione finale di ciò che si ascolta.

Inviato

@Berico

Fai bene, se uno non ha problemi di spazio e l'aspetto economico è gestibile non c'è nessun motivo per non comprare anche il supporro fisico, magari dopo avere ascoltato in anteprima lo streaming.

Poi.come dici tu, il tuo supporto non te lo possono cambiare.

Inviato
16 minuti fa, grisulea ha scritto:

Quanto di più lontano dai primi dischi dei DS.

 

Si certo, come ho già scritto, non è nemmeno paragonabile. Cmq non l'ho ascoltato. Le misure sui files quello dicono. 

Inviato
54 minuti fa, Berico ha scritto:

il pericolo dei provider di  streaming è questo, per questione di spazio e semplicità di fruizione, ora cominciano a non indicizzare alcuni album poi ci sarà la rimozione, per esempio dei  Jethro Tull o degli Yes a breve si esisterà solo la versione di Wilson, mentre gli originali con pregi e difetti verranno eliminati, per questo il cd/disco originale è sempre meglio averlo. 

 

Hai ragione, ma è esattamente quello che succede anche con il supporto fisico. Se oggi vai in negozio, trovi esattamente le stesse cose degli Yes e dei Jethro Tull e non trovi i CD degli anni passati. 

Per i supporti "vecchi" ti salva solo il mercato dell'usato.

Per i files vecchi, il P2P. :classic_tongue:

  • Haha 1
Inviato

@TetsuSan

Non penso che sia così esagerato.

Io non penso che lo facciano i vari Tidal e Qobuz ma proprio chi immette nel mercato il singolo album.

Io di alcuni album confronto a parità di formato e di copertina  l'album scaricato con quello sulla piattaforma e la differenza è minima o indistinguibile, probabilmente dipendente dal sistema di lettura o dal segnale di rete, i file sembrano proprio gli stessi.

Inviato
7 minuti fa, Gall ha scritto:

confronto a parità di formato e di copertina  l'album scaricato con quello sulla piattaforma

Se scarichi da "X" ed ascolti da "X" il medesimo album nel medesimo formato, è abbastanza normale che non ci siano differenze......

Inviato

Prima era la compressione,  adesso qualcos'altro... 

Inviato
1 minuto fa, senek65 ha scritto:

Prima era la compressione,  adesso qualcos'altro... 

 

Guarda, io per curiosità i files 16/44 che "suonano meglio" appena posso li vado a cercare, ma... Sono quasi sicuro che trattasi del 24/192 scalato a 16/44 per chi ha l'abbonamento che non prevede gli hires. :classic_biggrin:

  • Melius 2
Inviato

Comunque Gilels Jochum Brahms non e’ mai stata granche’ come registrazione manco in vinile

Inviato

@Gall attualmente prendo usate le versioni che spariranno, é vero che ci sono alternative coem dice @one4seven, ma se le teovo a pochi euro le prendo, con quello che ho speso fin ora, anche se le prime stampe cd o le versioni cd ben suonanti cominciano ad avere quotazioni fastisdioiose, i nei dellostreaming cominciano ad essere non più per pochi ma per molti, la mancanza di un protocollo qualititativo di scelta sull'indicizzazione degli album é noto,       come é noto che tra due versioni scelgono quello che semplicemente suona più forte,  poi c'è il problema della sostituzione con versione più aggiornate che come detto precedentemente seguono logiche qunritative piuttosto che qualitative.

Comunque non é detto che non ci possa essere un invesione, basta un logaritmo che scelga versioni qualitative. Certo è chiaro che i nostri parametri di qualità non sono universalmente riconosciuti.

 

Inviato

tutte le piattaforme che trasmettono streaming a noi malati di audio,comprimono,io me ne sono sempre accorto

 

ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:

o qualche secondo

Aldilà del fattore di cresta (che può anche essere basso) la dinamica assoluta viene finestrata a 100ms, per cui un minimo e un massimo di escursione si verifica in questo breve lasso di tempo 

Inviato

@TetsuSan

Beh grazie … bella scoperta.

Io dalle piattaforme di streaming ascolto solo in streaming., sto parlando di album acquistati e scaricati da altre piattaforme e poi confrontati con lo streaming di Tidal e Qobuz in genere file HD a 192 o 96, poi non so se in alcuni casi l’album arrivi dalla stessa fonte e per forza sia quello, però in genere per questo tipo di album con un buono streamer gli album suonano uguali tra file e streaming.

Poi si fa presto 2 album appena usciti in HD ascoltati in streaming da Tidal e Qobuz in genere i file sono quelli, non si sente una differenza di dinamica o frequenze diverse come impostazioni, quindi non ritengo come qualcuno ha detto che ognuno faccia i suoi magheggi come le radio.

Invece il confronto tra CD e HD in certi casi sono file trattati diversamente, suonano in altro modo, non può essere solo un fatto di definizione, la differenza è troppo significativa suono con corpo diverso, uno ha gli alti metallici e un altro più morbidi, ecc. .

Inviato
31 minuti fa, saltato ha scritto:

tutte le piattaforme che trasmettono streaming a noi malati di audio,comprimono

Sei sicuro?

Tutte?

E.. .in che senso "comprimono"?

Dinamica? Formato?

 

A suo tempo facemmo vari test fra file nativi del nostro archivio, inviati a vari store, e poi testati "di ritorno", sia in download che in streaming.

Il risultato fu che erano identici.

Poi, certo, io posso solo riferire della mia esperienza diretta, e sono passati parecchi anni, forse ora è diverso, boh...

Inviato

@scroodge sicuro no. ,ma piu volte ascoltando lo stesso brano che avevo comprato...trovai differenze,e poi capita di trovare risoluzioni che non esistono,tipo Pino Daniele in 24 96

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...