mla Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 59 minuti fa, Blec ha scritto: E' il modello "superiore" Nel senso di linea superiore o il modello che lo ha sostituito, come il 9000 ha sostituito l’8000? Questa è l’idea che mi sono fatto. Sicuramente @vignotra lo saprà.
Kamabitch Inviato 20 Aprile 2024 Autore Inviato 20 Aprile 2024 Intanto vi ringrazio a tutti x i messaggi.....Non avendo mai avuto McIntosh non vorrei acquistare il prodotto sbagliato....nel senso visto che la spesa non è proprio economicissima vorrei prendere qualcosa da tenere "MOOOLTO" allungo....e che avesse un buon pre-phono, anche perchè verrà collegato solo ad un giradischi....
PietroPDP Inviato 20 Aprile 2024 Inviato 20 Aprile 2024 Il 19/4/2024 at 08:28, Jarvis ha scritto: @Kamabitch Come scegli, scegli comunque bene. Con le JBL sentito più volte l'accoppiata con McIntosh , fermo restando che esistono differenze tra modelli e modelli ma non così macroscopiche. Tutti i modelli che hai citato hanno potenza molto buona e l'assenza dei trasformatori d'uscita non rovina la festa. Il mio consiglio è di prendere quello che ti puoi permettere e ti piace di più. P.s Su un noto sito vedo un ma6900, un vero classico, a 5mila euro. Con i trasformatori d'uscita. il 6900 a 5000 € direi che è un superaffarone per chi lo vende, si comprava nuovo a prezzi o più bassi o vicini o poco più. Non ricordo di preciso il listino, ma in quel periodo il 6300 costava 4100 ora li vendono pure a 3000, manco a li cani a quei prezzi, il 6600 costava 9000 a listino, quindi a memoria il 6900 costava di meno, ma non ricordo di quanto. Tra l'altro a me non piaceva minimamente, lento e scuro, è proprio il tipo di ampli che fa felici i denigratori del marchio, non lo consiglierei neanche al mio peggior nemico.
PietroPDP Inviato 20 Aprile 2024 Inviato 20 Aprile 2024 Il 19/4/2024 at 22:53, mla ha scritto: Nel senso di linea superiore o il modello che lo ha sostituito, come il 9000 ha sostituito l’8000? Questa è l’idea che mi sono fatto. Sicuramente @vignotra lo saprà. il 7000 è il primo superintegrato del nuovo corso, l'8000 è proprio il sostituto del 7000, non è un modello superiore, sono passati però dai 250 watt del 7000 ai 300 dell'8000, ma è cambiato anche il modo di suonare a parte i 50 watt in più, tra l'altro era pure un filo più "cattivo" il 7000, a cui poi è seguito il 9000 e ai giorni nostri ora c'è il 9500, ma a differenza di questi come già detto ha una potenza di 250 watt, quindi molto vicino al finale 252, da cui in parte deriva e non ha nessun dac, completamente analogico, altra differenza se non ricordo male ha solo il phono MM, ma vado a memoria, speriamo non faccia cilecca. Al tempo ho avuto una leggera preferenza per il 6600 che mi è sembrato più raffinato anche se ovviamente ha meno spinta, il 7000 con i watt in più aveva altre qualità, ma per i miei gusti peccava un pochino in raffinatezza, dove invece il 6600 era a mio avviso superiore. 1
PietroPDP Inviato 20 Aprile 2024 Inviato 20 Aprile 2024 8 ore fa, Kamabitch ha scritto: Intanto vi ringrazio a tutti x i messaggi.....Non avendo mai avuto McIntosh non vorrei acquistare il prodotto sbagliato....nel senso visto che la spesa non è proprio economicissima vorrei prendere qualcosa da tenere "MOOOLTO" allungo....e che avesse un buon pre-phono, anche perchè verrà collegato solo ad un giradischi.... Se posso darti un consiglio, sull'usato 6600, 7900 o 8900, sul nuovo 8950, per restare sul primo con i trasformatori, se vuoi andare sul top degli integrati cerca un 8000 o un 9000 sull'usato o un 9500 sul nuovo. Ho eliminato il 7000 perchè mi pare di ricordare che ha solo phono MM e se hai un gira ti serve un phono più flessibile. Ovviamente 8950 o 9500 se li trovi anche questi usati, vanno bene, è che essendo più recenti, magari è più difficile trovarli di seconda mano tutto qui.
giannifocus Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 @PietroPDP 12 anni fa potevo prendere il 6900 gold edition nuovo a 5k ma non lo avrei preso manco gratis. Poi si palesò l’occasione di due amici che vendevano un 6600 e un 7000 entrambi con nemmeno 6 mesi di vita a 4,500€…. Scelsi il 6600 seconda versione, quella senza problemi alla scheda digitale. Ad oggi ritengo il 7000 l’ultimo vero McIntosh senza sezione digitale, peccato che cercano da usato oggi più di quanto si teovava oltre 10 anni fa.
mla Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 8 ore fa, PietroPDP ha scritto: il 7000 è il primo superintegrato del nuovo corso, l'8000 è proprio il sostituto del 7000, non è un modello superiore Infatti è quello che pensavo, grazie.
Jarvis Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 10 ore fa, PietroPDP ha scritto: Tra l'altro a me non piaceva minimamente, lento e scuro, è proprio il tipo di ampli che fa felici i denigratori del marchio, non lo consiglierei neanche al mio peggior nemico. Veramente esagerato il tuo giudizio. Capisco che non ti possa piacere, ed è giusto rispettare i gusti di tutti, ma insomma magari contieniti un pò. È un classico tra i più venduti del marchio. A me piace molto proprio perché rilassato e corposo. Con le JBL si sposa bene proprio per questo motivo. 1
PietroPDP Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 13 ore fa, Jarvis ha scritto: Veramente esagerato il tuo giudizio. Capisco che non ti possa piacere, ed è giusto rispettare i gusti di tutti, ma insomma magari contieniti un pò. È un classico tra i più venduti del marchio. A me piace molto proprio perché rilassato e corposo. Con le JBL si sposa bene proprio per questo motivo. Il discorso è che io purtroppo se una cosa non mi piace lo dico semplicemente, con le JBL potrebbe andare essendo belle apertine per i miei gusti, hai compensato 2 problemi, sono scelte. Comunque sia e come conferma Gianni a 5000 € si comprava nuovo oltre una decade fa, non mi sembra normale che il costo sia rimasto immutato. Comunque deve piacere a te, non a me. A me un po' di calore si, troppo mi diventa indigesto, sono gusti.
Variable Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 @PietroPDP come mai non vedo consigliato mai il MA7200? Dovrebbe essere come l’8950 a parte l’equalizzatore (che a me non piace) e il modulo dac 2 (molto simile, a parte l’HDMI).
mla Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 34 minuti fa, Variable ha scritto: il MA7200? Dovrebbe essere come l’8950 a parte l’equalizzatore (che a me non piace) e il modulo dac 2 (molto simile, a parte l’HDMI). Avendo il DA1 e lo stesso dynamic headroom sembra proprio derivare dal MA8900.
Lml Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 Attenzione che il 6300 ha solo l’ingresso phono MM.
PietroPDP Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 3 ore fa, Variable ha scritto: @PietroPDP come mai non vedo consigliato mai il MA7200? Dovrebbe essere come l’8950 a parte l’equalizzatore (che a me non piace) e il modulo dac 2 (molto simile, a parte l’HDMI). Come ti hanno detto nel massaggio sotto al tuo, il 7200 è coevo dell'8900 e non dell'8950. L'equalizzatore, non sei obbligato ad usarlo, non ho idea del perchè sia poco consigliato, io onestamente non l'ho mai ascoltato, ho avuto l'8900, ma scelsi quello perchè ho avuto la possibilità di ascoltarlo e sicuramente suonerà identico al 7200, ma ho preferito andare sul sicuro, anche se l'8900 è durato pochi mesi a casa mia, ma non perchè suonasse male, anzi, andava benissimo dopo il rodaggio, ma perchè sono passato a pre e finale. In teoria era un passo che volevo fare molto successivamente, avrei voluto tenere l'8900, 2 o 3 anni e poi fare il grande salto, ma visto che era uscito di produzione ed era arrivato l'8950 ho deciso di anticipare il tutto.
iBan69 Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 Il 7200 non è diffuso né consigliato perché è un receiver e in Italia, la radio analogica, non l’ascolta quasi più nessuno, con l’avvento delle radio digitali.
Variable Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 @iBan69 il MA7200 è un amplificatore integrato. Il MAC7200 è un ricevitore, identico all’integrato con l’aggiunta di un sintonizzatore. inoltre, il MAC7200 è inserito nella classifica Stereophile nella categoria A.
Amministratori vignotra Inviato 23 Aprile 2024 Amministratori Inviato 23 Aprile 2024 13 minuti fa, Variable ha scritto: inoltre, il MAC7200 è inserito nella classifica Stereophile nella categoria A. confermo. Negli USA è molto apprezzato.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora