Vai al contenuto
Melius Club

I nostri impianti hifi son "tarati" sui gusti musicali?


Messaggi raccomandati

Inviato

Per le mie esperienze di autocostruttore e nelle fiere frequentate negli anni

Impianto onnivoro mai sentito o almeno che poteva suonare ad ottimo livello tutti i generi. 

I miei 2 impianti casalinghi vanno in direzione completamente opposte come voluto al momento del progetto 

E per quello che ascolto io è soddisfacente. 

 

 

Inviato
1 ora fa, biox ha scritto:

Un esempio : molti anni fa andai a casa di un amico, l'impianto era sbilanciato sugli alti, guardai i controlli di tono del suo amplificatore e notai che aveva messo i bassi al minimo e gli alti al massimo e pure attivato il loudness. Mah, piaceva a lui.

Beh già un ampli con i controlli non si può vedere.. ma ora c‘é pure di peggio, lo smanacciamento digitale faidate che in moltissimi casi produce veri disastri, con suoni del tutto incoerenti e confusi e strillanti al confine del dolore e appunto armoniche da segherie.

Ma ad alcuni piace.. e chi siamo noi per rompere il giocattolo al bimbo, anche se ormai, di regola, più che stazzonatello?

:classic_biggrin:

 

 

Inviato

@alexis Infatti ho scritto molti anni fa (primi '80), avevano i controlli di tono.

Sul controllo digitale, beh ho fatto alcune prove, andandoci molto leggero perchè in altro modo (la linearizzazione esasperata ad ogni costo) il rischio di stravolgere la registrazione esiste.

Inviato

“I nostri impianti hifi son "tarati" sui gusti musicali?”
Beh, direi di si e aggiungerei che sono anche tarati sui nostri gusti sonori, non solo musicali … e per fortuna, aggiungerei, altrimenti avremmo impianti tutti simili.

Viva il My-Fi! 😉

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, biox ha scritto:

il rischio di stravolgere la registrazione esiste.

Che è già stravolta rispetto alla ripresa dal vivo in fase di post produzione … 😏

ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

In realta’ ogni registrazione ha il suo volume ideale

Bravo... esattamente 

Inviato

Credo sia giusto assecondare i propri gusti musicali con la scelta dell'impianto più adatto a riprodurli.

Se ad esempio si ascoltano registrazioni jazz o rock anni 60 e 70 e ci piace sentire bene il contrabbasso o basso elettrico sarebbe meglio evitare per casse i minidiffusori. 

Gli esempi potrebbero continuare 

Inviato

Credo sia giusto assecondare i propri gusti musicali con la scelta dell'impianto più adatto a riprodurli.

Se ad esempio si ascoltano registrazioni jazz o rock anni 60 e 70 e ci piace sentire bene il contrabbasso o basso elettrico sarebbe meglio evitare per casse i minidiffusori. 

Gli esempi potrebbero continuare 

ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, speaktome74 ha scritto:

@ilmisuratore

Ciao, come è composto il tuo impianto cavi compresi?

Ti saprò dire dettagliatamente in privato

Qui c'è qualche elemento poco serio e non voglio che interferiscano

In pratica si rodono (vedi reazioni schizofreniche) quando qualcuno ottiene dei risultati oggettivamente validi a costi congrui (ovviamente nel mio caso so benissimo quello che faccio potendo risparmiare)

Inviato
6 minuti fa, Jarvis ha scritto:

Credo sia giusto assecondare i propri gusti musicali con la scelta dell'impianto più adatto a riprodurli.

Se ad esempio si ascoltano registrazioni jazz o rock anni 60 e 70 e ci piace sentire bene il contrabbasso o basso elettrico sarebbe meglio evitare per casse i minidiffusori. 

Gli esempi potrebbero continuare 

Quelli andrebbero evitati sempre quando possibile 

  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Ti saprò dire dettagliatamente in privato

Qui c'è qualche elemento poco serio e non voglio che interferiscano

In pratica si rodono (vedi reazioni schizofreniche) quando qualcuno ottiene dei risultati oggettivamente validi a costi congrui (ovviamente nel mio caso so benissimo quello che faccio potendo risparmiare)

Uomo del mistero con impianto del mistero che parla di schizofrenia...

Ahhaha ahaha ahahaha

Inviato
4 minuti fa, Gall ha scritto:

@alexis @biox Behn McIntosh e Accuphase dove lo mettiamo?

Non farmi essere volgare

ascoltoebasta
Inviato
9 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Tanta roba, serve discernimento acustico 

Assolutamente,altrimenti si sente un pastrocchio di rumori con i soli estremi di frequenza udibili,ma in mezzo c'è un mondo....

2 ore fa, GianDi ha scritto:

Io ho pochi DVD di concerti e pochi termini di paragone. Ho un banale sony 6700 che va diretto in coassiale nel dac; riesco ad ascoltare tutti i generi che digerisco, e perfino vedere con soddisfazione qualche video.

Beata ignoranza :classic_biggrin:

Ah guarda io fino a ieri ho utilizzato il Marantz DVP8300 e mi godevo comunque ogni DVD,ma con l'UX3 è tutt'altra cosa.

 

Renato Bovello
Inviato
12 minuti fa, Dufay ha scritto:

Quelli andrebbero evitati sempre quando possibile

Sai Franco, non sono molto d’accordo . Magari , se avrò voglia , aprirò un argomento così ne parleremo serenamente . Buona domenica 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...