Vai al contenuto
Melius Club

Eversolo DMP-A6 Master Edition: liquida ad altissimi livelli senza complicarsi la vita


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, Cano ha scritto:

E lascia perdere gli ascolti in cieco, se le differenze non sono evidenti è inutile fare dei test in cieco perché allora si che avresti un cambiamento infinitesimale 

 Su questo concordo pienamente :classic_wink:

Inviato
7 ore fa, Max440 ha scritto:

@Cano @SpiritoBono

Mi sa che vi manca un po' di competenza tecnologica, ma nessun problema: restate pure convinti della vostra... l'importante è esserne convinti e vivere sereni :classic_wink:

MT

Armando Sanna
Inviato
Il 06/05/2024 at 12:06, SpiritoBono ha scritto:

esattamente, pensa che io ho aspettato fino ad ora...adesso forse iniziamo ad esserci per implementare qualcosa di soddisfacente

Essendo sostanzialmente del tuo parere ho preso da qualche giorno un Bluesound Node, penso che possa essere una buona soluzione iniziale “All in One “ da inserire e valutare in un ottimo impianto di livello .

Poi come si suol dire se “sono rose fioriranno” mi ha solo stupito la facilità di configurazione e funzionamento in Wi-Fi nel confronto con il mio modestissimo WXAD-10 Yamaha che era costato un “tozzo di pane “ 5/6 anni fa .

Per quanto riguarda il suono vedrò con calma quanto vale a confronto con la mia catena analogica/digitale , in termini di facilità di utilizzo la liquida e’ molto più semplice per il suono parliamone …

Armando Sanna
Inviato

Domanda per i possessori di Eversolo DMP-6 lo avete confrontato con Bluesound Node che differenze sonore avete percepito ? 
grazie 

Inviato
1 ora fa, Armando Sanna ha scritto:

Domanda per i possessori di Eversolo DMP-6 lo avete confrontato con Bluesound Node che differenze sonore avete percepito ? 
grazie 

L'ho sentito io in confronto al mio Pro Plus.....mesi fa' andai da un tizio che voleva acquistare l'allora mio Roksan K3. Aveva sia l'Eversolo in questione che un Pro Plus. Posso dirti anche che nel suo impianto nessuno dei due è riuscito ad avvertire differenze sostanziali all'ascolto. Ovviamente l'Eversolo è più figo in tutto. Secondo me se si affronta la cosa nel modo giusto la differenza di prezzo (250 vs 800) ci sta tutta nel complesso.

Tu hai preso il Node che come costo sta nel mezzo e non hai comunque sbagliato.  

  • Melius 1
Armando Sanna
Inviato

@Nacchero

grazie della risposta, la valutazione di prendere uno tra Pro Plus e Node è stata fatta solo per una flessibilità migliore e una interfaccia più semplice , all’ascolto la mia unica comparazione era con il mio WXAD-10 della Yamaha che aveva un DAC sonoramente più eufonico ma meno dettagliato e con una figura in 3 D molto meno definita nella dimensione profondità, l’app del Musicast era molto spartana e ogni tanto perdeva il segnale WiFi per qualche secondo.

Punto forte del Node è la ricezione del WiFi ( che a me interessa sopra ogni altra cosa ) non potendo raggiungere il componente con un cavo Ethernet ( percorso da oltre 10 mt senza cavidotto) .

Devo comprendere come farlo suonare al meglio senza stravolgere la sua configurazione iniziale ( no DAC esterno, no alimentazione esterna) per il momento mi godo l’upgrade.

 

PS

delle cose esteticamente più fighe non sono attratto, e del display che dal

mio punto di ascolto che è a circa 5 mt dai componenti non sono molto interessato , poiché vedrei una cosa luminosa dai contorni indefiniti 😉

Inviato

@Armando Sanna Un mio amico è passato dal Node 2i all'Eversolo A6 ed è rimasto molto contento, io ho la versione ME e dopo 4 Node avuti posso dire di essere molto soddisfatto dell'Eversolo.

Sempre usati in Wi-Fi

Armando Sanna
Inviato

@giannifocus

grazie Gianni, del tuo commento mi sapresti dire la differenza sonora tra gli apparecchi visto che li hai avuti entrambi .

A presto 😉

Inviato

@Armando Sanna ciao. Per figo non intendo solo il display o l'estetica.

Ovviamente o materiali sono migliori e più robusti, ha la possibilità di inserire un hard disk con i propri files, oltre che essere più completo in quanto a funzionalità. E comunque, come detto più volte, la possibilità di interagire con l'apparecchio anche senza utilizzo di dispositivi terzi, (Smartphone, tablet, PC) e quindi la presenza di un display attraverso il quale entrare nei menu, per me è solo un Plus. 

Ecco, nel mio modo di vedere queste possono essere cose che valgono un costo più alto.

Armando Sanna
Inviato

@Nacchero

comprendo bene che tu hai delle necessità diverse dalle mie, per me essere davanti al display significa stare lontano dal punto di ascolto, apportare modifiche e/o selezioni e poi tornare a riascoltare, meglio  fare tutto sul cellulare e/o tablet mentre ascolto la musica.

Per quanto riguarda la possibilità di leggere anche un hard disk credo che il Node lo possa fra visto la presa USB che gli è stata aggiunta, voglio fare questa prova inserendo il mio vecchio Ipod 5 touch , poi volendo ho anche un hard disk da 2 TB ... 

Summerandsun
Inviato
15 minuti fa, Nacchero ha scritto:

più completo in quanto a funzionalità

L'unica "mancanza" secondo me è che il Bluetooth dell'Eversolo riceve soltanto. Quello del Node riceve e trasmette.

Per l'uso che talvolta faccio io è utile la trasmissione. Non sarà audiofila, ma funzionale sì (che poi se uno prova l'LDAC non fa così schifo...).

Questo è il motivo per cui il node upgradato è ancora qui, anche se so che tutti affermano che effettivamente come solo streamer l'eversolo è migliore 

Inviato
3 minuti fa, Armando Sanna ha scritto:

ho anche un hard disk da 2 TB ... 

Ho un HHD da 2T sempre collegato ai Node senza problemi, solo che l'inizializzazione richiede qualche minuto mentre con l'eversolo qualche secondo.

A livello sonoro ho trovato il DAC del Node molto 'pacioso' senza infamia e senza lode, non è un fulmine di guerra ma tende a rendere ogni ascolto piacevole accarezzandoti con quel leggero roll off sulle alte.

La scena è molto concentrata e congestionata al centro, diciamo che l'ascolto è molto puntiforme.

L'Eversolo sembra avere più spunti dinamici, essere come dire più vivo, poi ha vari filtri selezionabili che anche se di primo acchitto sembra non esserci differenza tra loro, con ascolti attenti in realtà c'è e puoi adattarli al tuo sistema scegliendo quello più giusto......si parla di sfumature ripeto ma si avvertono.

Il Node per me resta comunque sempre un best buy se comprato usato con un'App incredibile. 

  • Thanks 1
Inviato

@Armando Sanna non sono necessità, faccio bene a meno del display dato che ho un wiim🙂. Semmai sarebbe un plus comodo che potrebbe tornare utile. Preferisco anch'io fare tutto seduto sul divano con lo smartphone. Spero di essermi spiegato bene. Insomma il display non sarebbe un discrimine per l'acquisto.

In quanto all'hard disk, certo che il node li legge (mancanza invece del Wiim Pro Plus), ma nell' Eversolo ce lo puoi proprio inserire e come dice Gianni ha una maggiore velocità nell' indicizzazione. 

@Summerandsun vero..... funzione che ha anche il Wiim. 

Armando Sanna
Inviato
15 minuti fa, giannifocus ha scritto:

A livello sonoro ho trovato il DAC del Node molto 'pacioso' senza infamia e senza lode, non è un fulmine di guerra ma tende a rendere ogni ascolto piacevole accarezzandoti con quel leggero roll off sulle alte.

Con i primi ascolti, avevo lasciato piedini e cavi quelli che avevo con il Musicast, l'ho trovato un po "pastoso" con un accenno a riproporre la gamma media in modo più caldo, la parte bassa meno articolata e veloce, dopo un paio di giorni di ascolti queste differenze le ho trovate un po più sfumate, messo su dei piedini SuperSpikes fra qualche giorno gli metterò un cavo di segnale della Kimber che ho nel cassetto al posto di quello Accuphase che avevo già pronto all'uso...

Devo fare un po di prove ancora, buona la possibilità di utilizzare la libreria musicale del mio mac book air senza connessione.

Un buon prodotto e di facile utilizzo e installazione, l'App è facile e intuitiva .

ciao

 

Inviato
Il 20/05/2024 at 22:18, Summerandsun ha scritto:

L'unica "mancanza" secondo me è che il Bluetooth dell'Eversolo riceve soltanto. Quello del Node riceve e trasmette.

Per l'uso che talvolta faccio io è utile la trasmissione. Non sarà audiofila, ma funzionale sì (che poi se uno prova l'LDAC non fa così schifo...).

Questo è il motivo per cui il node upgradato è ancora qui, anche se so che tutti affermano che effettivamente come solo streamer l'eversolo è migliore

 

Anche nell'Eversolo il bluetooth è in grado di trasmettere, è sufficiente effettuare il side-load di una piccola App di configurazione che ne abiliti la funzionalità in output. (http://forum.zidoo.tv/index.php?threads/external-bt-keyboard-for-eversolo-dmp-a6-possible.97785/)

  • Thanks 1
Inviato
Il 20/5/2024 at 22:18, Summerandsun ha scritto:

che poi se uno prova l'LDAC non fa così schifo

è ottimo a mio avviso, lo uso su un apli  cuffie da tablet android e per quanto mi riguarda è eccezionale.

  • Melius 1
widemediaphotography
Inviato
2 ore fa, Berico ha scritto:

è ottimo a mio avviso, lo uso su un apli  cuffie da tablet android e per quanto mi riguarda è eccezionale.

LDAC, che fa storcere il naso ai puristi, la considero invece una figata che assolve al 80% di quello che può servire in una sorgente digitale entry-level. Per me che i servizi  streaming li uso solo per una valutazione preliminare e per stabilire solo cosa acquistare, rimane una gran cosa.

widemediaphotography
Inviato

Un display touch, che vedo essere tanto discriminato, torna utile quando non esiste connessione e con le librerie in locale (la soluzione che prediligo). Non sarà il massimo della manovrabilità, ma è utile specialmente per leggere informazioni. Mia figlia ventenne, che ascolta "altra musica" (tanto per non essere scurrili), spesso passa davanti al display e si fa le foto delle locandine... poi l'ho beccata un paio di volte che in cuffia, da Spotify, ascolta la roba che è passata per il mio audio-pc: Anche queste sono soddisfazioni! :classic_wink:

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...